www.cookare.it

       

Sono Ilaria e ho una grande passione per la cucina. Mentre passavo ore ed ore dietro alla scrivania dell’ufficio in cui ho lavorato per più di 14 anni, sognavo di riuscire un giorno a fare qualcosa legato alla mia passione. È nata così Cookare, dedicato a tutte quelle persone che hanno poche competenze e poco tempo ma a cui piace mangiare bene e preparare ricette veloci, saporite e vegane. Lavoro inoltre come Chef a domicilio a Roma e Gran Canaria.

Ravioli al tè matcha con ripieno di barbabietola e tofu

Il tè Matcha, la mia nuova ossesione! Colora di un verde pistacchio intenso ed ha un sapore delicatissimo a volte quasi inesistente, dipende molto dagli ingredienti con cui si usa. Questi ravioli sono super facili da fare ed il ripieno fucsia all’intero è una sorpresa! Per l’impasto dei ravioli 12 cucchiai di farina tipo 1 6 cucchiai di farina di riso una presa di sale 1 cucchiaino e mezzo di…

Continua >>

Budino al tè matcha, latte di cocco e semi di chia

Fresco, colorato, buonissimo e salutare! Ottimo per la colazione, per merenda ma anche come dessert per stupire gli ospiti! Dosi per 2 budini 200 ml di latte di cocco (in lattina) 1 cucchiaino di Té Matcha 1 cucchiaio di Succo di Agave 1 cucchiaino di agar agar + 60 ml di acqua 2 cucchiai di semi di chia + 50 ml di latte di mandorla +1 cucchiaino di agave 40…

Continua >>

Bocconcini di tofu impanati

Ancora una volta, una ricetta che vi farà AMARE il tofu alla follia! Tofu impanato con Panko Bread, cotto al forno ma che sembra fritto per quanto è croccante e buono! 400 g di Tofu  50 g di farina di riso 1 cucchiaino di aglio in polvere 1 presa di sale 1 cucchiaino di aneto secco 2 cucchiaini di curry (dipende dalla tipologia di curry, se lo fai per la…

Continua >>

Biscotti con “okara” della soia

Se hai fatto il tofu o il latte di soia, sicuramente ti sarà avanzata una “quintalata” di Okara di soia, ossia la polpa che rimane dopo aver filtrato la soia frullata. Cosa ci puoi fare? Sicuramente non buttarla e non mangiarla cruda per nessuna ragione al mondo !! Ho tante ricette da proporti, parto con questa dei biscotti in cui dovrai utilizzare 200 g di okara.  Ricetta facile, leggerissima e…

Continua >>

Tofu fatto in casa “metodo nigeriano”

Fare il tofu in casa con “metodo Nigeriano” cosa vuol dire? Farlo SENZA tutti quei fantastici “attrezzini” di cui dispongono i cinesi e giapponesi, per creare il panetto di tofu perfetto, vuol dire usare il limone anziché il “Nigari” (Il nigari è composto quasi esclusivamente da cloruro di magnesio: serve per cagliare il latte di soia nella preparazione del tofu.) Significa non usare una bilancia, ma solo una ciotolina come unità…

Continua >>

Kefta vegan

Per la serie “International Vegan Cooking”, vi propongo questo secondo super sfizioso! Una ricetta marocchina in versione vegana! Potete cuocere le Kefta in padella oppure grigliarle!  Ottime da accompagnare con qualsiasi tipo di verdura ma soprattutto con una buona salsina!   100 g di soia disidrata (formato granulare, in caso hai quello grande, puoi frullarlo piccolo) 1 cipolla 1 mazzetto di prezzemolo fresco (va bene anche il coriandolo se ti…

Continua >>

Tofu croccante con broccoli e salsa olandese

Pasqua è alle porte ed io a questa festività ci tengo tantissimo! Tutti gli anni ho festeggiato con mia madre, mia nonna ed i miei zii. Tavola imbandita a festa, tanti colori, tanto cioccolato e tanti sorrisi. Per il secondo anno invece festeggerò da sola con maritozzo e quest’anno mi pesa più che mai. Un conto è poter scegliere di non tornare in Italia, un altro conto è essere OBBLIGATO…

Continua >>

Conchiglioni al forno ripieni di ricotta vegetale e broccoli

Un piatto tipico delle domeniche invernali, io adoro i conchiglioni e sono pazza della mia ricotta di tofu che si prepara in due minuti! Questa volta ho aggiunto dei broccoli nella ricotta, ma puoi usare anche degli spinaci! Una ricetta economica e super semplice, perfetta per Pasqua!   250 g di tofu al naturale (ben scolato e tamponato con un panno pulito) 1 cucchiaino di aglio in polvere 2/3 cucchiaini…

Continua >>

Finto Supplì

I supplì super salutari e proteici ahahaha questa ci mancava! Sono fatti con la quinoa anzichè con il riso e sono leggerissimi! Io spesso li mangio per pranzo, prima di allenarmi. Si possono anche cuocere in forno a 180° per 15 minuti. 40 g di carota 30 g di sedano 50 g di cipolla 100 g di soia disidratata (granulare)reidrata in acqua per 30 minuti 2 cucchiaini di olio Evo…

Continua >>

Pancakes di barbabietola salati

I pancakes fuxia non posso mancare per un aperitivo o una cena divertente! Vuoi vedere come si preparano? Super facili e bellissimi! Se vuoi vedere il video, lo trovi nel mio gruppo Facebook: Cookare Live. Qui di sotto la ricetta. ​ 60 g di farina di avena integrale 60 g di barbabietola lessa 100 ml di latte veg senza zucchero 1 cucchiaino di paprika affumicata sale pepe a piacere peperoncino…

Continua >>