Mole de olla (o della pentola)

27 Febbraio 2013

Carissimi amici Ravanelli, come state? Eccoci con una nuova ricetta di Pàpalo y Papalotl, la mia raggiante sorellina, che vive nel lontano Mexico e che ha aperto un blog tutto suo (qui il link) ufficialmente gemellato, o meglio sorellato, con Ravanello: se conoscete lo spagnolo, potete andare a sbirciare ricette e curiosità sul suo blog oppure potete leggere in italiano, qui su Ravanello, i suoi contributi. E ora veniamo alla ricetta del Mole de…

Vai alla ricetta >>

Tortillas con refried beans all’italiana

15 Febbraio 2013

I refried beans sono un piatto messicano buonissimo e semplicissimo da preparare, loro usano i pinto beans, io ho usato i nostri borlotti che sono leggermente più grandi. Se avete poco tempo per cucinare ma volete un piatto sostanzioso, gustosissimo e pieno di proteine, questo piatto fa per voi! Ingredienti: tortillas (in questo caso le ho comprate già fatte, di kamut…buonissime e leggerissime) fagioli borlotti (per riempire 4 tortillas ho…

Vai alla ricetta >>

Tra la verza e la frutta secca

11 Gennaio 2013

ci stanno loro. Nati dalla necessità di smaltire una palla da bowling verdea (e che non piace a tutti, quindi bisogna arricchirla ben bene) e quello che si ha in casa. Banalmente. [scusate la foto bruttarella, ma -sapete- mangio anche di sera, e quando qualcosa esce bene mi dispiace non condividerla. quindi: pazienza per la luce la grana etc etc, questa è la prima ricetta della sera] Cosa serve (per 10…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pizza rustica cavolosa

8 Gennaio 2013

Cavolosa che fa rima con favolosa! Questa ricetta è ottima per chi ama le fantastiche crucifere e cerca un modo alternativo per gustarsele. E’ una ricetta semplice anche se richiede almeno un’ora di tempo tra la preparazione e la cottura…ma alla fine ne vale davvero la pena! Ingredienti per 6 persone: Per la pasta: 170 gr di acqua 120 gr di olio di semi di girasole spremuto a freddo (si…

Vai alla ricetta >>

Cavoli cremosi

3 Gennaio 2013

Apro il frigorifero e ci trovo un bel cavolfiore, un broccolo siciliano e due carote…perfetto! Una bella teglia di verdure al gratin non me la toglie nessuno! Ingredienti: 1 cavolfiore 1 broccolo siciliano 2 carote 1 spicchio di aglio peperoncino olio evo farina di riso latte di soia non zuccherato pepe nero lievito alimentare in scaglie pan grattato Procedimento: Pulite le verdure, tagliate le cimette dei cavoli e dei broccoli…

Vai alla ricetta >>

Tikka maSeitan

15 Dicembre 2012

Ho deciso di tirare fuori dal cassetto magico questa mia “vecchia” ricetta, uno dei miei piatti indiani preferiti: il tikka masala…rivisitato in versione vegan! Spero di poter dare un’idea gustosa e sfiziosa a tutti gli amanti dei sapori indiani come me! Ingredienti per il tikka maSeitan (per 4 persone): 5 fette di seitan garam masala in polvere (misto di spezie composto da cumino, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, coriandolo, pepe…

Vai alla ricetta >>

W la pizza!

26 Novembre 2012

Il post dedicato a come fare l’impasto per la pizza c’è già (e lo trovate qua) quindi ora pensiamo a come farcirla! In pizzeria non sempre è facile trovare pizze vegane nel menu, quasi sempre bisogna chiedere delle modifiche al cameriere; a volte la fantasia scarseggia e si finisce per prendere sempre la “solita” pizza alle verdure senza mozzarella… Innanzitutto il pomodoro: la qualità di questo ingrediente può essere determinante per la…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

English breakfast a modo mio

23 Novembre 2012

Ho vissuto quasi 5 anni in Inghilterra e quindi ho avuto modo di mangiare spesso questo piatto, al tempo non ero ancora vegana quindi ovviamente era un po’ diverso. Sono molto felice di essere riuscita a rivisitare la english breakfast a modo mio, e cioè totalmente cruelty free! Ingredienti: pomodori fagioli (in questo caso ho usato i borlotti ma vanno bene anche i cannellini o quelli che preferite) patate cipolle…

Vai alla ricetta >>

Taccole al forno

20 Novembre 2012

Devo fare una confessione: fino a poco tempo fa le taccole non sapevo nemmeno che esistessero, come tanta altra verdura a dire il vero…da onnivora mangiavo sempre le stesse cose! Ecco qua una ricettina facile facile e anche abbastanza rapida: taccole al forno Ingredienti: taccole (per la quantità, dipende dalla grandezza della teglia che vogliamo riempire) 1 o 2 spicchi di aglio sale marino integrale pan grattato olio evo Procedimento:…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di castagne, funghi e zucca

22 Ottobre 2012

E’ tempo di raccogliere castagne e funghi. Se poi avete anche una bella zucca nell’orto … la magia è fatta ! Ho mangiato questa zuppa al Mens@sana di Milano in uno dei tanti corsi di cucina che ho seguito da quando sono impazzita per l’alimentazione. Da allora non manca autunno in cui non mi gusti i colori di questa fantasia. Provatela, vi piacerà sicuramente! Questa ricetta partecipa a Salutiamoci di ottobre:…

Vai alla ricetta >>