Torta alle nocciole e cioccolato

Anche da Berlino non mi dimentico di voi! Vi lascio una torta (come al solito potete scegliere se farla con farine prive o meno di glutine, ottima in entrambi i casi) soffice e gustosa, ideale per accompagnare le vostre colazioni.       Ingredienti: – 220 gr di farina (scegliete quella che preferite, vi consiglio per la versione senza glutine quella di grano saraceno mentre per quella con il glutine…

Vai alla ricetta >>

MaccheRAWni ripieni

3 Ottobre 2014

Non è che adesso posterò solo ricette raw, anche se sì, sono ancora galvanizzata dal corso che ho fatto e no, non mi passerà tanto in fretta! :-) In realtà stavo cercando un modo di farmi andare giù il sedano che fa tanto tanto tanto bene, ma che non mi piace molto, sob! L’autunno è arrivato… e zucca sia! Ingredienti: sedano a volontà 50 g zucca delica 50 g carote 3…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di carote e patate

2 Ottobre 2014

Cari aficionados, come state? Torno dopo qualche vagabondaggio che mi ha portato lontana dal blog per più tempo del solito.. mi siete mancati!! Presto vi racconterò dove mi ero cacciata, chi mi segue su FB forse ha già intuito di cosa sto parlando ghgh.. Ma non divaghiamo, eccomi qui a condividere con voi un altro pezzo del mio ‘diario alimentare’. Ricordate il mio esperimento? Tre mesi con i mocassini di una vegana celiaca?…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Formaggio di mandorle

Difficoltà : Facile   Tempo : 30minuti  INGREDIENTI 40 gr di Mandorle pelate non tostate, 160 gr di acqua, 25 gr di fecola, 5ml olio evo, sale q.b  PROCEDIMENTO tritare con un frullatore le mandorle, aggiungere l’acqua, frullare nuovamente, aggiungere 5 ml di olio d’oliva, la fecola di patate e il sale versare il composto in un pentolino e cuocere sul fuoco girando continuamente per circa 10 min. a fine cottura versare la…

Vai alla ricetta >>

Zucca al forno

Ricetta semplicissima, mi vergogno quasi a metterla nel blog ma non so fare a meno di questo piatto pieno di dolcezza naturale. Zucca mania. Zucca al forno 1 zucca delica biologica olio extravergine di oliva sale 2 rametti di rosmarino o aromi a piacere Lavare e strofinare bene la zucca con una spazzola vegetale. Tagliarla a metà, togliere i semi e i filamenti. Tagliare la zucca a tocchetti o a…

30 Settembre 2014
Vai alla ricetta >>

Raw-mosto d’uva

30 Settembre 2014

Morbido, gustoso, cremoso Mosto d’uva crudo. Utilizzando la stessa tecnica della Mousse di prugne e una deliziosa uva nera, ho realizzato dei piccoli e delicati dolci al cucchiaio. Solo la naturale dolcezza della frutta, poche mandorle e il Mosto d’uva è pronto. Ho utilizzato l’uva nera coltivata da mio padre, un uva particolarmente dolce e senza semi: il risultato ci ha conquistati al primo assaggio. Le mandorle e la giusta…

Vai alla ricetta >>

Burgers di zucca e lupini

……e con l’autunno, finalmente, sono arrivate le prime zucche. Sarà un caso ma ad ogni cambio di stagione trovo sempre un frutto della famiglia delle cucurbitaceae che mi fa impazzire. Per stasera vi propongo dei burgers in versione gluten free con un abbinamento insolito: zucca e lupini!      Ingredienti: – 1 zucca – lupini (in abbondanza) qb – capperi qb – sale qb (facoltativo) – aromi a piacere qb…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crostata “del cavolo”

Un modo alternativo per servire la classica farinata di ceci travestita da crostata. L’idea mi è venuta pensando alla mia amica Graziella che non sopporta nemmeno l’odore dei dolci, anche se quando ha provato la mia zuppe inglese ha fatto persino il bis!      Ingredienti per la base: – 200 gr di farina di ceci – 100 gr di farina di piselli – 650 ml di acqua – 2…

Vai alla ricetta >>

Biscotti senza glutine dolcificati con datteri

28 Settembre 2014

Buonissimi questi biscotti senza glutine. Il gusto ruvido del grano saraceno è ammorbidito dalla dolcezza naturale dei datteri. Biscotti autunnali. Biscotti senza glutine dolcificati con datteri ingredienti per 15 biscotti 80 gr di farina di grano saraceno 70 gr di farina di riso integrale 40 gr di olio di mais 2 cucchiai di amido di mais 1 cucchiaio di cremor tartaro 80 gr di datteri senza nocciolo 50 gr di…

Vai alla ricetta >>

Smoothie after eight

27 Settembre 2014

Se al sabato mattina ti svegli naturalmente alle 6:45, riposato e con l’occhio vispo dopo una settimana intensa e di sonno scarsissimo, non è normale. Se poi aggiungiamo che dopo dieci minuti ti alzi e pensi “Vado a camminare”, è ancora meno normale. Eppure a me è successo. É successo che mi sono risvegliata dal letargo, in netto ritardo rispetto ai cicli dela natura e sicuramente anche in controtendenza, ma –…

Vai alla ricetta >>