Cavoletti di Bruxelles al forno con aceto balsamico

Come mangi i cavoletti di Bruxelles? Io ho trovato un nuovo modo per cucinarli: faccio i cavoletti di Bruxelles al forno conditi con aceto balsamico e poco altro. La ricetta è facile, veloce e mi evita di controllare che i cavoletti non si attacchino alla casseruola, come invece mi capita di fare quando li cuocio in pentola. In forno, invece, puoi impostare il timer e dedicarti ad altre preparazioni. O anche…

Vai alla ricetta >>

Risotto porcini e zucca

29 Novembre 2018

I Porcini… signori indiscussi dell’autunno e del regno dei funghi, a bassissimo contenuto di carboidrati e grassi, contengono buone quantità di vitamina D2 e altre vitamine del gruppo B. Sono inoltre commestibili sia crudi che cotti. In questo periodo ce n’è un ampia disponibilità e, accostati ad un’altra regina dell’autunno, sua maestà la zucca, può venir fuori qualcosa di gastronomico davvero gustosissimo. Siete pronti a seguirmi nella realizzazione di questo…

Vai alla ricetta >>

Corn dogs vegan

27 Novembre 2018

Ti ho già svelato come si preparano degli ottimi hot dog vegani con currywurst, ma oggi voglio iniziarti all’ottavo vizio capitale: i corn dogs vegan. So che esiste la gola, ma i corn dogs meritano un vizio capitale tutto loro e dopo aver provato la ricetta, non potrai che essere d’accordo con me. I corn dogs sono uno street-food americano che ha iniziato a diffondersi in Texas, grazie agli immigrati…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cous cous crudista di cavolfiore

L’arrivo del caldo e l’imminente inizio dell’estate mi invogliano a mangiare cibi freschi e leggeri. Oltretutto, quando le temperature si alzano, la voglia di cucinare spesso viene a mancare e quindi che c’è di meglio di una ricetta sana e gustosa che richiede meno di 10 minuti di preparazione?! Questo cous cous vegano crudista è fatto con il cavolfiore, che una volta tritato si trasforma in dei grani con una…

Vai alla ricetta >>

Tempeh marinato con funghi shiitake, patate novelle allo zafferano e cipollotti brasati al balsamico

3 Maggio 2018

Adoro i funghi shiitake sia freschi che secchi e mi piace cucinarli in diversi modi. Sono un ingrediente versatile ed arricchiscono diverse preparazioni. Questa volta li ho usati in un secondo piatto per accompagnare il tempeh in un mix di sapori piacevolmente delicato.   Ingredienti per il tempeh (per 2 porzioni): 2 rametti di timo limone 2 cucchiai di olio si sesamo 1 rametto di issopo 1 panetto di tempeh…

Vai alla ricetta >>

Paté di lenticchie e noci ai funghi – vegan gf

15 Gennaio 2018

Una ricetta semplice, saporitissima e sana per preparare il PATÉ di LENTICCHIE e NOCI ai FUNGHI. Un’alterniva vegan senza glutine golosa e cruelty free, ricca di proteine e ingredienti salutari! Un trionfo di sapori e profumi ed un sodalizio tra la cucina tradizionale italiana e quella asiatica giapponese danno vita a questa variante del classico paté di lenticchie. Le lenticchie insaporite con salvia, alloro e timo, le noci tostate e…

Vai alla ricetta >>

Portobello alla piastra

16 Ottobre 2017

I funghi Portobello sono una scoperta abbastanza recente, sino a qualche anno fa non erano di facile reperibilità, ma ora li trovo facilmente e spesso deliziano le nostre cene. Semplici, corposi e dal sapore delicato, sono veloci da preparare, perfetti anche crudi trasformati in un magico “panino” o saltati velocemente in padella; alla piastra non li avevo mai provati, un vero peccato, tra tutte le cotture la mia preferita. In…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Bruschette fragole e pomodorini all’aceto balsamico – vegan senza glutine

17 Agosto 2017

Queste BRUSCHETTE FRAGOLE e POMODORINI all’ACETO BALSAMICO sono facilissime da preparare, aspre al punto giusto, leggermente dolci e molto molto gustose! Una rivisitazione fresca e gustosa della tradizionale bruschetta a base di pomodori e basilico. Estate significa aperitivi con gli amici, cene all’aperto e ricette fresche e veloci, ma soprattutto estate significa fragole dolci, pomodori succosi, aceto balsamico italiano, ricotta vegan fatta in casa e basilico appena raccolto. Il tutto da…

Vai alla ricetta >>

Avocado toast vegan senza glutine – Ricetta Base

30 Maggio 2017

Che io abbia un debole per l’avocado ormai è risaputo. E’ un ingrediente duttile che si presta a preparazioni dolci e salate spesso pronte in pochissimi minuti, come l’AVOCADO TOAST VEGAN SENZA GLUTINE che vi propongo oggi. La mia ricetta base è semplicissima e si prepara in meno di 5 minuti. Vi suggerirò anche 3 toppings differenti e veloci per un pranzetto o un brunch sano e goloso o perché no,…

Vai alla ricetta >>

Tempeh all’aceto balsamico e cipolle croccanti

19 Gennaio 2017

Che fai quando hai fame ma non hai tempo o voglia di passare le ore ai fornelli? Apri il frigo nella speranza di trovare qualcosa di veloce e semplice da preparare…e se ti dice bene, trovi una bella confezione di tempeh che ti guarda e aspetta solo di essere cucinata E pensare che una volta non usavo nulla di queste “cose” dal nome strano…tofu, tempeh, seitan, per non parlare del…

Vai alla ricetta >>