Vegan Brownies

A cura di Paola Laura Fabbri Veg La foto non è il massimo Il nome brownie compare per la prima volta nel Boston Cooking School Cookbook, nel 1896, sono descritti come piccole torte con melassa. Dolce di origine statunitense, il nome deriva dal colore scuro. Esistono varie versioni sull’origine del dolce, una racconta che racconta di un cuoco sbadato che dimenticò di mettere il lievito nella torta al cioccolato che…

Vai alla ricetta >>

Pancakes proteici

A volte credo di trovare un equilibrio, ma puntualmente mi rendo conto che è tutto precario, che spesso si fa ciò che la società ci impone o meglio ci facciamo imporre, anzichè pensare a cosa vogliamo noi veramente, a cosa ci fa star bene, a cosa ci dà gioia e pace interiore… In quest’ultimo periodo mi sono riavvicinata allo sport, alla corsa, step, squat e pesi…e sto sperimentando una cucina più…

Vai alla ricetta >>

Lemon Meringue pie vegan all’aqua faba

A cura di Paola Laura Fabbri Si tratta di una crostata meringata al limone che è diventata il simbolo dell’America, questa torta  così come la conosciamo oggi è nata in epoca vittoriana; conosciuta anche con il nome di Limone Chester Pudding. Pare che il 15 Agosto negli stati uniti sia la giornata nazionale di questo dolce La versione vegan è possibile grazie alla scoperta dell’acquafaba L’acqua faba è l’acqua di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cheesecake vegan marmorizzata

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti per uno stampo da 20 cm. di diametro Per la base 300 gr. di biscotti vegan tipo digestiv 100 gr. di olio evo oppure 100 gr. di burro vegetale (burrolì, margarina, margarina autoprodotta). Sconsiglio l’aggiunta di latte vegetale perché fa diventare molli i biscotti Ingredienti per la farcitura: 500 gr. di formaggio di yogurt colato oppure formaggio vegan tipo Philadelphia 150 gr, di…

Vai alla ricetta >>

Pancakes vegan, senza glutine, integrali

13 Luglio 2015

Non potete capire la gioia che provo nel postare la ricetta di questi semplicissimi e sanissimi Pancakes  vegan  senza glutine, senza zuccheri raffinati, con farine integrali e avena! Lo so, sono solo dei pancake e non c’è ragione perché io sia così sovreccitata, ma da tempo cercavo una ricetta che fosse  DAVVERO buona e…

Vai alla ricetta >>

Pan cakes vegani (cacao e cannella)

“…Non lo so chi sono. Io e il mio gatto siamo due randagi senza nome, che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene: ecco qual è la verità”. -Colazione da Tiffany- Ingredienti per circa 15 pancake (diametro 10 cm circa): – 250 gr di farina semi-integrale tipo T2 – 3 cucchiai di scrioppo di riso – 1 cucchiaino di cremor tartaro miscelato al bicabornato – 210 gr circa…

Vai alla ricetta >>

Cheese cake vegan con frutti di bosco

Ho già pubblicato questa ricetta un pò di tempo fa ma non l’avevo mai fatta con la frutta fresca. Il risultato mi è piaciuto molto sia esteticamente che come gusto, era buonissima. Anche questa volta l’ho preparata per un compleanno. Il compleanno di mia sorella.  La cheese cake vegan si presta per le occasioni perchè ha un’aspetto veramente golosto e festoso!!! Buon compleanno!!!! Cheese cake vegan con frutti di bosco…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vegan cheesecake cioccolato e frutti di bosco| Senza Glutine Senza Cottura

24 Giugno 2015

Amo decisamente i dolci e qualsiasi altra forma di carboidrato a colazione, ma non ho mai realmente amato i dessert …fino ad ora! Da quando ho cambiato alimentazione e seguo una dieta vegan e quasi esclusivamente senza glutine, il dolce a fine pasto, che sia un pezzettino di cioccolato fondente oppure una pallina di…

Vai alla ricetta >>

New York cheesecake vegan (American cheesecake)

Ricetta a cura di Paola Laura Fabbri La cheesecake ha origini antichissime, risale al 776 a.c. nell’isola di Delos, in Grecia, dove veniva servito agli atleti durante i primi giochi olimpici, un dolce a base di formaggio di pecora e miele, per fornirgli energie. ll primo riferimento letterario, secondo Callimaco, è da attribuirsi a Aegimius, autore di un testo sull’arte di fare torte di formaggio. Catone nel De Agri Cultura cita…

Vai alla ricetta >>

Banana bread

Pane dolce per la prima colazione? l’ideale per me è quello alla banana; veloce da prepare, profumato, soffice e soprattutto genuino; con aggiunta di misto di semi biologici, come semi di zucca, semi di chia, sesamo e lino lo sarà anche di più! Ho voluto sperimentare questo pan dolce con una marmellata scoperta al supermercato per caso, allo zenzero! Avete meno di 10 minuti? basteranno per preparare il nostro banana…

Vai alla ricetta >>