Con l’arrivo del caldo i primi piatti cominciano a trasformarsi in pietanze più fresche, digeribili e veloci da preparare. Approfittando delle erbe selvatiche e di un bel bouquet di carote col ciuffo, prese dal contadino al mercato, ho preparato questi gnocchi gustosi e primaverili. Gnocchi di carote e patate con pesto di tarassaco Ingredienti per due persone gr. 300 di carote lessate gr. 200 di patate lessate farina 0 q.b….
Chef-Blogger
L'orto Ghiotto di Simona

Pakora con zucchine e spezie
Si parla molto di street food ultimamente, perchè accomuna le prelibatezze di tutti i paesi del mondo e perchè sono cibi facili da trovare, semplici, tradizionali e molto sfiziosi. Quando poi si parla di cibo fritto sfido chiunque a tirarsi indietro 😉 I pakora, cibo da strada per eccellenza, sono delle frittelle speziate indiane a base di verdure o formaggio (paneer), realizzate con una pastella a base di sola farina…

Crêpe al cacao ripiena di banana indiana speziata
Sono tornata dall’India una settimana fà, un viaggio immenso, ancor più significativo di quello fatto l’anno scorso. Ho nutrito il mio appetito e le mie voglie con tanta frutta locale, tanti piatti indiani (a breve nuove ricette rubate per voi) e con una crêpe dolce e speziata che mi hanno preparato nell’ashram una mattina. La ricetta l’ho subito annotata e l’ho variata aggiungendo del cacao amaro in polvere, che si…

Formaggio vegetale fumè
Sono circa 6 anni che preparo con entusiasmo formaggi vegetali, di varie consistenze e sapori. Questo che vado a presentarvi oggi è uno dei miei preferiti e molto apprezzato dagli ospiti. Naturalmente senza glutine, a vostro piacere potrete omettere l’aglio se non lo gradite. Si conserva in frigo avvolto in carta da forno per circa 6 giorni, dal quarto comincerà a stagionare formando una crosticina esterna molto appetitosa. Formaggio vegetale…

Torta dolce con radicchio e mandorle
Tempo fà nel menù di un ristorante ho visto tra i dessert questa torta, non l’ho ordinata perché aveva ingredienti che io non mangio ma la curiosità era tanta. Allora ho chiesto allo chef e lui gentilissimo mi ha dato la ricetta originale che ho variato a mio gusto. Il risultato è sorprendente: il radicchio come base in una torta, unito alle mandorle crea una volta cotto un impasto morbidissimo…

Pizza scima ripiena con cacigni e mandorle
Con la ricetta di oggi torno di nuovo nella mia terra, l’Abruzzo, tra grani antichi ed erbe selvatiche. La pizza scima è una focaccia semplice contadina che nel dialetto abruzzese vuol significare senza lievito aggiunto, ed è tramandata da comunità ebraiche storicamente presenti anni fà in questa regione. E’ una sorta di pane azzimo che viene mangiato in accompagnamento ad altre pietanze della cucina agreste e nella mia versione ho…

Ravioli saragolla integrale ripieni di patata dolce e rapa rossa con crumble di nocciole
Quando ho tempo a disposizione per cucinare, senza avere l’ansia dell’orologio, preparo ben volentieri i ravioli. Farli non richiede chissà quale abilità manuale, certamente la lentezza e la concentrazione nell’esecuzione rende il lavoro piacevole e rilassante ed il risultato molto soddisfacente e soprattutto gustoso. Un altro discorso importante nella riuscita di un piatto cucinato è quello di utilizzare ottimi ingredienti ed in questo caso, alla base di questi ravioli, ho…

Gelato dolce agli spinaci e timo al limone (senza zucchero)
Dopo gli eccessi alimentari di Pasqua ho ripreso a mangiare più frutta e verdura cruda e per non farmi prendere dalla monotonia ho preparato questo gustoso gelato con gli spinaci. Gli spinaci li mangio da tempo solo crudi, per varie ragioni salutistiche, alternadoli in insalate, estratti e come in questo caso con ingredienti naturalmente zuccherati. Come sapore potrebbe sembrare insolito, eppure complice il meraviglioso e profumato timo al limone che…

Chitarra di farina rosciola con agretti e pesto di erbe miste e spezie di mare
Buona Pasqua! 🐥 Per il pranzo di oggi vi suggerisco la CHITARRA CON FARINA DI GRANO ANTICO ROSCIOLA CON AGRETTI E PESTO DI ERBE MISTE E SPEZIE DI MARE ALGHERIA (gusto saporito) La farina di grano antico rosciola detto grano alpinista del Gran Sasso o anche grano del pastore è altamente digeribile ed è fonte di antiossidanti naturali. Per saperne di più http://www.fondazioneslowfood.com/it/arca-del-gusto-slow-food/rosciola/ Collana letteraria di Ribbon Story Chitarra di farina…

Burger con lupini e scarto dell’estratto vegetale
Periodo perfetto per un’alimentazione depurativa, per rinnovare il corpo e la mente. Gli estratti che bevo, per questo motivo, sono aumentati di numero a casa mia, approfittando anche delle primizie, tipo asparagi e fragole. Cercando di buttare il meno possibile i residui (combinazioni di frutta e verdura permettendo) riciclo spesso creando biscotti, torte o come in questo caso dei burger. Se non disponete di un estrattore potete usare al posto…