Soffice come una nuvola, profumato agli agrumi, per me il mio dolce preferito. Come sempre vi suggerisco di aumentare lo zucchero se siete abituati a mangiare dolci abitualmente. Nel mio caso uso solo zucchero di cocco e non troppo perchè mi piace sempre dolcificare successivamente con agave. Quindi sopra la fettina di Plumcake se volete seguire alla lettera la ricetta anche per quanto riguarda lo zucchero, vi consiglio di fare…
Chef-Blogger
Cookare

Crackers senza glutine e fatti a mano
Questa è una delle ricette “Basic”, ossia quel tipo di ricette che torna sempre utile saper fare! I crackers fatti a mano senza glutine sono un’ottima alternativa al pane ma soprattutto perfetti per fare delle tartine quando vogliamo stupire i nostri ospiti! Sono davvero super buoniiiiiiii quindi attenzione: fatene tantiiiiiii !!!! 50 g di fecola di patate 100 g di farina di mais 50 g di farina di riso 1…

Gateau di patate con salsa cheddar
Io vado pazza per il Gateau di Patateeeee!! Questa versione è con broccoli e salsa Cheddar che io trovo strepitosa con questo abbinamento perchè le patate ed i broccoli sono conditi semplicemente con olio e sale. Se ti piace, sui broccoli puoi aggiungere un pò di limone a fine cottura. Provalo freddo , per me è molto più buono e riguardo la quantità degli strati vai a tuo gusto, puoi…

Arrosto di zucca Butternut
Qui a Gran Canaria, la zucca è sempre di stagione! Ne esistono di tutti i tipi e grandezze e devo dire forse perchè ce l’ho sempre a portata di mano, adesso era un bel pò di tempo che non la cucinavo! Questa versione Butternut per me è squisita! Ovviamente sempre secondo il mio gusto, ma sono certa di accontentare molti di voi! Ci vuole sono una mezzorettta per preparala ed…

Arrosto di seitan farcito con spinaci e formaggio vegan
Esperimento culinario Natalizio riuscito! Finalmente ho farcito il mio amatissimo seitan e devo dire che è venuto TROPPO BUONO!!! Ecco perchè ora vi regalo la ricetta, dovete assolutamente provare a farlo anche voi! Se avete già fatto il mio seitan ovviamente la ricetta vi risulterà facilissima, per chi invece è alle prime armi con il seitan autoprodotto, vi consiglio di seguire alla lettera la ricetta e successivamente seguire le istruzioni…

Rustico con cipolle rosse, noci e funghi
Rustico super facile, veloce ad fare e buonissimo, soprattutto se amate come me, le cipolle rosse! Perfetto sia come antipasto, che come pasto unico o secondo, a voi la scelta a seconda delle occasioni! 2 cipolle rosse grandi 400 g di funghi misti surgelati 2 cucchiai di Olio Evo 1 foglio di pasta sfoglia Veg rettangolare o rotonda ( a secondo della teglia che utilizzate) una presa di sale pepe…

Cavolo fermentato
Ieri ho postato tra le ricette Natalizie, anche una bruschetta con lo spalmabile di Anacardi e sopra il cavolo “rosa” fermentato. Questa mattina, ho pensato sarebbe stato meglio fare un video cui vi spiego come fare per prepararlo e perchè e rosa! Spero che vi possa tornare utile perchè il cavolo fermentato FA BENISSIMO oltre ad essere buonissimo : – è un cibo ricco di vitamine, sali minerali e aminoacidi…

Salsa di accompagnamento perfetta per rustici e seitan
Questa salsa è letteralmente IMPRESSIONANTE perchè mi ricorda esattamente quella che veniva usata per gli arrosti, che non mi sono mai piaciuti, ma le salse di accompagnamento siii!! E’ perfetta per tutti i rustici invernali e soprattutto per l’arrosto di seitan e le fettine. Le verdure avanzate dalla cottura, le ho usate il giorno dopo per condire del riso basmati, ma sono buonissime anche da mangiare come contorno insieme a…

Biscotti Pan di zenzero
Natale è alla porte e senza biscottini, come si fa? Io li adoroooooooo questi pan di zenzero perchè sono leggerissimi ,io li faccio anche senza aggiungere il succo di agave nell’impasto. Lo aggiungo alla fine, quando sono freddi e vi assicuro che cosi sono una GODURIAAAAAA (almeno per me)! Nel caso in cui invece siete zucchero addict, potete aggiungere 2 cucchiaini di zucchero all’impasto (zucchero di cocco sarebbe preferibile). L’impasto…

Cavolfiore speziato cotto al forno
Dopo 4 giorni di vacanza, tornata qui sull’isola, mille cose da progettare, mille idee per Natale e tantissime cose ancora da sistemare, sono andata un pò in tilt. Poi mi basta leggere i vostri commenti, i vostri post di affetto e penso: ok ci sono ancora tutti. Detto questo ieri per rompere questo “blocco della cuoca”, mi sono comprata un bel cavolfiore, me lo sono guardato, baciato, pulito e tagliato…