Vi va di sfruttare i carciofi di stagione in modo semplice, depurativo e gustoso? E perché non associare tutte le virtù della curcuma? Visto che ci siamo, rendiamo anche la ricetta gluten-free? Et voila! INGREDIENTI: Per 4 persone 250 g spaghetti di riso 10 cuori di carciofo 100 g latte soia al naturale 20 g olio evo 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaino di curcuma Sale Pepe PROCEDIMENTO: Cuocere i cuori…
Chef-Blogger
Le Vie Vegan

Tortine vaniglia e mandorle
Avevo in mente da qualche tempo di sostituire la vanillina con la vaniglia vera, quella in stecche: si trova in tutti i supermercati, anche i più piccoli. Le istruzioni che ho reperito per l’uso sono contrastanti ed allora ho deciso di sperimentare, così è venuta fuori questa ricetta profumata ed invitante! La confezione che ho acquistato conteneva 2 stecche: ne ho utilizzato una per la ricetta di seguito, ho tagliato…

Biancomangiare alle mandorle con salsa di fragole
Il biancomangiare alle mandorle ha tutte le caratteristiche per rientrare nella top ten dei miei dolci preferiti: è semplice, è vegan, appartiene alla tradizione culinaria siciliana ma è apprezzato in tutta Italia . Mi piace soprattutto l’idea di realizzare un dolce delizioso per il palato e la vista partendo da 3 ingredienti semplicissimi! Di seguito trovate il procedimento partendo dalle mandorle per realizzare il latte, ma per rendere la preparazione ancora più…

Piadina con crema di lenticchie e verdure
Questa ricetta per la piadina è così semplice da realizzare che farete prima a farla che a cercarne una in commercio che non contenga strutto o olio di palma ;) Per la farcitura vi propongo una crema di lenticchie e verdure, ma naturalmente le possibilità sono infinite e potrete sbizzarrirvi con gli accostamenti che più vi piacciono! La farina si può sostituire con quella integrale. INGREDIENTI per 10 piadine…

Torrone alle mandorle
Il torrone di mandorle (o croccante) è un dolce tipico della tradizione siciliana, facilissimo da realizzare a casa: è l’ideale per uno snack appetitoso o per un invito last minute. INGREDIENTI: 100 g mandorle non pelate 100 g zucchero di canna PROCEDIMENTO: In una pentola antiaderente a fuoco basso versare le mandorle ed aggiungere lo zucchero; Continuare a mescolare finché lo zucchero non si sarà sciolto del tutto, ci vorranno 3…

Chiacchiere vegan
Che carnevale sarebbe senza un vassoio colmo di chiacchiere? La nostra ricetta è semplice e golosissima! INGREDIENTI: 200 g farina 50 g zucchero di canna 40 g marsala o vino 40 g latte di soia 30 g olio evo 1 punta di cucchiaino lievito per dolci 1 cucchiaino succo di limone 1 pizzico di sale zucchero a velo per la guarnizione PROCEDIMENTO: In una ciotola versare la farina, lo zucchero,…

Pasta frolla vegan
Ecco una frolla semplice, senza uova né burro ma friabile e profumata: l’ideale per chi ama realizzare dei dolcetti utilizzando quello che si ha in dispensa. Potrete sbizzarrirvi nella forma e nelle varianti: basterà aggiungere una manciata di nocciole o un cucchiaio di cacao per avere dei biscotti sempre diversi… Spazio alla fantasia! La base da cui partire è questa: INGREDIENTI: 250 g di farina 100 g zucchero di canna 80…

Farifrittata
La farifrittata è davvero una ricetta facilissima: solo due ingredienti ed un pizzico di sale! È un piatto che risolverà molti pasti last–minute per la rapidità con cui si prepara. È estremamente versatile e si presta ad un’infinità di variazioni sul tema. Noi la presentiamo nella versione base, più easy e veloce, ma vi suggeriamo anche qualche altra idea per provarla! INGREDIENTI: 1 bicchiere colmo di acqua 1 bicchiere scarso…

Pizza in teglia
Se siete alla ricerca di una buona pizza in teglia che non vi faccia sentire la mancanza della mozzarella, siete nel posto giusto! Ecco come farla in casa e condirla in modo semplice e sano senza latticini né surrogati vegetali. INGREDIENTI (per la pizza – una teglia grande) 200 g farina di semola 200 g farina 0 (o integrale) 210 g acqua tiepida 1 cucchiaio olio EVO ½ cucchiaino sale…

Miglio alla zucca
Il miglio è un cereale sorprendente: proteico, privo di glutine, digeribile e diuretico… Un’infinità di virtù! A noi però piace soprattutto perché è buono, versatile e facile da cucinare! Provatelo in questa veste invernale, facilissima da realizzare anche se si è alle prime armi! INGREDIENTI: (per 2 persone) 180 g miglio 150 g zucca 500 g acqua Olio EVO ¼ cipolla 1 cucchiaino di insaporitore vegetale (o sale q.b.) 1…