Ispirata dai bellissimi colori di questa calda estate ne ho utilizzato le verdure di stagione, così ricche dei colori del sole per creare questo variopinto piatto aggiungendo alle verdure un mix di riso, farro, lenticchie rosse e semi di lino. Questo mix si può trovare già pronto in commercio oppure crearlo a piacere con cereali diversi. Trovo particolarmente buone e versatili le zucchine gialle…provatele se non l’avete fatto prima! Ingredienti…
Chef-Blogger
Vegan Glory

Crema di lenticchie con broccoli e tagliatelle di pizzoccheri spezzettati
Le lenticchie sono fra i legumi che amo di più. Tradizionalmente usate perché di buon auspicio a Capodanno per augurare prosperità per il nuovo anno, sono un’ottima fonte di proteine, carboidrati, oli vegetali, fosforo, ferro e vitamine del gruppo B. Sono un alimento molto versatile che può essere usato per preparare zuppe, polpette, burger vegetali, pasta, e altro ancora. A me piace utilizzare sempre lenticchie essiccate e decorticate, facilmente reperibili anche…

Risotto ‘detox’ al finocchio e mela
Il finocchio è uno dei miei ortaggi invernali preferiti. Oltre ad essere buonissimo possiede anche tante proprietà benefichi in fatti è un ottimo diuretico e antiinfiammatorio, aiuta a digerire e dopo i tanti eccessi delle festività è uno degli alimenti purificanti per eccellenza. Questo risotto è semplice e delicato, e con il finocchio come ingrediente principale vi aiuterà a smaltire senza dover rinunciare al gusto! E’ molto adatto anche ai…

Crumble di panettone con crema inglese e cioccolato
Prima di natale avevo preparato alcuni panettoni vegani, sia tradizionali che al cioccolato, e devo ammettere che sono ben riusciti. Questo dessert è un modo semplice e veloce per riutilizzare il panettone ancora da finire. Il nostro panettone si sposa particolarmente bene con la crema inglese (‘custard’) e il cioccolato fondente, quindi questa ricetta (da utilizzare anche in caso di ‘emergenza’!) è sempre apprezzata. Tempo complessivo di preparazione: 20 min….

Puré di fave bianche decorticate e biete
Le fave (vicia faba), sono un’ottima fonte di fibre e proteine, povere di grassi saturi, colesterolo e sodio. Questo piatto di purea di fave bianche è tipico della Puglia e viene servito solitamente insieme alle biete e la cicoria bollita. Può essere servito come un piatto unico con del pane integrale o anche come antipasto in piccole quantità. La purea viene mantecata con un buon olio d’oliva pugliese, e servito caldo. Dosi per 4…

Cake di spinaci, zucca e yogurt
Trovo squisito questo ‘cake’ fatto con gli spinaci, la zucca e lo yogurt di soia. Facile da preparare e molto bello da presentare sulla vostra tavola come secondo piatto o anche come piatto unico accompagnato da un’insalata di finocchio e arance, come ho fatto io. Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura: 45 min INGREDIENTI (per 4/6 persone) 200 g spinaci freschi o surgelati 200 g zucca cotta a vapore 120…