Crema di zucca e lenticchie con semi di zucca e spezie – Vegan

20 Novembre 2016

La crema di zucca e lenticchie è comfort food per eccellenza. Una zuppa cremosa con erbe aromatiche fresche, spezie e latte di cocco accompagnata con riduzione di aceto balsamico al tamari ed arricchita con mandorle e semi di zucca tostati al tamari balsamico. Un’esplosione di gusto per una ricetta leggera e appagante. Sana, vegan e senza glutine! Ricca di spezie ed erbe aromatiche, è una ricetta fusion che unisce i…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini di primavera

Un antipasto allegro e sfizioso ? Sei alla ricerca di un aperitivo semplice da realizzare? Un piatto con cui iniziare una cena tra amici ?   Magari per il prossimo natale? Beh allora non ti resta che realizzare bocconcini di formaggio Primavera e pachino. Vediamo come fare partendo dal formaggio primavera   INGREDIENTI Pomodorini pachino formaggio Primavera aceto balsamico olio evo       PROCEDIMENTO   Lava e asciuga con cura…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi alla barbabietola Senza Uova Senza Glutine | Vegan

11 Ottobre 2016

Una ricetta facile facile per preparare dei coloratissimi GNOCCHI alla BARBABIETOLA senza uova, senza glutine e senza lattosio che ho condito con con besciamella alle nocciole, salvia, nocciole tostate e riduzione di aceto balsamico. Preparare la pasta fresca è un’arte, ne sono pienamente convinta. Io non vengo da una famiglia in cui si impastava e infarinava spesso, direi piuttosto mai, perciò non ho segreti tramandati di generazione in generazione da condividere…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Insalata di fichi e noci al balsamico con melagrana e formaggio vegan

17 Settembre 2016

Quest’insalata di fichi e noci con melagrana con formaggio veg e dressing all’aceto balsamico è gustosissima e si prepara in soli 5 minuti! E’ ancora presto perché i tesori del primo autunno inizino a maturare, ma la natura ci regala questi meravigliosi e succosissimi frutti di tarda estate. Mi piacerebbe potervi dire che questi fichi sono frutti del mio giardino ma ahimè, quando mi trasferii qui sulle sponde del Lago…

Vai alla ricetta >>

Insalata di quinoa e ciliegie all’aceto balsamico

9 Agosto 2016

Fresca, nutriente, leggera, gustosissima e appagante: ecco la vostra nuova alternativa alla classica insalata estiva! Insalata di quinoa e ciliegie all’aceto balsamico con dressing alle ciliegie per accompagnare. Perché la frutta nell’insalata mi piace da impazzire! Si lo so, sono quasi fuori stagione, ma le ciliegie e i duroni mi piacciono troppo, così come l’ insalate di quinoa, che trovo davvero facile da preparare oltre che duttile e completa. Forse sarà…

Vai alla ricetta >>

Affettato di soia con rucola e pomodori datterino

Un antipasto fresco, gustoso e proteico Ingredienti : Affettato vegetale a base soia e frumento Pomodorini datterino Semi di sesamo Pepe Sale Olio evo Aceto balsamico di Modena   Per la preparazione di questo piatto ho utilizzato un affetto vegetale preconfezionato biologico disponibile in un comunissimo supermercato (non necessariamente dovete recarvi sempre in catene specializzate per reperire roba cruelty-free, oramai i cibi vegan non sono più un tabù come lo…

Vai alla ricetta >>

Radicchio con lenticchie rosse al garam masala

23 Gennaio 2016

Di recente ho acquistato il garam masala, un mix di spezie tipico della cucina indiana. Spiccano cannella, chiodi di garofano e cardamomo in un gioco di aromi arricchito con cumino, curcuma, coriandolo, pepe nero e noce moscata. Un mix pungente da dosare con cura perché finisce per dominare. Se siete amanti delle spezie avrete sicuramente già a disposizione tutti gli ingredienti e questa mistura si può facilmente fare a casa, curiosate QUI. Ora passiamo alla ricetta, che…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Insalata di broccoli, cavoli e carote

13 Dicembre 2015

Non ricordo né come né quando, ma un giorno scopro che broccoli e cavoli si possono mangiare anche crudi. Crudi? no dai …  Tra me e questi meravigliosi ortaggi sempre una pentola : bolliti, scottati, stufati, saltati, rosolati o al vapore … ma crudi, no crudi proprio mai! Non che avessi qualche problema a mangiarli crudi, ma proprio non mi era mai saltato in mente. Abitudini, tradizioni e una buona dose…

Vai alla ricetta >>

Ravioli del Plin

24 Novembre 2015

I ravioli del plin sono piatto tipico del Piemonte. Ho trovato diverse versioni sul web, ma il comune denominatore era l’uso (ahimè) delle carni miste già stufate e l’aggiunta di verdure. Alcuni aggiungono spinaci, altri propongono la verza, altri ancora la scarola. Io ho scelto di lasciare solo il battuto iniziale di carote, sedano e cipolle. Le dosi sono per circa 6 persone: Per il ripieno : 240 gr seitan …

Vai alla ricetta >>

Melanzane speziate all’aceto balsamico, riso rosso e nuovi inizi

3 Settembre 2015

Questo blog ormai è una danza della latitanza e della titubanza. Titudanza. Riesco a immaginarla: muovo il piede destro o quello sinistro? Le braccia dove le tengo? Vengo o non vengo? So che dietro lo schermo ci sono tante persone che non vedo da tempo, che ogni tanto passano di qui a vedere che combino, e so di deluderle rimandando di continuo la pubblicazione di qualcosa. Tutto mi sembra sempre troppo…

Vai alla ricetta >>