Raw-mousse di carote e mele

11 Novembre 2014

Una Mousse morbida e avvolgente, le carote e le mele protagoniste assolute mantengono il solo sapore vivo e naturale. Ho voluto creare un dessert crudo, regalando la sensazione di dolce avvolgenza che solo una Mousse sa donare. Per realizzare queste strepitose mousses, ho utilizzato la polpa del frutto di baobab cruda in polvere, acquistata per caso con l’intenzione di assumerla regolarmente, ma poi dimenticata…. Utilizzata in questa ricetta ho scoperto…

Vai alla ricetta >>

Come cucinano le giunchiglie: “Gli spaghetti dell’Orso”

10 Novembre 2014

 “Guarda con gli occhi di un altro e scopri cosa vuol dire essere fratelli.” Koda fratello orso, Walt Disney, 2004 Ultimamente sono assorbita dal mio lavoro e passo molto (troppo) tempo al pc. Morale della favola? Qui se qualcuno non cucina, c’è il rischio che si saltino i pasti o che si mangino schifezze. Ed ecco che è nata questa ricetta, chiamata dal suo creatore “Spaghetti dell’Orso”. Ero molto scettica…

Vai alla ricetta >>

Polpettine smaterializza avanzi

Stasera vi propongo per riciclare il riso avanzato dal pranzo o dalla sera prima.     Ingredienti: – risotto avanzato q.b. – formaggetta aromatizzata vegan     Ingredienti per impanare: – pastella ottenuta con acqua e farina di ceci q.b. – farina di mais fioretto – semi di papavero   Procedimento: prendete un po’ di riso, schiacciatelo bene sul palmo della mano, mettete al centro un pezzetto di formaggetta e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Formaggetta aromatizzata vegan

Partendo dalla ricetta della mozzarella e, apportando delle modifiche, sono riuscita ad ottenere un “non-formaggio” molto più saporito e sodo. Ottimo da gustare da solo per accompagnare altre portate.     Ingredienti: – 9 cucchiai abbondanti di fecola di patate – 20 cucchiai di latte di soia al naturale – 5 cucchiai di panna di riso o di soia – 2 cucchiai di olio evo aromatizzato al peperoncino – 2…

Vai alla ricetta >>

Energy post gym

Tornata dal corso di Pilates, un pieno di energia e vitamine dolce e goloso!   Ingredienti: – 1 melograno – 4 datteri medjoul – succo di mezzo limone – succo di una arancia – 1 pezzettino di zenzero – 1/2 mela   Procedimento: se avete un estrattore versate tutti gli ingredienti all’interno, in caso contrario frullateli semplicemente con il minipimer.

Vai alla ricetta >>

Polpette di TOFISH!

8 Novembre 2014

Ed ecco la ricetta dedicata alla terza e ultima serata presso il Centro Mahatma in cui il tema era “cucina magica e dell’inganno”, ovvero i grandi falsi d’autore! Ero lì che preparavo la love cake e pensavo a cosa fare per cena… poi mi giro e vedo delle alghe Nori in dispensa che chiedono supplichevoli di essere usate… il pensiero numero due è stato “Sai che figata proporre il finto…

Vai alla ricetta >>

Gado Gado …from Bali to Italy… and back?!?

7 Novembre 2014

Ecco che quando penso al Gado Gado mi si illuminano gli occhi: non solo per il piacere di un piatto ma per il flusso di ricordi a cui mi riporta: Indonesia e street food! Il Gado Gado è un piatto tipicamente indonesiano a base di verdure cotte, crude, tempeh, germogli il tutto condito da una salsa a base di arachidi. Un piatto unico, per nulla elaborato poichè si tratta di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crumble di topinambur

7 Novembre 2014

Delicato e fragante contorno, la bontà dei topinambur esaltata dalla croccante granella. Ho costruito il Crumble direttamente nel piatto di portata, ho volutamente mantenuto i topinambur croccanti, sfruttando ed esaltando la naturale bontà di questo curioso ortaggio. Ingredienti: 400 gr. di topinambur bio un cm. circa di zenzero fresco sale dolce di Romagna q.b. olio extravergine d’oliva prezzemolo fresco tritato q.b. Ingredienti per il crumble: 100 gr. di farina di…

Vai alla ricetta >>

Ricetta crudista: spaghetti di zucchine con pesto di mandorle

Anche oggi per pranzo ho preparato un piatto crudista: utilizzando l’apposito attrezzo per fare gli spaghetti di verdura, ho realizzato degli spaghetti di zucchina con un profumatissimo pesto alle mandorle. Le zucchine hanno molte proprietà benefiche per l’organismo. Contengono considerevoli   quantità di potassio, di vitamina A, vitamina C, di carotenoidi,di vitamina E e di acido folico, che compie un’efficace azione digestiva. Tra le caratteristiche terapeutiche delle zucchine si annoverano la…

Vai alla ricetta >>

Budino di semi di chia

6 Novembre 2014

La serata senza uova è sicuramente la più impegnativa di questo mini-ciclo di cucina appena concluso. Un po’ perché le uova sono alla base dei dolci tradizionali e si sa, di dolci vegan ce ne sono a bizzeffe e tutti uno più buono dell’altro… quindi già la scelta di cosa fare e non fare è un dramma. Poi ci sono la maionese, la frittata, le torte salate, le creme… insomma,…

Vai alla ricetta >>