www.lamiatazzavegana.it

       

Ciao, sono Virginia, mi occupo di comunicazione e marketing come copywriter e social media manager. La Mia Tazza Vegana è il mio progetto personale che nasce con lo scopo di divulgare e far conoscere, attraverso ricette vegane facili e gustose, le motivazioni animaliste e ambientaliste che ci sono dietro a questo stile di vita.

Polpette al sugo senza carne

Anche i vegani possono sedersi a tavola per mangiare un buon piatto di spaghetti al pomodoro e basilico accompagnato dalle polpette al sugo, senza che le loro scelte alimentari ed etiche vengano intaccate. L’ingrediente segreto? i fagioli! INGREDIENTI E PREPARAZIONE per circa 12 polpette 1 barattolo di fagioli borlotti 2 cucchiai di farina di riso prezzemolo q.b. sale e pepe tabasco (qualche goccia) pane grattugiato q.b 1 barattolo di polpa di pomodori olio…

Continua >>

Pancakes vegani al cioccolato, cocco e banana

Le uova sono bandite per i vegani! Troppo caloriche e non adatte a chi è costretto a tenere sotto controllo il colesterolo. Non significa però rinunciare ai pancakes, che come si sa, prevedono l’uso delle uova nella ricetta originale… ma noi le veganizziamo! Buonissime ugualmente, vogliamo provare? INGREDIENTI per 3 pancakes: 4 cucchiai colmi di farina ( io ho usato quella di farro) 2 cucchiai di zucchero di canna 1…

Continua >>

Ciambella all’acqua senza latte, burro e uova

Leggera, anzi leggerissima. Soffice e gustosa. E’ la ciambella al cioccolato fatta con l’acqua! Gli ingredienti sono pochissimi, ma il sapore è garantito. Ed è quello che cerco soprattutto al mattino. Creme spalmabili al cioccolato ricche di grassi, o brioche confezionate non sono davvero il massimo se cerchiamo non solo il gusto, ma anche la leggerezza e ingredienti nutrienti. Per cui, poiché non mi piace fare rinunce viva la salute, ma…

Continua >>

Polpette di cavolfiore al peperoncino

Leggevo che tra gli alimenti antitumorali per eccellenza vi siano oltre al cavolfiore, anche altri alimenti come le carote, l’aglio, il peperoncino, le noci, i semi di lino, le alghe. Ma non è tutto, perchè in questa lista ho trovato anche tra la frutta i mirtilli, il pompelmo, i fichi e l’avocado. Dulcis in fundo, gli occhi hanno oltrepassato tutta la lista puntando lei: la Birra! Ero in procinto di creare una ricetta per…

Continua >>

Tronchetto di Natale senza uova e senza burro

INGREDIENTI per il Pan di Spagna 1 tazza di farina 00 (o di farro o kamut) 1/2 tazza di zucchero di canna grezzo Buccia grattugiata di 1 limone Buccia grattugiata di 1 arancia Succo di 1 arancia 1 bustina di lievito vanigliato 3 cucchiai di olio di girasole latte si soia q.b INGREDIENTI per la farcitura 1 confezione di panna di soia da montare ml 200 1 tavoletta di cioccolato…

Continua >>

Pastel al chocolate *vegan*

@la mia tazza vegana C’è un attore che qualsiasi ruolo interpreti fa breccia nel mio cuore ( non sempre sempre, ma molto spesso!). Uno dei suoi personaggi che mi colpì maggiormente fu quello di Forrest Gump, un ragazzotto “particolare” che nonostante fosse riconosciuto socialmente come un diverso (uno sfigato diremmo nei nostri tempi moderni), in realtà sfornava pillole di saggezza come se non ci fosse un domani. Una di quelle…

Continua >>

Torta al cioccolato rum e pera

Detta anche la pera ubriaca! L’impasto per preparare questa torta è semplicissimo e sempre in modalità “tazza”, ovvero unendo dapprima gli ingredienti secchi misurati nella tazza e poi quelli liquidi. La golosità è dovuta alla presenza della pera, con le sue noti dolciastre, e al sapore deciso del rum INGREDIENTI 1 Tazza di farina o 1/2 tazza di cacao amaro in polvere 1/2 tazza di zucchero di canna grezzo 1…

Continua >>

Biscotti con gocce di cioccolato senza burro e senza uova

La pasta frolla è una delle ricette più usate in pasticceria, è la pasta base delle crostate e dei biscotti  che potranno essere ogni volta realizzati con aromi e spezie diverse: al limone, al cacao, alla cannella, alla lavanda, allo zenzero, arancia e gocce di cioccolato, per citarne solo alcuni. La frolla vegan, a differenza di quella classica, non necessita nè di burro nè di uova, ma fidatevi, l’impasto sarà ugualmente friabile e saporito. Provare per credere!   INGREDIENTI 1 tazza…

Continua >>

Semi di lino: in tavola e… in testa

@Cure-Naturali.itUltimamente sentivo parlare dell’uso dei semi di lino anche per lo styling dei capelli e per il lavaggio. In particolare vedevo boccoli vaporosi in testa ad una mia amica che di soluzioni ecobio se ne intende eccome. Così, approfittando della pioggia e del freddo e sconfiggendo la pigrizia che mi vedeva sul divano a sperimentare la prima stagione di Reign su Netflix mi sono decisa a provare. In buona sostanza il procedimento…

Continua >>

Cioccoblocco arachidi e semi di sesamo

INGREDIENTI1 tazza di farina 1/2 tazza di zucchero di canna acqua o latte vegetale q.b. 1 bustina di lievito vanigliato 3 cucchiai di olio di girasole 3 cucchiai di cacao amaro   VERSARE gli ingredienti secchi in una ciotola e aggiungere poi l’olio e a filo il latte vegetale o l’acqua. Quando il composto risulterà cremoso, trasferirlo in una teglia e cospargervi sopra le arachidi e i semi di sesamo. Infornare…

Continua >>