www.lamiatazzavegana.it

       

Ciao, sono Virginia, mi occupo di comunicazione e marketing come copywriter e social media manager. La Mia Tazza Vegana è il mio progetto personale che nasce con lo scopo di divulgare e far conoscere, attraverso ricette vegane facili e gustose, le motivazioni animaliste e ambientaliste che ci sono dietro a questo stile di vita.

Medaglioni di verdure

Minestrone avanzato? Verdure in frigo come peperoni, zucchine, carote? Una idea vegetale per riciclare gli avanzi!INGREDIENTI 2 patate 2 zucchine 1 peperone rosso 1 peperone giallo 2/3 carote 2/3 pomodori maturi olive nere denocciolate q.b. sale e pepe olio evo pane grattugiato q.b. curry e spezie a piacere   Se utilizzerete il minestrone, scolate la parte liquida, se invece optate per delle verdure fresche allora dopo averle lavate e tagliate…

Continua >>

Avocado mania: Guacamole!

La salsa Guacamole arriva dal Messico e si dice che risalga addirittura all’era degli Aztechi. Nella ricetta originale del guacamole troviamo  una base di avocado con aggiunta di lime, cipolla e pepe, ma nel tempo sono nate diverse varianti che prevedono l’aggiunta non solo dei pomodori, ma anche di spezie come cumino e coriandolo. COSA OCCORRE? 1 Scalogno o cipolla 2 avocado maturi 1 peperoncino verde sale e pepe succo di 1 lime COME PROCEDERE? Tritare la cipolla, tagliare il peperoncino verde privandolo dei semini….

Continua >>

Bounty bars vegan

Farina di cocco, farina di riso e carrube. Semplici ingredienti per realizzare una versione vegan delle barrette bounty INGREDIENTI per 10 barrette 1 cucchiaio di farina di riso 1 cucchiaio di carrube farina di cocco q.b. 2 cucchiai di margarina vegetale 2 cucchiai di zucchero di canna o fruttosio Facciamo sciogliere la margarina con lo zucchero in un pentolino. Spegnere la fiamma e aggiungere la farina di riso e la…

Continua >>

Budino alle mandorle con salsa alle pesche vegan

INGREDIENTI per  1 Tazza di latte di soia 1 cucchiaio di farina di mandorle  1 cucchiaio di fruttosio 2g di agar agar   LO SAPEVI CHE: L’agar agar si solubilizza ad alte temperature? è necessario aggiungerlo al composto solo dopo il raggiungimento degli 80°C.  1 fialetta di vaniglia Per la salsa alle Pesche: 2 pesche 1 cucchiaio di fruttosio 1/2 bicchiere di succo di limone Accendete prima di tutto le casse,…

Continua >>

Frittata di asparagi con farina di ceci

La farina di ceci è l’alternativa vegetale alle uova per realizzare non solo frittate. E’ un ingrediente versatile ad alto contenuto proteico, sali minerali, ferro, calcio, fosforo e con minori calorie rispetto alle uova. E’ possibile acquistarla ormai dappertutto, in supermercati accanto alle tradizionali farine e nei negozi biologici. INGREDIENTI 150 g di farina di ceci 200 g di asparagi 350 g acqua tiepida prezzemolo tritato q.b. 1 cipolla sale…

Continua >>

Muffin mela e cannella

INGREDIENTI: – 2 MELE tagliate a cubetti – 1 tazza di farina 00 o integrale – 1/2 tazza di zucchero di canna – 1/2 bicchiere di olio di semi – 1 limone (solo buccia grattugiata) – 2 cucchiai di cannella in polvere – latte vegetale q.b – 1 bustina di lievito vanigliato PROCEDIMENTO Tagliare le mele a cubetti e porle in una ciotola con 1 cucchiaio di zucchero di canna…

Continua >>

Risotto depurativo ai carciofi e limone

È il momento dei carciofi, uno dei vegetali più utili al fegato e alla depurazione del nostro organismo. INGREDIENTI 1 tazza di riso integrale 1-2 cipolla 1 spicchio di aglio 4 carciofi scorza grattugiata di 1 limone biologico 1,5 litri di brodo vegetale olio extravergine sale e pepe 1 bicchiere di vino bianco PREPARAZIONE Tostate il riso con la cipolla tritata e soffritta nell’olio extravergine d’oliva, sfumate con il vino…

Continua >>

Fagottini di pasta fillo con piselli e crema di ceci

INGREDIENTI 1 rotolo di pasta fillo 1 tazza di piselli surgelati 1 cipolla 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva sale e pepe 1 tazza di ceci cotti (in scatola) erbe aromatiche come erba cipollina, timo, rosmarino. In una casseruola lasciare dorare la cipolla tritata finemente in due cucchiai di olio e aggiungere i piselli surgelati. Bagnare con dell’acqua o brodo vegetale e lasciare cuocere. Salare e pepare. Frullare i ceci…

Continua >>

Panna cotta vegana

INGREDIENTI – 2 tazze di latte di riso (o di mandorle) – 2 tazze di panna vegetale di riso o soia 8 g di agar-agar 1 baccello di vaniglia 1/2 tazza di zucchero di canna integrale Far bollire latte, zucchero, vaniglia e agar-agar per qualche minuto finché si sarà addensato leggermente, per ultimo aggiungere la panna vegetale e far raffreddare in stampi a piacere. Potete scegliere di servire con frutta…

Continua >>

Parmigiana leggera di zucchine

Formula leggera, gustosa e vegana! INGREDIENTI 2/3 Zucchine bianche 1 tazza di salsa di pomodoro 1/2 tazza di latte vegetale di soia origano sale 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva pane grattugiato q.b. Lavare e tagliare a rondelle le zucchine, poi in una ciotola capiente condire con sale, olio e pane grattugiato. Versarle in una teglia foderata con carta forno e distanziare le rondelle di zucchine tra loro per cuocere…

Continua >>