www.vegpassion.blogspot.it

     

Mi chiamo Francesco, fin da piccolo mi è sempre piaciuto pasticciare in cucina, dapprima con mia nonna e poi successivamente con mia madre. Ero il loro "aiuto cuoco" e mi hanno trasmesso quella PASSIONE che negli anni si è rafforzata sempre di più. Ed eccomi qui a dare vita ad sito di cucina. Lo potrei definire un blog "trattoria": replicando questi piatti puoi mangiare ottimamente spendendo pochissimo. Tutto è nato per gioco, per dimostrare a chi non lo è che anche un vegano può mangiare i piatti della nostra tradizione, senza alcuna sofferenza e derivato animale e senza rinunciare al gusto, ai profumi, i colori e i sapori, seguendo la stagionalità dei prodotti.

Spaghetti alla scammarò

VERMICIELLE ‘E SCAMMARO (vermicelli di magro) Poveri e semplici ingredienti tutti assieme creano un piatto ricco e gustoso, ma dietro questa semplicità c’è tanta storia. L’autore di questo piatto è Ippolito Cavalcanti , meglio conosciuto come ”  il duca di Buonvicino ” ed autore del famosissimo ricettario di cucina partenopea intitolato ”cucina Teorico Pratica” del 1837. Il termine Scammarò fù coniato dai monaci che avevano problemi di salute che erano esentati…

Continua >>

Rigatoni pesto di salvia

Il pesto è uno dei condimenti più amati dagli italiani. Esistono molte varianti del pesto alla genovese, come quello di rucola, zucchine, di broccoli e così via. Oggi ci cimenteremo in cucina a prepararne uno, il pesto di salvia. È un pesto molto gustoso che si presta molto per il condimento di diversi tipi di pasta. La ricetta del pesto di salvia non è difficile e la preparazione richiede al massimo un’ora di tempo….

Continua >>

Patate fantasiose

Mangiare qualcosa di sfizioso, uno snack o un contorno fatto in casa o più semplicemente un modo diverso di mangiare le patate. Ideali per una cena tra amici, un buffet.  Che ne dite? Si lasciano mangiare già solo con gli occhi? Attenzione l’occhio è più veloce della mano ;)    INGREDIENTI Patate, olio di semi e tanta fantasia PROCEDIMENTO lavare e sbucciare le patate, affettarle con lo strumento SPIROMAT e friggerle in…

Continua >>

Mozzarella alla piastra

La riproduzione dei formaggi vegetali è la cosa che mi ha sempre incuriosito. Oggi vi propongo una ricetta: la mozzarella alla piastra. INGREDIENTI  700 ml di latte di soia al naturale, 100 ml di panna di soia, 100 g di amido di mais, 10 g di lievito alimentare, 10 ml di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe q.b.  In un pentolino antiaderente sciogliamo la fecola con il latte aggiungendolo poco alla volta, per evitare che…

Continua >>

Riso venere piselli/peperoni

Prendi tre ingredienti in purezza, cuocili in modo semplice, arricchiscili con un olio aromatizzato e uniscili in un unico piatto.  Facile, sano e saporito.  E siccome anche l’occhio vuole la sua parte, pure bello.  I colori di questo piatto conquistano a prima vista e regalano un’aria gourmet a una ricetta davvero semplice da realizzare, nata per un caso mettendo insieme quello che offriva la cucina.  Ed ecco tre esempi di…

Continua >>

Cioccolata senza latte

Questa cioccolata può essere utilizzata e consumata in svariati modi. Potrebbe sostituire la classica cioccolata calda. Fredda per farcire un pan di spagna, brioches, bombe o ricoprire, semplicemente, una fetta biscottata o ancora di più coprire una torta.  INGREDIENTI 500 gr di zucchero di canna  500 ml (250 + 300) di acqua Cioccolata fondente 200 gr  Cacao Amaro in polvere 100 gr  Farina 0 50 gr   PROCEDIMENTO Nel frattempo,…

Continua >>

Calamarata zucca e melanzane

L’estate sta finendo e l’autunno sta arrivando.  Questo piatto rispecchia il passaggio da una stagione all’altra.  Sia nel formato della pasta che negli ingredienti. L’unione di due regine la melanzana dell’estate e la zucca dell’autunno. Sicuramente sapore di questo piatto lo ricorderemo tutto l’anno visto che sono stati usati ingredienti freschi provenienti da agricoltura Biologica (*)  grazie alla fornitura e alla nuova collaborazione con  www.tiportobio.com INGREDIENTI 160 g di pasta tipo calamarata…

Continua >>

CousCous Colorato

Couscous alle verdure: un primo piatto colorato, fresco e leggero.Perfetto da portare al lavoro per il pranzo, sia per la facilità con la quale è possibile trasportarlo e consumarlo sia perché non vi appesantirà nel pomeriggio.       COUSCOUS 400 gr ASPARAGI un mazzetto SPINACINI 200gr PEPERONI 2 (rosso e giallo) MAIS  CIPOLLE TROPEA ½ POMODORINI rossi maturi – 20 PREZZEMOLO ciuffo – 1 BASILICO in foglie RADICCHIO 1  OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) 4 cucchiai da tavola SALE q.b….

Continua >>

Insalata estiva

Un’idea sfiziosa per pranzi veloci, magari in spiaggia:  Insalata di ceci, peperoni e mela verde. Non è proprio un insalata, perché  non contiene neanche una sola foglia di nessuna specie di insalata esistente, ma è semplice come fare un’insalata.  E’ comunque un piatto super leggero e davvero nutriente, dal momento che è a base di legumi e poi è un toccasana anche per gli occhi visto che è coloratissima.  Insomma, racchiude davvero tutte…

Continua >>

Frullato di more e menta

Il frullato di more è una gustosissima bevanda preparata con ingredienti genuini come frutta fresca, latte di soia e banana. La consistenza cremosa di questa bevanda è ideale per rinfrescarsi nei giorni più caldi! Questo frullato può diventare simile al frappè, aggiungendo dell’acqua al posto del latte. proprio per questo il frappè è considerato più nutriente e indicato in particolar modo per i più piccoli! Preparate questo frullato/frappè per colazione…

Continua >>