Lollipop vegan cake

Un’idea carinissima per grandi e piccini! Questi lollipop li dedico alla mia amica e collega di lavoro Silvia, che tanto pazientemente in questi giorni mi ha “scarrozzato” alla ricerca di questo stampo!       Ingredienti: – 100 gr di farina di riso integrale – 100 gr di farina di grano saraceno – 60 gr di malto di riso – 50 ml di olio di semi di mais – 100…

Vai alla ricetta >>

Brodo vegetale fatto in casa

28 Novembre 2014

Ciao a tutti! In questo post vediamo come realizzare in casa il brodo vegetale, un’ importante e versatile base per numerose ricette vegan. Semplice, sano ed economico. Data la sua semplicità, può sembrare banale proporre la ricetta di questo brodo, ma per ottenere un buon brodo vegetale, è necessario seguire alcune piccole, ma preziose regole. ;) Colgo l’occasione per invitare tutti voi a non utilizzare i dadi o i preparati per…

Vai alla ricetta >>

Crema di lenticchie rosse con anacardi

Che bello il colore delle lenticchie rosse, è proprio quello dell’autunno e questa crema con la sua morbidezza è proprio una coccola autunnale. Molto buona spalmata su una fetta di pane casereccio,  ho preparato del pane in cassetta con semi misti, girasole, zucca e chia. Se dovesse avanzarne si può ammorbidire con del brodo di verdure ottenendo un’ottima vellutata. crema di lenticchie rosse con anacardi 200 gr di lenticchie rosse…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Riso integrale con verza ai pomodorini e mandorle

27 Novembre 2014

Il riso integrale ha cosi tante virtù ed è così buono che potrei mangiarlo tutti i giorni…In Italia si pensa sempre alla pasta e agli infiniti modi che abbiamo per condirla…Ecco io ho come mia personale impostazione base di pensare sempre al riso anzichè alla pasta (sono un italiana abbastanza anomala in questo, e probabilmente nonn solo in questo, lo ammetto!) e agli infiniti e semplici modi in cui si…

Vai alla ricetta >>

Torta al cioccolato senza glutine, zucchero e lievito

Stavolta vi propongo un esperimento non solo senza glutine e zucchero ma anche senza lievito. Inizialmente avevo qualche dubbio sul risultato finale ma alla fine la morbidezza dell’impasto ci ha piacevolmente sorpreso. Ingredienti per la torta: – 300 gr di farina di grano saraceno – 70 gr di farina di cocco – 40 gr di cacao amaro – 2 cucchiaini di bicarbonato – 1 pizzico di sale – 1 cucchiaio…

Vai alla ricetta >>

Crema ai clementini

26 Novembre 2014

Eccolo che sta iniziando il periodo degli agrumi: arance, mandarini, clementini… sono perfetti per le spremute e anche per creare delle profumatissime creme oltre al fatto che il loro colore scalda proprio l’umore!   Questa è una crema delicata preparata con succo di clementine e con leggero retrogusto dato dalla polpa di cocco che si può aggiustare a piacere diminuendo la quantità di polpa di cocco e sostituendola con una…

Vai alla ricetta >>

Raw truffles explosion

Un dolcino rapido e veramente gustoso! La cosa bella è che potete utilizzare gli ingredienti che avete a disposizone, sbizzarrendovi con la fantasia.     Ingredienti: – anacardi non salati q.b. – datteri medjoul q.b. – nettare d’agave q.b. – nocciole q.b. – succo e buccia di un limone – 1 cucchiaio di olio di cocco (facoltativo) – acqua o latte vegetale q.b. (pochissima) – cacao amaro crudo q.b. –…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Muffins al profumo di mele e arance

Profumi d’autunno, freddo, plaid e divano. Ecco serve per concludere un umdissimo venerdì sera padovano.   Ingredienti: – 190 gr di farina di grano saraceno – 80 gr di farina di nocciole – 1 cucchiaino di cannella in polvere bio – succo e scorza grattuggiata di una arancia – 1 mela – 110 gr di sciroppo di riso – 300 ml di latte di cocco al naturale (o quello che…

Vai alla ricetta >>

Granola

24 Novembre 2014

Ricordo ancora la prima volta che ho assaggiato i miei primi “granola”…ero in Tanzania! Ho il ricordo vago di questo cibo, non propriamente tipico, ma che avevo trovato a Dar es Salam sulla via di ritorno a casa…e dopo 1 mese di riso e fagioli ero molto grata per questo!!! Si tratta fondamentalmente di cereali (un mix tipo muesli) ma che viene tostato e poi aggregato in modo da avere…

Vai alla ricetta >>

Cornetti di cachi

24 Novembre 2014

Le sfoglie di frutta sono state tra le prime preparazioni crudiste che hanno attirato la mia attenzione. Desideravo provarle e riprodurle, divertirmi e giocare con queste straordinarie sfoglie, creare insoliti e sfiziosi dessert. Finalmente i cachi… e il divertimento inizia! Ingredienti per la sfoglia: 4 cachi con la buccia Ingredienti per il ripieno: 2 mele con la buccia 2 cachi con la buccia il succo di 1/2 limone Procedimento: Per…

Vai alla ricetta >>