Polpette di zucchine con salsa allo yogurt e pistacchi

E anche stasera polpette! La salsina ai pistacchi è una valida alternativa alla classica maionese vegan e oltretutto è anche meno calorica.     Ingredienti per le polpette: – 5 zucchine – farina di mandorle q.b. – farina di mais q.b. – sale q.b. – aromi secchi q.b. Ingredienti per la salsina: – 1 yogurt di soia al naturale (250 gr) – 2 cucchiaini di senape dolce – 1 cucchiaino…

Vai alla ricetta >>

Petali di cipolla ripieni

13 Ottobre 2014

La classica cipolla ripiena proposta in una versione più raffinata e leggera. La zucca co-protagonista in tre differenti consistenze per soddisfare la vista, ma sopratutto il palato. I Petali di cipolla ripieni conquistano al primo assaggio, impossibile limitarsi, la crema morbida e setosa avvolge i petali, il ripieno corposo e appagante si armonizza e si completa con la zucca a cubetti. Ingredienti per il ripieno: 150 gr di lenticchie rosse…

Vai alla ricetta >>

Pancakes vegan senza glutine

11 Ottobre 2014

Ciao a tutti! Oggi prepariamo insieme la ricetta dei pancakes, frittelle dolci tradizionali dell’ America Settentrionale, che si consumano generalmente per la colazione domenicale o per il brunch. Sono particolarmente felice ed orgogliosa di proporvi questa ricetta, in quanto sono riuscita a realizzare dei pancakes 100% vegetali, integrali, senza glutine e senza zucchero! Insomma una ricetta sana ed adatta a tutti! :) Il sapore è delizioso e risultano più leggere…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Piadine & Pizze gluten-free

10 Ottobre 2014

Definirla Piadina è azzardato, sia gli ingredienti che la preparazione sono completamente diversi. Ma il risultato è altrettanto gratificante. Per ottenere un buon impasto simile alle piadine, ma senza glutine, è necessario ricorrere a qualche piccolo “trucco”. Le farine naturalmente prive di glutine hanno bisogno di maggior idratazione, impastate e cotte in padella risulterebbero troppo asciutte e con scarsa elasticità; utilizzando questo procedimento e la pasta madre senza glutine, si…

Vai alla ricetta >>

Raw vegan burger

9 Ottobre 2014

Arriva settembre e io che faccio? Mi preparo a entrare in letargo, felice come un mini pony che galoppa sull’arcobaleno. Quest’anno però l’autunno mi ha catapultata in tante pazze avventure, a cui non ho saputo resistere, così ho rimandato la preparazione della tana di qualche settimana. Iniziamo da Londra, dove ho trascorso giornate indimenticabili tra passeggiare ad Hyde Park, incontrando nuovi amici un giro a Notting Hill dove ho finalmente…

Vai alla ricetta >>

Mozzarella Veg

Difficoltà : Facile   Tempo : 20 minuti + 5 ore frigo Sono riuscito a riprodurre una mozzarella che possa essere sia mangiata a fette ( forma tonda)  ed una che si scioglie facilmente la che si scioglie (forma rettangolare)    Ingredienti Base per entrambe i tipi di mozzarella   400 ml latte di soia (alpro) 100 ml di olio di semi  200 gr di yougurt soyasun 4 cucchiai abbondanti di…

Vai alla ricetta >>

Crema di avocado

Difficoltà : Facile   Tempo : 20 minuti INGREDIENTI 1 avocado maturo,100 g di sciroppo di acero, 100 g di latte di riso, 10 g di cacao amaro, 1 cucchiaino di vaniglia in polvere    PROCEDIMENTO Tagliate in due l’avocado, eliminate il nocciolo ed estraete tutta la polpa. Riponetela in un frullatore insieme agli altri ingredienti e frullate il tutto sino ad ottenere un compito omogeneo o della consistenza che…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Quinoa al pesto di avocado e pomodorini

6 Ottobre 2014

La quinoa: bisogna fare sempre così pochi e semplici passi per cucinarla! Questa è una ricetta semplicissima ottima per sfruttare gli ultimi pomodorini maturi trovati al mercatino di Reggio Calabria. E’ perfetto come piatto unico se accoppiato con un abbondante insalata! Ingredienti (3-4 persone) 250 g di quinoa 200 g di pomodorini pachino maturi 2 cucchiai di olive denocciolate 1/2 avocado maturo 1 spicchio di aglio 2 manciate di basilico…

Vai alla ricetta >>

Farinata di ceci alle zucchine, carote e cipolle rosse

5 Ottobre 2014

Si può sperimentare con tutti gli ingredienti più esotici e inconsueti, abbinamenti inusuali e bizzarri…ma c’è un momento ogni tanto in cui si vuol tornare a quelle ricette in cui la semplicità e la “quotidianità” degli ingredienti rapiscono completamente…Questa è la farinata di ceci per me: se poi si  arricchisce con ingredienti come carote, zucchine e cipolla rossa, tutti cubettati quasi a formare dei coriandoli di verdure, trovo che sia…

Vai alla ricetta >>

Torta alle nocciole e cioccolato

Anche da Berlino non mi dimentico di voi! Vi lascio una torta (come al solito potete scegliere se farla con farine prive o meno di glutine, ottima in entrambi i casi) soffice e gustosa, ideale per accompagnare le vostre colazioni.       Ingredienti: – 220 gr di farina (scegliete quella che preferite, vi consiglio per la versione senza glutine quella di grano saraceno mentre per quella con il glutine…

Vai alla ricetta >>