Frittata vegan al profumo di finocchietto selvatico

4 Giugno 2013

La semplicità é sempre la chiave…sono stata in calabria per qualche giorno ad annusare profumi, vedere colori e sentirmi a casa respirando il mare… i sapori che vengono fuori in cucina da questa combinazione di elementi sono intensi… sembra che non ci sia bisogno di far nulla con il cibo è giá pronto cosi: un piatto davanti al mare, e si mangia con le mani quello che si é creato……

Vai alla ricetta >>

Tofumini sott’olio + Insalata di mezze penne

TOFUMINI SOTT’OLIO (ulteriori dettagli qui). INGREDIENTI: tofu bio al naturale sale integrale origano bio pepe nero macinato fresco, se gradito aglio bio, se piace e per profumare metà olio EVO bio + metà olio di semi di girasole spremuto a freddo bio PREPARAZIONE DEI TOFUMINI: Tagliare il tofu a dadini. Armarsi di un vaso STERILIZZATO con il suo tappo: mettere un pò di tofu nel vaso, aggiungere sale, aromi e innaffiare…

Vai alla ricetta >>

Polpette (vegan) al sugo e purè

Le polpette al sugo con il purè, fatte dalla mia mamma, erano la mia cena preferita. Le adoravo, erano proprio quel genere di piatto che poi, col tempo, ho scoperto chiamarsi comfort food. Madeleine del ricordo che ancora oggi mi portano alla mente i rientri da scuola, le serate di inverno, l’odore di casa, il senso di protezione che solo l’affetto più vero sa dare, la perfezione come solo le…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortino di zucchine e mousse di fave

1 Giugno 2013

“Give to your less favourite food another chance!!!” …e le fave fino a poche tempo fa erano fra i miei cibi sgraditi… insomma… se qualcun’altro le preparava per me potevo anche assaggiarle ma a cucinarle avevo delle resistenze!!!! Questa primavera mi sono riappacificata… sono splendide, un altro regalo della natura!!! Questo tortino è estremamente buono e semplice, facilmente digeribile, di effetto e sicuramente di stagione!!! Ingredienti 300 g di fave…

Vai alla ricetta >>

Crespelle agli asparagi

25 Maggio 2013

Una ricetta classica, rivisitata ovviamente in chiave veg, rendendola molto più leggera e rapida da preparare, ma non per questo meno gustosa e saporita. La ricetta originale doveva essere quella della bravissima Marta, e la trovate qui, poi, quando mi sono resa conto che mi mancavano le patate e altri ingredienti, l’ho adattata a modo mio. Vi consiglio entrambe le versioni, secondo me anche le sue sono favolose! INGREDIENTI per…

Vai alla ricetta >>

Paella olè!

21 Maggio 2013

Ecco la mia versione, rivisitata, della fantastica paella spagnola. In realtà questa è solo una delle tante versioni vegan che si possono cucinare… Ingredienti per 4 persone: 2 carote 1 cipolla 1 spicchio di aglio 2 fettine di seitan piselli freschi fagioli bianchi di Spagna passata di pomodoro zafferano pepe paprika piccante 2 tazze di riso integrale olio evo sale marino integrale Procedimento: Fate soffriggere la cipolla e l’aglio con…

Vai alla ricetta >>

Il mare nel piatto, i pesci nel mare

20 Maggio 2013

Questo gioco di parole per dire che il sapore e il profumo di mare, lo possiamo sentire e gustare anche lasciando i pesci nel loro habitat e non sul tavolo della nostra cucina. Come? Preparando la pasta con le alghe. Agli scettici dico di provarla almeno una volta nella vita (io l’ho fatto e non me ne sono pentita). A fine post scriverò due parole sulle proprietà delle alghe che…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sunshine spezzatino

19 Maggio 2013

Oggi nella zenkitchen c’era sole e spezzatino di soia!!! Agli aromi mediterranei… origano, rosmarino, salvia, timo… con le verdure che mi ritrovavo in dispensa: zucchine, carote, patate… Un piatto caloroso come il sole che faceva capolino!!! Un cenno sulla soia da reidratare… questa sconosciuta!!! I bocconcini e il granulare di soia da reidratare sono “estrusi di soia“, cioè prodotti ottenuti forzatamente dalla farina di soia dopo essere stati sottoposti a diversi…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti zucchine ed erbe aromatiche

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4 persone: -350 gr di spaghetti -4 zucchine lessate al dente -1 spicchio d’aglio -olio evo q.b -4 cucchiai di pangrattato -basilico, prezzemolo, origano q.b ALL’OPERA: Mentre cuocete la pasta frullate le zucchine con dell’olio evo (che non deve essere eccessivo per evitare che il sugo risulti troppo unto) e uno spicchio d’aglio privato dell’anima, salate e pepate. In una padella calda con con…

Vai alla ricetta >>

Biscotti salati con timo e limone

  Ho sempre adorato l’idea dell’aperitivo in casa, che poi non ne abbia mai fatti è un altro discorso, ma l’ipotesi di sgranocchiare stuzzichini fatti in un lampo e bere qualcosa di buono, che non sappia di benzene -cosa che capita in molti locali-, mi piace proprio. Diciamo però che, se, come me, siete più degli orsi che degli animali sociali, questi biscottini vanno bene anche per essere mangiucchiati nel…

Vai alla ricetta >>