Club sandwich vegan

3 Dicembre 2018

Ho avuto la febbre del club sandwich vegan. La malattia si manifesta all’improvviso con questi sintomi: slanci di invidia immotivati verso chi può ordinare il club sandwich al pub, vertigini al sentore di pane grigliato, iper salivazione tra le 12 e le 14, poi tra le 18 e le 22. Rimedio prescritto: seguire questa ricetta per fare in casa il tuo club sandwich vegan, più goloso e più grande dei…

Vai alla ricetta >>

Corn dogs vegan

27 Novembre 2018

Ti ho già svelato come si preparano degli ottimi hot dog vegani con currywurst, ma oggi voglio iniziarti all’ottavo vizio capitale: i corn dogs vegan. So che esiste la gola, ma i corn dogs meritano un vizio capitale tutto loro e dopo aver provato la ricetta, non potrai che essere d’accordo con me. I corn dogs sono uno street-food americano che ha iniziato a diffondersi in Texas, grazie agli immigrati…

Vai alla ricetta >>

Torta di zucca – Pumpkin pie

Eccomi qua, è passato un bel pò di tempo dall’ultima ricetta. E’ arrivato l’autunno con i suoi colori caldi  e rassicuranti. Torno con un dolce, logicamente, preparato con la regina dell’autunno, la zucca. Mi piace molto cucinare e mangiare la zucca, normalmente la utilizzo per patti salati, vellutate, zucca al forno, creme per condire il cereale o la pasta o per altre innumerevoli ricette. Questa volta la utilizzo per un…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Uncheesecake ai mirtilli

31 Luglio 2018

Ingredienti: 150 gr di farina semintegrale di farro 50 gr di farina di mais fioretto 5 gr di polvere lievitante 35 gr di zucchero di canna integrale 100 gr di margarina di soia buccia grattugiata di mezzo limone un pizzico di vaniglia un pizzico di sale marino integrale 200 gr di tofu 150 gr di marmellata di mirtilli senza zucchero 50 gr di latte vegetale 30 gr di farina di…

Vai alla ricetta >>

Vegan Coconut Key Lime Pie

La key lime pie è una torta della tradizione americana adatta ai giorni più caldi dell’estate. Questa torta prende il nome dalle isole Keys, al largo della Florida meridionale, dove il clima è piuttosto torrido. La prima ricetta di questo dolce risale agli anni ’30 ed era a base di latte condensato zuccherato. La reazione innescata dal mix tra il latte condensato e il succo di lime generava una specie…

Vai alla ricetta >>

New York cheesecake vegan

Ultimamente mi sono fissata con NYC, ecco perché mi sono messa a studiare una ricetta per fare in casa la New York cheesecake vegana cotta in forno. Dopo aver guardato e riguardato Sex and the City (i film, non la serie che non riesco a trovare in streaming), essermi studiata una vecchia guida della città spuntata provvidenzialmente dalla libreria e aver riscoperto il mio amore per l’indimenticata crime series Law…

Vai alla ricetta >>

Cream tarte vegan con namelaka al cioccolato

A cura di Paola Laura Fabbri La torta del momento, che impazza sul web, un dolce di provenienza statunitense, molto scenografico decorato con fiori, frutta, macarons, cioccolatini e chi più ne ha più ne metta. Un’ esplosione di forme e colori, geometrica, a cuore, un numero o con l’iniziale del nome del destinatario. Le cream tarte o cream bisquit, insieme alle naked cake (torte nude) sono la risposta a quelle…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Donuts con cioccolato e pistacchi al caramello salato

15 Marzo 2018

Se pensate che essere diventata vegana mi abbia aiutato a mantenermi in forma vi sbagliate di grosso! È proprio con la cucina vegana che ho scoperto nuovi ingredienti, abbinamenti, sapori e tutto questo mi ha dato un bagaglio “culinario” in grado di affrontare quasi ogni evenienza. Negli anni ho provato tanti nuovi ingredienti: cerali, verdure, legumi. Sono comunque sempre rimasta legata a doppio filo con le ricette tradizionali, quelle dell’infanzia,…

Vai alla ricetta >>

French toast vegan

Ma solo io sogno di notte cosa vorrei mangiare il giorno dopo? spero proprio di no.e guarda caso questa mattina mi sono svegliata con voglia di french toast  e detto fatto mi sono messa all’opera…sono davvero semplici e veloci da preparare…e visto che si avvicina san valentino ,potreste fare una bella sorpresa alla vostra compagna o compagno con questa deliziosa colazione a letto…magari tagliando le fettine di pane a forma…

Vai alla ricetta >>

Poke cake con cocco e menta

Per il giorno del mio compleanno, il 2 gennaio, ho preparato questa deliziosa torta americana  vaporosa, farcita con una crema freschissima. Poke in inglese significa infilare, ficcare, ed è per questo motivo che questa torta, nata in America negli anni 70′, ha tanti fori in superficie che vengono riempiti a piacimento con la crema, rendendo il dolce umido e goloso. Poke cake con cocco e menta       Ingredienti…

Vai alla ricetta >>