Odi il Tofu? Non sai come cucinarlo, condirlo e soprattutto come “farlo scendere” hahhaah! Ho la soluzione per te! Prova questa ricetta strepitosa e fammi sapere cosa ne pensi! Per me il Tofu marinato cosi è davvero super gustoso e gli spiedini potrai comporli con le verdure che ti piacciono di più. Puoi anche tagliare il tofu a cubetti e marinarlo la sera prima per il giorno dopo, lasciandolo chiuso…
Chef-Blogger
Cookare

Polpette di ceci e basilico con crema di anacardi e pachino
Le Polpette sono buone, punto. Come le fai le fai sono sempre deliziose e super versatili perchè si possono condire e gustare in tantissimi modi. La cosa più importante è “inzupparle” in una salsa gustosa e questa che vi propongo è una salsina di anacardi e pachino, facilissima da fare e perfetta per questo tipo di polpettine. Ricetta per 16 polpettine dal diam.5 cm circa. 300 g di ceci cotti…

Salsa di papaya e curry
Papaya ti amo, papaya ti odio!! C’è chi l’adora e chi la odia, io mi trovo nel mezzo perchè nonostante non ami il suo sapore al naturale, però la uso perchè ha tantissime proprietà nutritive. L’aggiungo nei frullati e per creare qualche salsina deliziosa, come questa che ti propongo oggi. Mi raccomando la papaya dev’essere matura e dolce. La salsa è perfetta per essere servita e mangiata per un aperitivo,…

Cous cous di cavolfiore con crema di avocado, lime e basilico
Adoro i piatti veloci e soprattutto quando è estate è stupendo poter variare alimentazione, senza dover per forza accendere i fornelli! Questa è la ricetta del piatto più leggero, gustoso e facile da fare che potrete portare in spiaggia o servire come antipasto per le vostre cene/pranzi con amici. E’ cosi versatile che potete impiattarlo come volete. In questa foto ho usato un coppapasta rotondo per impiattarlo ed è molto…

Involtini di lattuga con maionese di semi di girasole e ceci
Finalmente è arrivato il caldo anche in Italia, quindi abbiamo voglia di ricette: fresche e veloci! Questa è una delle mie preferite, bastano pochi minuti e vi gusterete un piatto molto delizioso! L’ideale è mangiare insieme agli involtini di insalata, una freschissima bruschetta con pachino! Che ne dite? 5 foglie di lattuga 60 g semi di girasole (lasciati in ammollo almeno 6 ore) 150 g di ceci cotti 1 Cc…

Tagliatella di riso con salsa al limone
Non posso più nascondere il mio AMORE incredibile nei confronti delle salse fatte con gli anacardi. Prima di tutto perchè mi piace da morire la cremosità perfetta che ottengo per condire la pasta ma soprattutto per il gusto incredibilmente saporito! Questa variante al limone è tra le mie preferite e per condire la fettuccina di riso direi che è letteralmente incantevole tutta di “bianco vestita”.

Risotto integrale alla lavanda
Quale miglior occasione per coccolare il proprio compagno/a con una buona cenetta romantica? Io sono sempre per rimanere a casa hahahhaahahah!!!!! Non mi piace andare a cena fuori durante le feste “commerciali” e non mi piace nemmeno festeggiarle con regali materiali, ma… una cenetta più gustosa e ricercata mi piace sempre farla! Quindi ho pensato ad un risottino profumato e dolce: alla lavanda.

COOKovo
Cookovo: non sono un uovo, ma lo imito benissimo perchè il sapore è IDENTICO!!! Questa settimana abbiamo utilizzato spesso il sale nero, ricco di proprietà nutritive ma soprattutto utilissimo per dare quel retrogusto di “zolfo” tipico del sapore dell’uovo. Il procedimento è super facile ed è un’idea simpatica da presentare durante qualche cena o per farcire un panino. Credimi, il sapore è davvero ECCEZIONALE!!

Cavolfiore impanato cotto al forno con salsa al limone
Il cavolfiore, super versatile e buonissimo, ricco di proprietà nutritive, cotto o crudo rimane una delle mie verdure PREFERITE! Questa volta oltre a cuocerlo al forno, come faccio spesso, ho provato a condirlo con una salsa al limone!! Il risultato è ECCEZIONALE! Ricetta semplice e abbastanza veloce, come sempre.

Ceci croccanti
Credo che la semplicità è sempre la cosa più apprezzata in tutto.. ed i ceci nella loro semplicità e bontà sono così versatili, che si possono davvero mangiare in qualsiasi modo. I ceci preparati e cotti cosi, sono perfetti sia per un aperitivo che per essere mangiati in una soup, come contorno, come secondo… Prima di tutto devi fermentare i ceci secchi versandoli in una ciotola coperti d’acqua. Aggiungi 1…