• Torta salata vegana con crema di ceci e cipolle
  • Farifrittata di cipolle
  • Pan focaccia ai cereali
  • Burger di legumi e avena solo 3 ingredienti
  • Insalata di lenticchie alla mediterranea
Datteri medjoul alle noci, cioccolato e sale

Datteri medjoul alle noci, cioccolato e sale

Ancora datteri Medjoul? In effetti nell’ambito della cucina naturale, vegan, plantbased, senza zucchero, senza glutine, esotica, fruttariana ecc ecc i datteri li abbiamo visti trasformati, preparati, rimacinati e tagliuzzati in una grande quantità di ricette, direi per tutti i gusti. Questo post più che per fornire una ricetta lo scrivo perchè tutti noi possiamo fare sempre qualcosa! Nello scegliere questi datteri, nell’assemblare gli ingredienti e terminare tutto pensavo a come…

Continua >>
Simil focaccia di quinoa e batata

Simil focaccia di quinoa e batata

Era il lontano 2013 quando mi cimentavo nelle prime preparazioni di Cereali fermentati. Ogni tanto in preda alla nostalgia e alla voglia di “pane” mi rimetto ai fornelli e spadello le mie Crespelle di riso fermentato, ma per questa ricetta sono voluta andare oltre, ho fermentato la quinoa ma anzichè spadellare il composto ho realizzato una simile focaccia dalla consistenza unica, morbidissima, soffice, areata, leggera, gustosa, irresistibile. Ho provato diverse…

Continua >>
Risotto alla barbabietola

Risotto alla barbabietola

Questo cremosissimo risotto alla barbabietola è una vera gioia per gli occhi e per il palato! Dal colore vivace e quasi stupefacente, il sapore finale è molto delicato e la barbabietola non si sente quasi per nulla.  Se lo servirete durante un incontro importante o una cena speciale, vedrete che conquisterete il cuore di chi lo degusta fin dal primo assaggio. Ovviamente è anche ottimo per chi voglia mangiarlo in…

Continua >>
Red Velvet Cookies

Red Velvet Cookies

Cosa farete per San Valentino? Festeggerete o è un’occorrenza che vorreste dimenticare? Qualsiasi sia la vostra risposta, questi red velvet cookies ​sono perfetti per essere fatti sia a febbraio, il mese dell’Amore, sia ogniqualvolta vi venga voglia di un dolcetto semplice, ma super coreografico e poi assaporato in compagnia o da soli davanti a un bel film.  Red velvet cookies: come realizzarli? La ricetta per i red velvet cookies è…

Continua >>
Non tiramisù vegan

Non tiramisù vegan

Ora sono soddisfatta!!! Sono riuscita a sperimentare un nuovo prodotto e a deliziare i palati dei golosi assaggiatori. Ormai è da qualche mese che il Cremoso Valle ha fatto la sua comparsa nei supermercati più forniti ma solo ora, dopo aver testato innumerevoli volte il Non Tiramisu vegan pubblico la ricetta. Ho scelto di utilizzare fette biscottate senza glutine per rendere il dolce completamente gluten free, ma voi potete tranquillamente…

Continua >>
Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci vegani, un dolce di carnevale goloso e sano I ravioli dolci di Carnevale sono un dolce goloso e sano a base di pasta frolla senza uova ripieni di ricotta vegetale e gocce di cioccolato fondente. Golosi si, ma perché sani? Perché questi ravioli vegani a differenza di molti dolci di Carnevale non sono fritti, ma cotti al forno. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questo banana bread vegan…

Continua >>
Pasta rosa, perfetta per il menu di San Valentino

Pasta rosa, perfetta per il menu di San Valentino

La ricetta di questo piatto di pasta è perfetta per il menu di San Valentino, perché è un primo piatto che stupisce i tuoi commensali per la sua bellezza e il suo gusto. Nel piatto trovi le diverse consistenze che richiede una piatto di pasta buono e profumato. Il colore rosa è dato dalla barbabietola, poi faremo un condimento a base di prezzemolo,  guarniremo con dello zenzero croccante, per dare…

Continua >>
Vegan Apple Pie al lime

Vegan Apple Pie al lime

Oggi vorrei condividere con voi una ricetta dolce che non preparavo da un’eternità, ma che merita tanto, vale a dire la Apple Pie al lime. È una crostata perfetta da sfornare per ogni tipo di occasione, specialmente per il fatto che le mele sono facilmente reperibili tutto l’anno e che ci vuole davvero poco perché sia pronta da essere portata in tavola.  Per chi non lo sapesse, la Apple Pie…

Continua >>
Granola al cioccolato con frutta secca

Granola al cioccolato con frutta secca

Vi piacciono le colazioni e le merende golose, sane e allo stesso tempo furbe? Se la vostra risposta è sì, conoscerete la granola. Per chi non la conoscesse: è una sorta di muesli cotto al forno o in padella fino a quando gli ingredienti non diventano croccanti. Gli elementi che la compongono vanno personalizzati, ma la versione più comune è quella con i fiocchi d’avena old fashioned (quelli non spezzettati),…

Continua >>
Tabbouleh di quinoa: versione invernale

Tabbouleh di quinoa: versione invernale

C’è una pietanza che vorreste fare in continuazione? Per me sì ed è proprio il tabbouleh (o taboulè) con quinoa e sedano. Insieme alla mia dolce metà potremmo mangiarlo almeno due volte alla settimana, per cui mi sono cimentata con una versione adeguata da proporre anche durante l’inverno.  Che cosa è il tabbouleh? Per chi non lo sapesse la versione originale del tabbouleh è a base di bulgur, tante erbe…

Continua >>
.