Tagliatelle di carote alla fantasia di verdure

3 Maggio 2013

Un primo piatto leggero, sano e gustoso creato impastando la farina col succo di carote   Ingredienti per la pasta: 100 g di farina t 2 100 g di semola di grano duro 2 cucchiaini di curcuma 2 cucchiaini di lecitina di soia granulare 1 cucchiaio di acqua 100 / 150 ml di succo di carota Ingredienti per il condimento: 1 melanzana 1 bastoncino di lemongrass 2 ocra 2 spicchi…

Vai alla ricetta >>

Pita, hummus e insalata di carote

  Se le giornate fossero fatte di 36 ore e io mi accontentassi di dormirne 5, probabilmente avrei tempo per fare tutte le cose che dovrei e quelle che vorrei. Il tempo però corre, è veloce, mi scivola via dalle mani e senza neanche accorgermene passano i giorni, i mesi e le stagioni. Anche oggi sono in ritardo, tra qualche ora parto, vado a passare il week end a Roma,…

Vai alla ricetta >>

Pasta al pesto di prezzemolo Fai Da Me

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 200 gr  di pasta circa -5 cucchiai di prezzemolo fresco tritato -5 cucchiai di olio evo -un quarto di spicchio d’aglio senza anima -2 cucchiai di noci  sgusciate -1 un cubetto di tofu al naturale (grande come una noce) -sale ALL’OPERA: Mentre la pasta cuoce frullate insieme tutti gli ingredienti che ho indicato qui sopra. Scolate la pasta e aggiungeteci il pesto che, attenzione,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpettine di patate all’indiana

22 Aprile 2013

Stasera voglia di polpettine semplicissime… e che per gusto mi ricordassero un pò l’India… Per la mia gioia – e per la serie “riciclaggio degli avanzi”- avevo delle patate già lessate in frigorifero, un porro che implorava di essere usato da giorni e delle lenticchie rosse da finire… e le spezie non mancano mai nella zenkitchen!!! =) La lenticchia rossa, conosciuta anche col nome di lenticchia egiziana, è molto diffusa…

Vai alla ricetta >>

Cavatelli di grano arso fave e limone

22 Aprile 2013

Questo è uno di quei piatti con pochi e semplici ingredienti che all’assaggio mi ha fatto rimanere a bocca aperta ( e a pancia piena ). Insomma, provatelo e non ve ne pentirete! Con questa ricetta partecipo alla raccolta del vegetal monday della cucina della capra. Partecipo inoltre al contest di The dreaming seed : happiness is homemade. Le motivazioni del mio vegetal ( non solo monday ), le potete…

Vai alla ricetta >>

Asparagi con briciole di mandorle e labna al dragoncello

A un passo dal week end pubblico questa ricetta che io e Dani abbiamo letteralmente amato, credo che possa essere un ottimo contorno per queste calde giornate di primavera e un modo diverso per mangiare gli asparagi, che, non so voi, ma io faccio sempre bolliti e poi conditi con olio e limone. Risultano comunque molto delicati, senza nessun sapore che sovrasta, ma più golosi, grazie a tutte quelle bricioline…

Vai alla ricetta >>

Involtini di seitan aromatizzati alla menta in crema di topinanmbur

22 Marzo 2013

Oggi ho messo da parte la mia insofferanza al glutine!!! Ma questo è uno di quei piatti che ti ritrovi a dire… ”oh però!” Era la serata cena veg autogestita a casa di Ale e volevo fare gli arancini di riso ma poi durante la mattinata ho cambiato idea per qualcosa di più semplice… forse più semplici ma hanno comunque 3 preparazioni diverse: una per il seitan, gli spinaci alla…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tajine bil bruklu (rivisitata)

Come molti, ero convinta che il termine “tajine” indicasse un piatto in terracotta tipico dei paesi nordafricani o, per estensione, i piatti in umido cotti nella stessa. Ho scoperto invece che in Tunisia questo termine viene spesso utilizzato per indicare alcuni piatti a base di uova molto simili alle nostre frittate, ma cotte al forno -o forse in origine, ma questa è una mia supposizione, in una tajine. Se c’è…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza rivestiti di sesamo

9 Marzo 2013

…l’involtino-mania è rara per me ma ogni tanto mi capita…quindi le foglie esterne di una bellissima verza si sono prestate per un ripieno dal gusto indianeggiante e ricoperti da una salsina di tahin!!!! =) Ingredienti per 6/7 involtini 6/7 foglie di verza esterne 4 patate medio-piccole già lessate 1 cipolla 1 carota a julienne 1 spicchio di aglio 4 cucchiai di piselli lessati 2 cucchia di tofu a dadini 1/2…

Vai alla ricetta >>

Mole de olla (o della pentola)

27 Febbraio 2013

Carissimi amici Ravanelli, come state? Eccoci con una nuova ricetta di Pàpalo y Papalotl, la mia raggiante sorellina, che vive nel lontano Mexico e che ha aperto un blog tutto suo (qui il link) ufficialmente gemellato, o meglio sorellato, con Ravanello: se conoscete lo spagnolo, potete andare a sbirciare ricette e curiosità sul suo blog oppure potete leggere in italiano, qui su Ravanello, i suoi contributi. E ora veniamo alla ricetta del Mole de…

Vai alla ricetta >>