www.cookare.it

       

Sono Ilaria e ho una grande passione per la cucina. Mentre passavo ore ed ore dietro alla scrivania dell’ufficio in cui ho lavorato per più di 14 anni, sognavo di riuscire un giorno a fare qualcosa legato alla mia passione. È nata così Cookare, dedicato a tutte quelle persone che hanno poche competenze e poco tempo ma a cui piace mangiare bene e preparare ricette veloci, saporite e vegane. Lavoro inoltre come Chef a domicilio a Roma e Gran Canaria.

VegFormaggio fresco di mandorle ed anacardi

Per la serie, non ci facciamo mancare niente, ecco un freschissimo veg formaggio, ottimo da mangiare in un panino, da mangiare sbriciolato su un piatto di pasta o da mangiare a mozzichi, ancora meglio !!:D Non richiede cottura, solo la pazienza di lasciarlo in frigo 3 ore prima di mangiarlo e ricordare di lasciare in ammollo gli anacardi e le mandorle la sera prima per il giorno dopo (8 ore)…

Continua >>

Ragù di seitan

Il seitan è super versatile, ormai abbiamo imparato a farlo a mano, soprattutto perchè è più buono di quello che si trova in commercio, ma anche perchè ci fa risparmiare tantissimi soldini. Avevo delle polpette di seitan che avevo surgelato ed ho pensato di frullarle per farci il ragù. Devo dire che per me, il ragù di seitan è tra i più buoni, se non quello che mi piace di…

Continua >>

Rotolo alla cannella ripieno di cioccolato (senza zucchero)

Questo dolcetto mi rappresenta in pieno, perchè non amando la zucchero, uso la stevia, ma amo il cioccolato alla follia, quindi secondo il mio gusto ha una dolcezza perfetta! Se non hai la stevia o non la usi, puoi usare 100 g di zucchero al posto di 40 g di stevia.   100 g di cioccolato fondente 80% 400 g di farina (metà di grano saraceno e metà tipo1 )…

Continua >>

Cioccolatini proteici 3 ingredienti

Amici SPORTIVI e soprattutto amici GOLOSONI (sicuramente sarete in maggioranza) oggi vi regalo la ricetta dei miei cioccolatini proteici!!!! Come si fanno? Sono super facili da fare ovviamente 3 ingredienti, 1 ora in freezer e sono pronti! Io ne mangio sempre 2 PICCOLIIIIII dopo la palestra soprattutto quando non ho tempo di farmi un bel frullato. Si conservano in frigo fino a 3 settimane, ma non dureranno MAI cosi tanto,…

Continua >>

Pasta al forno con crema alla curcuma e melograno

Ieri sera giocavo su Instagram perchè sto testando come fare dei video mentre cucino. Era solo un test, ma vorrei fare delle dirette, per questo motivo, ho improvvisato anche la ricetta. IO AMO improvvisare! Sicuramente quando si tratta di cucinare, a volte è rischioso farlo, però alla fine, quando assaggio il piatto , come faccio sempre, apporto le modifiche e rendo la ricetta (secondo il mio gusto) PERFETTA! Ecco perchè,…

Continua >>

Timballo con crema di anacardi, broccoli, quinoa e ceci

Questo timballo è speciale perchè non ci sono patate all’interno, perchè è PROTEICO, gustosissimo e per me è un piatto unico da leccarsi i baffi!!! L’unica cosa da fare è cuocere preventivamente i ceci e lasciare in ammollo gli anacardi qualche ora oppure bollirli per 10 minuti. Dopo di che si mischia tutto e si inforna per 20 minuti! Il giorno dopo, garantisco, è ancora più buono!! Io lo mangio…

Continua >>

Cavolfiori e bulgur con cuoricini di barbabietola al forno

Non so se vi piacciono i cavolfiori, il bulgur e la barbaietola, a me tantissimo e questo piatto che è RICCHISSIMO di nutrienti, si prepara in poco tempo ed è ottimo da gustare a cena, davanti ad un bel film. Un pasto caldo e salutare che in più ha il Tofu e la barbietola. Credo che sia adatto anche per i BAMBINI perchè è talmente leggero…   400 g di…

Continua >>

Granola vegana

Per fare la Granola, esistono tantissimi modi di farla! Questa è la mia ricetta preferita perchè la Granola non viene troppo dura e sia la consistenza che la parte dolce si adatta perfettamente al mio gusto! Super facilissima da fare, ci vogliono 5 minuti per prepararla e 35 minuti in forno per cuocerla. Ottima per essere mangiata con Yogurt, latte o cosi com’è e si conserva fino a 2 settimane…

Continua >>

Polpette vegan di seitan Cookare Style

La ricetta che vi propongo è per fare UNA SCORTA DI POLPETTE Con le quantità del seitan, verrano 18 polpette. Io 10 le ho surgelate già cotte (solo bollite, senza marinatura) e 8 le ho cucinate cosi. Quindi le quantità per la marinatura e per il sugo è per preparare 8 polpette di medie dimensioni, circa 5 cm. Potete anche farle più piccole ovviamente…e potete mangiarci in 3/4 persone e…

Continua >>

Conchiglioni con funghi, piselli, tofu affumicato e panna

Un piatto semplice ma da “FOOD PORN”! Io adoro i funghi con i piselli e la panna mi fa uscire fuori di testa, ovviamente quella fatta da me, con latte vegetale ed olio ed i conchiglioni sono la pasta perfetta perchè tutto il condimento va a finire al loro interno ed è una esplosione di sapori!!! 500 g di conchiglioni (pasta) 1 panetto di tofu affumicato 240 g di piselli…

Continua >>