www.lamiatazzavegana.it

       

Ciao, sono Virginia, mi occupo di comunicazione e marketing come copywriter e social media manager. La Mia Tazza Vegana è il mio progetto personale che nasce con lo scopo di divulgare e far conoscere, attraverso ricette vegane facili e gustose, le motivazioni animaliste e ambientaliste che ci sono dietro a questo stile di vita.

Stick di melanzane croccanti in friggitrice ad aria

Stick di melanzane croccanti in friggitrice ad aria

Un contorno vegano facile e delizioso Ti presento una ricetta che è diventata un vero must nella mia cucina: stick di melanzane croccanti in friggitrice ad aria. Sono perfetti per un aperitivo sfizioso o come contorno leggero e saporito, ideale per accompagnare i vostri piatti vegani preferiti. E la cosa migliore? Sono super facili da preparare! Gli ingredienti che ti servono per preparare gli stick di melanzane croccanti in friggitrice…

Continua >>
5 Ricette vegane pronte in meno di 30 minuti

5 Ricette vegane pronte in meno di 30 minuti

Sei stanca di rientrare a casa dopo una lunga giornata e non sapere cosa cucinare? Ti capisco perfettamente: spesso non sapere cosa preparare ci costringe a mangiare in modo meno sano di quanto vorremmo. Quando ho tempo, adotto il sistema del meal prep, che mi consente di organizzare i pasti settimanali preparandoli nel weekend e portandomi avanti con le preparazioni base. A volte, però, questo non è possibile per impegni…

Continua >>
Fagottini Primavera

Fagottini Primavera

Della cucina cinese, uno dei piatti che amo di più sono gli involtini primavera: sottili strati di pasta fillo avvolti attorno a un ripieno succulento di verdure. Il loro gusto equilibrato e la consistenza croccante li rendono una delizia irresistibile, soprattutto quando accompagnati da una salsa di soia per intingere. E proprio pensando a questa prelibatezza, ho sperimentato una versione casalinga e vegana che ha conquistato il mio cuore e…

Continua >>
Shepherd’s Pie Vegana

Shepherd’s Pie Vegana

Un’alternativa gustosa e sostenibile La “Shepherd’s Pie”, letteralmente “torta del pastore”, è un classico piatto unico di origine anglosassone, tradizionalmente preparato con carne d’agnello e verdure, coperto da uno strato di purè di patate. Tuttavia, in questa versione vegana, ho optato ovviamente per un’alternativa che celebra i sapori vegetali senza rinunciare al sapore. Nella mia ricetta, sostituisco la carne d’agnello con lenticchie, un legume versatile e nutriente che conferisce alla…

Continua >>
Mini lemon cake vegan

Mini lemon cake vegan

Una ricetta di pura dolcezza in formato mini: i miei adorati Mini Lemon Cake Vegan. I motivi per cui sarà bellissimo mettersi ai fornelli un pomeriggio d’inverno per preparare questi mini dolcetti: il profumo dei limoni vi farà tornare in mente il sole caldo dell’estate, amerete la morbidezza irresistibile di questo mini dolce vegano e saranno davvero veloci e semplici da prepare. I mini lemon cake sono la risposta alla…

Continua >>
Polpette di fave con cime di rapa vegan

Polpette di fave con cime di rapa vegan

Se vieni in Puglia non puoi non provare due piatti della tradizione pugliese naturalmente vegani: Le orecchiette con le cime di rapa (assicuratevi che non mettano le acciughe però); Le fave con la cicoria (o altra verdura locale a seconda della zona) Il VEGANUARY è un ottimo momento per sperimentare delle ricette nuove e anche per me che sono pugliese e già vegana è diventato un buon momento per prendere…

Continua >>
Hummus di peperoni con fagioli cannellini: una ricetta vegana e minimalista

Hummus di peperoni con fagioli cannellini: una ricetta vegana e minimalista

Il minimalismo ha conquistato molte sfere della nostra vita, compresa la cucina. Oggi vi presento una ricetta vegana che incarna perfettamente il connubio tra la semplicità e sapore: l’Hummus di peperoni e fagioli cannellini. La bellezza di questo Hummus di peperoni e fagioli cannellini risiede nella sua semplicità. Con un numero ridotto di ingredienti e pochi passaggi, è possibile creare un condimento perfetto per la pasta, per farcire panini e…

Continua >>
Burger vegani di ceci con carote e zucchine

Burger vegani di ceci con carote e zucchine

Se dovessi scegliere tra le tante ricette una in particolare che caratterizza la mia alimentazione, non potrei non scegliere questi Burger di ceci. La ricetta prevede l’uso di un ingrediente di cui non posso più fare a meno da quando sono vegana, ovvero la farina di ceci: è onnipresente nella mia dispensa. Un secondo piatto veloce da preparare, perfetto anche per i bambini; un’ottima fonte proteica con verdure aggiunte! La…

Continua >>
Torta panettone vegana

Torta panettone vegana

I panettoni vegani in commercio aumentano sempre di più, di questo sono grata. Un tempo non avremmo mai neppure pensato di poter associare la parola “panettone” alla parola “vegan”. Sappiamo, infatti, che la ricetta tradizionale del panettone prevede l’uso di tantissime uova e di burro, rendendolo quindi calorico, ma soprattutto poco amico degli animali e di noi vegani. In attesa di scegliere il mio panettone veg preferito ho voluto sperimentare…

Continua >>
Plumcake con farina di farro, zucca, cacao e arance

Plumcake con farina di farro, zucca, cacao e arance

Hai mai desiderato una deliziosa fetta di dolce che fosse non solo irresistibilmente gustosa ma anche nutriente? Se la risposta è sì, il Plumcake con Farina di farro, zucca, cacao e arance fa al caso tuo. Ingredienti 1 tazza di farina di farro (tazza xl da 330g) Scopri qui Come misurare con la tazza 1/2 tazza di zucchero (150g) 400g di purea di zucca già cotta 2-3 cucchiai di cacao amaro…

Continua >>