Ed ecco a voi un’altra stuzzicante proposta che viene dal lontano Mexico: una coloratissima insalata creata dalla mitica sorella ravanella, Pàpalo y Papalotl, che ha per protagonista la Quinoa nera. Ingredienti per 4 persone: 350 gr di quinoa nera bio verdure miste bio olio EVO bio sale fino integrale Mettere a bagno la quinoa nera per una notte, scolare e sciacquare molto bene; ricordarsi sempre le saponine che van via con una buona lavata!….

Dolcetti di Halloween alla zucca
Dolcetti di Halloween all zucca per far contenti grandi e piccini! DI COSA HO BISOGNO: Le dosi sono per 12 dolcetti! – 1 zucca da 1 kg (da cui ricaverete 250 gr di purea di zucca) -200 gr di farina -50 gr di zucchero grezzo di canna -50 gr di zucchero semolato -1 bustina lievito -1 bustina di vanillina -1 cucchiaino raso di cannella -2 cucchiai da cucina di olio…

Zuppa di castagne, funghi e zucca
E’ tempo di raccogliere castagne e funghi. Se poi avete anche una bella zucca nell’orto … la magia è fatta ! Ho mangiato questa zuppa al Mens@sana di Milano in uno dei tanti corsi di cucina che ho seguito da quando sono impazzita per l’alimentazione. Da allora non manca autunno in cui non mi gusti i colori di questa fantasia. Provatela, vi piacerà sicuramente! Questa ricetta partecipa a Salutiamoci di ottobre:…

Dolce al cucchiaio di fiocchi di avena, nocciole e mele
E’ un po’ che volevo pubblicare questa semplicissima ricetta: un pasticcio di fiocchi di cereali con nocciole e mele (di solito ci metto anche un po’ di cannella). Fatelo la sera così la mattina vi trovate una ricca e buona colazione che vi darà la giusta carica per la giornata. Se invece soffrite di carenza da snack pomeridiano, ecco una soluzione naturale: mettetene qualche cucchiaio in un vasetto da portare sul…

Latte di mandorla fatto in casa
Ciao a tutti!! Oggi vi spiego come preparo il latte di mandorla fatto in casa. Secondo me è il più buono tra i vari tipi di latte vegetale!! È il mio preferito! È naturalmente dolce, bianchissimo e delizioso. Inoltre preparandolo a crudo, mantiene intatte tutte le proprietà che con la cottura andrebbero perdute. Ho cominciato ad autoprodurre il latte di mandorla dopo aver visto il video di Cacao Puro che mi…

Crema di castagne alla cannella
Eccomi qua! Finalmente anch’io propongo una ricetta per Salutiamoci, che per il mese di ottobre ha come ingrediente le castagne e viene ospitato da Alice. A me le castagne piacciono davvero tanto, ma non le mangio spesso perché i tempi di preparazione sono piuttosto lunghi…quindi aspetto sempre che sia mia mamma a comprarle, inciderle e farle cuocere nella sua antidiluviana padella bucata (avete presente qual è?)… a casa mia si sono sempre…

Seitan al limone scaloppato
La mia prima vera ricetta con il seitan: il seitan al limone, il mio primo amore culinario vegan! DI COSA HO BISOGNO: -seitan al naturale (400 gr circa) -mezzo limone -farina q.b -200 ml brodo vegetale -prezzemolo ALL’OPERA: Prendete una ciotola e versateci dentro poca farina (3/4 cucchiai da cucina), tagliate il seitan a pezzetti irregolari con una forbice in modo da creare degli straccetti di uno spessore che…

Scaloppe di seitan al limone
Scaloppine di seitan al limone 1 confezione di seitan al naturale 1 pezzetto di porro il succo di mezzo limone olio – shoyu 1 cucchiaio di farina di riso acqua q.b. Tagliare il seitan a fettine, affettare sottilmente il porro e saltarlo in padella con olio e un pizzico di sale. Aggiungere il seitan qualche cucchiaio di shoyu e fare insaporire per qualche minuto. Aggiungere la farina di riso diluita…

Seitan in spezzatino (Guiso de seitan) e con le cipolle (Seitan encebollado)
Carissimi ravanellissimi bentrovati! Domani, 10 ottobre, a mezzanotte e mezza ora italiana, io mi godrò la mia adorata Pápalo Papalotl ON AIR. “Hablaremos sobre el proyecto de Cocina Sustentable de Pápalo y Papalotl, sobre nuestra filosofía y sobre cómo llevar a cabo una vida sustentable empezando por nuestra alimentación. Compartiremos algunos tips de cocina sustentable y algunas ricas y sencillas recetas!“. Se volete essere dei nostri, la potete ascoltare su: RADIO…

Formaggio amoroso alle mandorle (Queso amoroso de almendras)
Ed ecco a voi un’altra stuzzicante proposta di Pàpalo y Papalotl, il Queso Amoroso de Almendras, nato durante un crash creativo per i grandi preparativi del nuovo corso di “Cocina Sustentable – Bases de Autoproducción” appena concluso a Mexico City. Ed ora lascio la parola a Pàpalo per capire come e quando buttarla sul ridere e confezionare un romantico formaggino! Ingredienti: 100 gr di mandorle bio 650 ml di acqua…