• Pan focaccia ai cereali
  • Burger di legumi e avena solo 3 ingredienti
  • Insalata di lenticchie alla mediterranea
  • Zuppa di batate e lenticchie rosse al curry
  • I biscotti all’olio di oliva e sesamo greci
Caciotta di lupini

Caciotta di lupini

Questo formaggio vegano è più salutare e proteico rispetto a quello a base di latte vaccino perché non contiene grassi saturi e colesterolo, ed è ricco di fibre, proteine vegetali e minerali essenziali. È anche adatto a chi è intollerante al lattosio. Caciotta a Base di Lupini: Una Scelta Salutare e Nutriente Negli ultimi anni, l’interesse per le alternative vegetali ai prodotti lattiero-caseari è cresciuto in modo significativo. Una delle…

Continua >>
Burrata Vegana - Formaggio vegano facile

Burrata Vegana – Formaggio vegano facile

Come Preparare le Burratine Vegane: Una Delizia Facile e Salutare Oggi ti mostro come realizzare delle deliziose burratine vegane. Queste piccole meraviglie sono squisite, facilissime da preparare e richiedono pochissimi ingredienti. Perfette per chi vuole gustare un formaggio vegano fatto in casa, sano e saporito! Perché Scegliere i Formaggi Vegani? I formaggi vegani sono un’alternativa gustosa e salutare ai formaggi tradizionali. Non solo appagano il palato, ma permettono di ottenere…

Continua >>
Cotoletta vegana senza glutine

Cotoletta vegana senza glutine

Scopri la Deliziosa Cotoletta Vegana di Tofu: Senza Glutine e Ricca di Proteine! Siete pronti a deliziare il vostro palato con una cotoletta vegana senza glutine, che non ha nulla da invidiare alle versioni tradizionali? Questa cotoletta di tofu è l’opzione perfetta per chi cerca un piatto gustoso, croccante e nutriente, ideale per un pasto in famiglia o una cena con amici. Preparata con ingredienti semplici e naturali, questa cotoletta…

Continua >>
Croccante di semi e cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti

Croccante di semi e cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti

Vi propongo una ricetta per una barretta nutriente, ricca di minerali, calcio, magnesio, grassi mono e polinsaturi, a basso contenuto di zuccheri. Provatela e fatemi sapere: spero che passare il mio martedì sera a scrivere questa ricetta farà in modo che possiate crearvi a casa voi stessi delle barrette energetiche sane e nutrienti, in maniera semplice! NOTA BENE: tra gli ingredienti troverai la farina di chufa, puoi sostituirla con della…

Continua >>
Pasta ai quattro formaggi vegani

Pasta ai quattro formaggi vegani

Una ricetta che è un vero e proprio trionfo di sapore e cremosità: la pasta ai quattro formaggi vegani. Questa versione è fatta interamente con formaggi autoprodotti, rendendola non solo più economica ma anche più salutare. Fidati, non ha nulla da invidiare alla tradizionale pasta ai quattro formaggi!Tutto quello che devi fare è seguire la ricetta al grammo e non omettere nessun ingrediente. I Formaggi Vegani Autoprodotti I formaggi che…

Continua >>
Granola di grano saraceno (senza glutine, vegan)

Granola di grano saraceno (senza glutine, vegan)

Granola: un goloso mix di cereali, frutta secca e semi La granola è un goloso mix a base di cereali integrali, frutta secca e semi oleosi, perfetta per una colazione sana e nutriente. Tradizionalmente viene preparata con i fiocchi di avena, ma è possibile prepararla anche con i fiocchi di altri cereali o persino con i cereali integrali in chicco. Se mi segui saprai sicuramente che amo utilizzare i cereali…

Continua >>
Blueberry quinoa porridge

Blueberry quinoa porridge

Come anticipato nel predente post ecco la mia ricetta di porridge di quinoa! Ma prima di tutto, perché il porridge? E perché di quinoa? Preparare il porridge per colazione di consente di avere una colazione “cucinata” e “calda” anche la mattina, in pratica un pasto. Spesso sottovalutiamo l’importanza di un cibo cucinato a colazione e andiamo verso prodotti già pronti o freddi (yogurt, cereali, biscotti, solo frutta..). Avere un cibo…

Continua >>
Quinoa bowl con piselli, menta e harissa

Quinoa bowl con piselli, menta e harissa

Ci sono dei cereali e dei piatti che mi sembrano si associno benissimo alla tarda primavera-estate e ai periodi caldi. Una di questi è la quinoa! Va bene, prima di essere linciata mediaticamente bisogna spiegare che la quinoa non è un cereale in senso stretto, botanicamente si tratta di piante diverse e si parla di pseudo cereale. Lo definiamo cereale normalmente dal punto di vista commerciale e gastronomico perchè più…

Continua >>
Legumi e gonfiore: 10 consigli per renderli più digeribili

Legumi e gonfiore: 10 consigli per renderli più digeribili

Come rendere i legumi più digeribili e ridurre il gonfiore addominale I legumi sono un alimento prezioso per la nostra salute, sono ricchi di: proteine, fibre, vitamine e minerali. Spesso però possono risultare difficili da digerire e possono causare gonfiore, gas e meteorismo. Ecco perché ho deciso di condividere i miei 10 consigli per rendere i legumi più digeribili e ridurre il gonfiore addominale. 1. Assumili gradualmente Se passi da…

Continua >>
Ricotta vegana fatta in casa

Ricotta vegana fatta in casa

Ricotta vegana: cremosa e versatile con solo 2 ingredienti La ricotta vegana di soia fatta in casa è la risposta perfetta per chi cerca un’alternativa alla ricotta vaccina. Ideale sia per chi ha fatto una scelta vegan, ma anche per chi è intollerante al lattosio, si prepara con solo 2 ingredienti ed è incredibilmente cremosa e versatile. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questa ricotta vegana ti serviranno: Bevanda di…

Continua >>
.