Se cerchi un primo piatto vegano semplice, cremoso e ricco di sapore, questi spaghetti con crema di carote e ceci con salsa tahini sono perfetti. Un condimento vellutato e nutriente, ideale per un pranzo leggero ma appagante. Grazie alla dolcezza delle carote e alla cremosità della tahin, questa ricetta è un’ottima alternativa ai classici sughi per pasta. Ingredienti per 2-3 persone 4 carote medio-grandi 1/2 cipolla 200 g di ceci…
Chef-Blogger
La Mia Tazza Vegana

Torta gusto colomba di Pasqua
La Torta gusto colomba di Pasqua è un dolce soffice e profumato, perfetto per chi cerca un’alternativa vegana alla classica colomba. Facile da preparare, senza uova e senza burro, questa torta racchiude tutto il sapore delle feste pasquali in un dolce leggero e adatto a tutti. Ingredienti: 330 g di farina (puoi scegliere tra farina integrale, farro, 00, 0 o una miscela senza glutine) 1 bustina di lievito vanigliato per…

Espresso Tofu Mousse
Un dessert veloce, cremoso e senza latticini? Espresso Tofu Mousse è la scelta ideale! Unisce la morbidezza del tofu, il gusto intenso del caffè e la golosità del cioccolato fondente per un risultato irresistibile. Perfetta da servire dopo un pranzo festivo o come dolce al cucchiaio. Perché amerai questa mousse? Senza latticini e senza uova – adatta a chi segue un’alimentazione vegetale Facilissima e veloce – pronta in pochi minuti…

Crackers di semi
Se sei alla ricerca di uno snack sano, croccante e senza glutine, i crackers di semi sono la soluzione perfetta! Questi crackers vegani, ricchi di fibre, proteine e grassi buoni, sono facili da preparare e ideali per accompagnare hummus, guacamole o semplicemente da sgranocchiare durante la giornata. Perché amerai questa ricetta? Vegana e senza glutine: perfetta per chi segue un’alimentazione vegetale o senza cereali raffinati. Facile da personalizzare: puoi variare…

Formaggio vegetale di anacardi
Questo formaggio di anacardi è un po’ come uno stracchino, morbido e spalmabile. Ingredienti 200g di anacardi 2 cucchiai di lievito alimentare Succo di mezzo limone Sale Un pizzico di aglio in polvere Acqua qb 12g di agar agar Procedimento Metti gli anacardi in una ciotola e ricoprili con acqua. Puoi lasciare che si ammorbidiscano lasciandoli in acqua per 2 ore circa oppure per velocizzare il procedimento, puoi far bollire…

Muffin vegani di carote e mandorle senza glutine
Preparare dolci soffici e gustosi senza uova e senza burro è possibile. Questi muffin vegani facili e veloci sono perfetti per una colazione leggera o una merenda golosa. La ricetta è completamente vegetale e adatta anche a chi segue un’alimentazione senza glutine. Ho infatti utilizzato la farina di avena certificata senza glutine, ma puoi sostituire la farina di avena anche con una classica farina 0, 00 nella stessa quantità che…

Torta salata vegana con crema di ceci e cipolle
Se sei alla ricerca di ricette vegane facili, questa torta salata con crema di ceci e cipolle caramellate fa al caso tuo. Perfetta per un pasto leggero e nutriente, questa ricetta vegana è l’alternativa ideale alla classica quiche, senza uova ma con un gusto incredibile. Ingredienti per la frolla salata 330 g di farina a scelta (consigliata integrale) 1 cucchiaino di bicarbonato 1 cucchiaino di sale 3 cucchiai di olio…

Farifrittata di cipolle
Se ami il gusto deciso della cipolla allora questa ricetta la devi provare! È la farifrittata Ingredienti 150g di farina di ceci 2 cipolle rosse (o bianche) 1 cucchiaino di sale Pepe q.b. 2 cucchiai di olio Acqua q.b. (circa 300ml) Procedimento Prepara l’impasto: in una ciotola, mescola 150g di farina di ceci con 1 cucchiaino di sale e un pizzico di pepe. Aggiungi 2 cucchiai di olio e un…

Pan focaccia ai cereali
Una ricetta che è diventata il mio vero e proprio comfort food: la pan focaccia ai cereali. Questo piatto è perfetto per chi cerca qualcosa di semplice e gustoso. Con pochi ingredienti naturali, questa pan focaccia è ideale come spuntino, piatto principale o anche come base per una focaccia vegana. Perfetta da portare con noi in spiaggia, a lavoro o scuola o durante un picnic. Ingredienti 450 g di farina…

Burger di legumi e avena solo 3 ingredienti
I burger di legumi e avena sono un’alternativa sana e gustosa ai classici burger vegetali confezionati. Facili da preparare, ricchi di proteine e perfetti per un pranzo nutriente. Questa ricetta è ideale per chi vuole qualcosa di gustoso per tutta la famiglia o per le cene dell’ultimo minuto con amici e ha poco tempo Ingredienti per 4 burger 2 barattoli di legumi già cotti da 200g sgocciolati (lenticchie e fagioli)…