Guacamole

10 Aprile 2016

Adoro la salsa guacamole e arrivando la bella stagione me ne viene ancora più voglia! Per fare la salsa guacamole  io ho utilizzato: 1 avocado maturo; mezzo cipollotto di tropea ( non avevo lo scalogno, che però pare sia l’ingrediente “giusto” ) il succo di 1 lime; 1 pomodoro maturo ; sale, pepe; un pezzettino di peperoncino rosso fresco. Aprite l’avocato ed estraetene la polpa , mettetela in una ciotola…

Vai alla ricetta >>

Chili vegano con fagioli neri | Zuppa di fagioli neri alla messicana (senza glutine)

3 Aprile 2016

Una ricetta semplice e veloce per preparare il chili vegano con fagioli neri ovvero una zuppa di fagioli neri alla messicana, senza glutine. Il mio amore spassionato per il peperoncino, nonché la mia passione per i peperoni scoperta solo di recente, non potevano che spingermi a preparare svariate ricette piccanti e dal sentore messicano. Ci sono pareri discordanti su quale sia l’originale ricetta del chili, ovvero se sia esso a…

Vai alla ricetta >>

Enchiladas “OB-LA-Dì” vegan di Paul McCartney

The Meat Free Monday Cookbook, è il titolo del libro che Paul McCartney scrisse con un obiettivo ben preciso: limitare il consumo di carne è possibile, perlomeno cominciare a farlo un giorno a settimana. Insomma non solo musicista, ma pure attivista animalista e collezionista di ricette. Oggi scopriamo gli ingredienti delle ENCHILADAS “OB-LA-Dì” Vegan di Paul McCartney Cosa sono le “Enchiladas”? Piatto tipico della tradizione culinaria messicana, composto da una…

19 Novembre 2015
Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Chili Vegan

Il chili, piatto tipico messicano è famoso per il suo sapore molto speziato e piccante un’esplosione di sapori. E’ inoltre un piatto ricchissimo di proteine, anche in versione vegan, come faccio io.  La versione vegan di questo piatto esalterà il sapore dei fagioli grazie all’utilizzo della polpa  di pomodoro molto speziata e alle verdure ancora croccanti.  Per prepararlo ho usato granulare di soia per non far sentire la mancanza della…

Vai alla ricetta >>

Chili vegano con fagioli borlotti freschi

15 Ottobre 2015

Ciao a tutti! qualche giorno fa ho postato sul mio profilo instagram la foto di un piatto un po’ speciale e, siccome l’avete molto apprezzata, ho pensato di proporvi la ricetta, si tratta del chili vegano con fagioli borlotti freschi. :-) Dico speciale in quanto non si tratta di una ricetta nostrana, ma di un piatto tipico messicano dal sapore avvolgente e piccante. L’ originale non è fatto solo con…

Vai alla ricetta >>

Lenticchie alla messicana

11 Agosto 2015

Lo ammetto, questa ricetta è di ieri, quando il clima sembrava autunnale e invogliava a mangiare qualcosa di caldo. Oggi è tornato il caldo afoso e siamo di nuovo in estate. Estate che con queste temperature mi fa venire voglia di scrivere, perché sarebbe l’ambientazione ideale di mille storie più o meno grottesche… ma poi non scrivo mai niente, e cucino… eh sì, so che sembra impossibile dato che non…

Vai alla ricetta >>

Burrito tex mex (vegan e senza glutine)

Ho conosciuto Frida Kahlo qualche anno fa, grazie allo splendido film con protagonista Salma Hayek. Ve lo straconsiglio anche se, a mio avviso, conviene avere una buona scorta di fazzoletti!!! Di questa pittrice messicana mi hanno colpito innanzitutto lo spirito ribelle e la grande forza vitale nel superare una serie incredibile di difficoltà, come l’incidente che l’ha costretta a dover subire una sfilza di dolorose operazioni o la travagliata relazione…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Chili vegan di fagioli

28 Ottobre 2014

Il chili vegan è stata la risposta all’arduo quesito: “Cosa cucino per la mia bbf che è venuta a trovarmi a Liverpool?” Un rassicurante piatto di chili di fagioli fumante al centro del tavolo è diventato un perfetto comfort-food dopo una giornata ventosissima trascorsa tra i negozi di Church Street e l’Albert Dock. DI COSA HO BISOGNO: – 1 cipolla – 2 spicchi aglio – 4 cucchiai olio evo -…

Vai alla ricetta >>

Guacamole mediterraneo con tortilla chips integrali al forno

Non amo molto l’avocado e lo consumo raramente. Essendo inoltre un frutto tropicale che viene da lontano, farne un uso frequente o addirittura quotidiano non mi sembra etico. Di recente ho acquistato degli avocado coltivati in Sicilia che sono a mio avviso anche più buoni di quelli tropicali. Ho colto l’occasione per preparare una versione “mediterranea” della famosa salsa tradizionale messicana dove ho utilizzato pomodorini pachino dop, scalogno al posto…

Vai alla ricetta >>

Tortillas di mais fatte in casa con riso, fagioli e verdure

17 Febbraio 2014

Di rado tendo ad esternare su questo blog pensieri tristi o arrabbiati, a volte dietro le mie parole si cela un velo di malinconia, ma penso che sia un sentimento diverso rispetto agli agli altri due, qualcosa che fa talmente parte di me da non poterlo proprio nascondere. Ciò non vuol dire che io non sia mai triste o piena di rabbia e rancore, anche se è vero che cerco…

Vai alla ricetta >>