Una sfoglia sottile di pasta trattiene un goloso ripieno… cosa c’è di meglio dei Cannelloni!!! Adoro coccolare chi amo e anche se non posso gustare il risultato finito cucino spesso i cannelloni, sono semplici da realizzare e con un poco di organizzazione velocissimi!!! Generalmente preparo il ripieno e la besciamella il giorno precedente, preferisco far riposare i due composti in frigorifero perchè, se necessario, posso intervenire sulle consistenze ed ottenere…
Chef-Blogger
Le Delizie di Feli

Frittelle di finocchi non fritte
Ecco come trasformare i finocchi in frittelle?!?!? Amati o odiati i finocchi, spesso dimenticati o ignorati, eppure il loro sapore delicato e aromatico si presta ad infinite preparazioni, senza trascurare le innumerevoli proprietà nutrizionali; a questo proposito vi lascio questo link dove potrete trovare moltissime informazioni. A me piacciono moltissimo, sopratutto crudi, ma li uso anche in molte preparazioni, oltre che alle Frittelle di finocchi anche nei dolci, come nei…

Sfere di quinoa alla greca
Semplici da realizzare le Sfere di quinoa alla greca diventeranno un must della vostra tavola Dopo aver realizzato i Suppli al cellulare, mi si è aperto un mondo; vi assicuro che con pochi e semplici passaggi diventerete anche voi dipendenti di queste delizie. Per realizzare le Sfere di quinoa alla greca ho seguito le quantità della ricetta dei Suppli, variando di poco la ricetta; di seguito vi riporto i dosaggi…

Cestini di riso
Siete alla ricerca di un piatto semplice e scenografico? Siete nel posto giusto, i Cestini di riso sono facilissimi da fare e appagheranno la vista e il palato. Provate ad immaginare lo sguardo stupito dei vostri ospiti e a seguire l’espressione estasiata dopo la prima forchettata; benissim, smettete di immaginare e andate in cucina: bastano pochi e semplici passaggi e i Cestini di riso saranno realtà. Ingredienti per 4 cestini:…

Medaglioni di lenticchie e funghi
Perfetti per ogni occasione, io adoro offrirli come antipasto soli o accompagnati da hummus di ceci, provateli a Natale saranno l’antipasto più gettonato!!! ma i Medaglioni di lenticchie e funghi sono versatili e si prestano ad accompagnare ogni portata, oppure semplicemente gustati come snack spezzafame. Sono semplici da realizzare e potete usare qualsiasi ortaggio a vostra disposizione, basta solo organizzarsi con un poco di anticipo, la pastella di farina di…

Gnocchi di tofu e zucca al forno
Era da tempo che non li preparavo più… ed è un vero peccato: sono buonissimi!!! Per la nuova versione degli gnocchi di tofu e zucca ho volutamente evitato di utilizzare farine di difficile reperibilità: volevo renderli più semplici e veloci da realizzare. Semplici perchè gli ingredienti sono pochi e sempre presenti nella nostra dispensa, veloci perchè basta un robot da cucina e una sac a poche. Se lo desiderate potete…

Arancini di riso con cuore riccio
A volte basta aprire il frigorifero per creare una nuova ricetta!!! I piatti che mi danno più soddisfazione sono proprio quelli dove riesco a sfruttare al meglio gli avanzi e gli Arancini di riso con cuore riccio nascono proprio da un avanzo. Ho trasformato il cavolo riccio cotto, in una crema rustica e golosa che ho utilizzato come ripieno per i miei arancini di riso. Ingredienti per il ripieno: 250…

Muffin con carote
Ed eccomi a presentarvi la mia personale versione del famosissimo dolce di carote!!! Mi sono volutamente scostata dalla ricetta originale, ho cotto le carote per creare una base morbida e più saporita, volevo che i miei Muffin risultassero morbidi, corposi, soffici, ma sopratutto golosi!!! Semplicissimi e veloci sono certa che diventeranno i vostri preferiti; perfetti per iniziare la giornata con gusto e leggerezza. Ingredienti: 250 gr di carote cotte 250…

Sformatini di miglio e porri
Perchè adoro cucinare e mangiare gli Sformatini? Perchè sono semplicissimi da preparare, sono perfetti in ogni occasione sopratutto in caso di ospiti, sono sfiziosi, sono versatili e sopratutto sono buonissimi!!! Seguendo il procedimento indicato, potete sostituire il miglio con altro cereale a scelta e realizzare gli sformatini che preferite. Adoro il miglio e secondo me, in questa versione, è perfetto: il chicco si mantiene leggermente croccante, ma grazie alla presenza…

Mini muffin mare e monti
Il titolo riporta in pochi istanti agli anni 80’… … ma vi assicuro solo il titolo!!! Nei Mini muffin mare e monti troviamo ingredienti originali, dal sapore unico e il risultato è davvero sorprendente. Sono certa che anche voi non riuscirete a limitarvi; uno tira l’altro e scoprirete la loro versatilità: perfetti a colazione per chi come me, ama il salato; ottimi come sostituti del pane e irresistibili come spezzafame,…