A forza di fare centrifughe, ogni sera mi trovo a inventare ricette per riciclarli. Questa sera vi propongo la mia versione dello strudel crudista di mele! Ingredienti per la sfoglia: – avanzi di frutta della centrifuga (5 mele, 2 pere) – 3 cucchiai cocco disidratato Ingredienti per il ripieno: – 1 mela matura – albicocche disidratate q.b. – 1 manciata di nocciole – 1 manciata di…
Chef-Blogger
Il girone dei Vegan Golosi

Spaghetti crudisti “Lilly e il Vagabondo”
Un’altra idea per riciclare gli avanzi della centrifuga, stasera vi propongo la versione crudista degli spaghetti di “Lilly e il Vagabondo”! Ingredienti per gli spaghetti: – 1 rapa rossa – 4 topinambur Ingredienti per la crema: – mezzo avocado – 1 cucchiaino di senape dolce – succo di mezzo limone – 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (in alternativa un pizzico di sale) – 1 cucchiaino…

Polpette di scarti di centrifuga e patate
Un’altra idea per riciclare gli avanzi della vostra centrifuga, questa volta non si tratta di un piatto crudista ma delle mie amate polpettine. Ingredienti: – “scarti” di centrifuga q.b. (spinaci, sedano, finocchio) – 4 patate – farina di mais Fioretto q.b. – un pizzico di sale – erbe aromatiche a piacere q.b. Procedimento: frullate gli “scarti” della centrifuga, amalgamateli alle patate precedentemente lessate e schiacciate e…

Raw cous cous
Stasera vi propongo un piatto semplice e veloce. A differenza di quanto si possa pensare, trovo che il cavolfiore crudo sia molto più digeribile rispetto a quello cotto! prima di passare alla ricetta ci tentevo a ringraziare la mia amica Silvia che mi ha portato da Parigi questi meravigliosi fiori secchi, super-profumati e colorati! Ingredienti per il cous cous: – 1 cavolfiore – 6 pomodorini freschi – 4…

Maccheroni e paccheri crudisti con pomodori ripieni
Oggi voglio parlarvi di una ricetta estiva gustosissima, ma che potrete riadattare anche in questo periodo, seppure le zucchine non sono di stagione! (L’idea l’ho pesa da CucinaBioEvolutiva, naturalmente riadattata ai miei gusti) Ingredienti per i maccheroni: – zucchine Ingredienti per la salsina: – 1 avocado – pisellini freschi q.b. (dato che non li trovate tutto l’anno, potete sostituirli con un peperone giallo o con qualunque…

“Muffins” al cucchiaio
Sarà per le temperature o per la mia nuova passione per gli esperimenti crudisti, ultimamente il mio blog è un po’ carente di dolce al cucchiaio….quindi rimedio subito!!! Ingredienti per lo strato al cacao/carrube: – 400 gr di latte di cocco – 200 gr di latte di mandorle al naturale – 20 gr di carrube in polvere o cacao amaro – 70 gr di zucchero di canna Mascobado…

Crostata crudista con crema alle noccio-banane
Come ci insegna Socrate, la saggezza inizia con lo stupore… ed è proprio con questo che mi sto avvicinando a questo mondo meraviglioso fatto di colori, profumi, nuovi esperimenti e soprattutto tanto cibo vivo. Mangiando cibo vivo, naturale, senza sostanze chimiche aggiunte il corpo avrà meno tossine da eliminare e non potrà che funzionare meglio ed essere più energico. Cosa c’è, quindi, di più naturale che mangiare frutta e verdura…

Vegan insalata russa
Stasera vi voglio proporre la veganizzazione di un piatto che molti di noi mangiano fin da quando erano bambini: la classica insalata russa. Per stasera ho optato per una versione light, ma nessuno vieta di abbondare con la maionese. Ingredienti: – 4 patate – 1 carota grande – 1 barattolo di piselli – 6 cetriolini q.b. – 10 olive nere – prezzemolo – vegan maionese Ingredienti…

Crostata crudista con crema di peperoni e avocado
“There is a pleasure in the pathless woods, There is a rapture on the lonely shore, There is society, where none intrudes, By the deep sea, and music in its roar: I love not man the less, but Nature more.”George Gordon Byron Ingredienti per la base: – “scarti” di verdura della centrifuga – burro di semi q.b. – capperi dissalati q.b. – erbe aromatiche q.b. Ingredienti per…

Muffins&Plumcake cocco-cioccolatosi al caramello
In una fredda giornata di gennaio, cosa c’è di più bello di un soffice dolce che avvolge la cucina con il suo profumo? Questa volta ho deciso di sperimentare un abbinamento insolito, e visto quanto è durato direi che è pienamente riuscito. Ingredienti: – 300 gr di farina (io ho usato quella di miglio, ma potete usare quella che più vi piace) – 50 gr di fecola di…