Tofu saltato con melanzane

Tofu saltato con melanzane
12 Novembre 2021

Buongiorno amici, eccomi con la ricetta preparata in diretta nei giorni scorsi. Un piatto dai sapori orientaleggianti ma semplicissimo da realizzare e con pochi ingredienti, facilmente reperibili. Non sapete mai come cucinare il tofu, perché vi sembra sembre insapore? Questa può essere l’idea che cercavate. La salsa di soia dà sapidità al piatto e la cremina che si crea con l’amido di mais è veramente gustosa. Non vi resta che…

Vai alla ricetta >>

Facili lasagne con zucca arrosto e funghi

Facili lasagne con zucca arrosto e funghi
25 Ottobre 2021

Qual è la pietanza che va per la maggiore in questo periodo? La risposta non può essere che una sola: le lasagne con zucca arrosto! Viste le fresche serate d’autunno, nonché il fatto che la zucca è di stagione, direi che un bel piatto di lasagne dal color del sole è quasi d’obbligo. Per realizzare la ricetta di oggi, basta procurarsi delle sfoglie di lasagna secca (oppure, se avete un…

Vai alla ricetta >>

Pasta al forno con crema di zucca e broccoli (vegan senza glutine)

Pasta al forno con crema di zucca e broccoli (vegan senza glutine)
22 Ottobre 2021

La zucca, un ortaggio molto versatile La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno, è tonda e colorata, ha una polpa carnosa di colore arancio vibrante e ne esistono tantissime varietà. Adoro la zucca perché è dolce e saporita e si presta benissimo sia per ricette salate che dolci. Si può cuocere al forno tagliata a fette, al vapore tagliata a cubetti e la si può anche frullare per preparare ottime creme…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Burger di melanzane

Burger di melanzane
20 Ottobre 2021

Buongiorno a tutti, eccomi dopo la pausa a condividere con voi la ricetta preparata in diretta ieri per voi! Per questi burger, croccanti fuori e morbidi dentro, ho voluto utilizzare un ortaggio che, sebbene tipicamente estivo, si trova tutt’ora nei banchi dei supermercati: la melanzana. Un ortaggio molto versatile e con la polpa carnosa, ottimo per queste realizzazioni. Abbinato ai fagioli bianchi di Spagna e al pane raffermo, è anche…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di fave secche

Cotolette di fave Finalmente inizia la stagione fredda e si ricomincia ad usare zuppe e minestre di legumi, cereali ecc., ma non sempre ci va di consumare questi alimenti nel solito modo. Ecco perché ho cercato di trovare una ricetta che trasformi le fave in un vero e proprio secondo piatto e devo dire che il risultato mi ha davvero soddisfatto. Vediamo come preparare queste cotolette di fave. Per 8…

Vai alla ricetta >>

Burger di fagioli rossi (vegan senza glutine)

Burger di fagioli rossi (vegan senza glutine)
23 Settembre 2021

I legumi, ottima fonte di proteine I legumi sono una delle principali fonti di proteine per chi segue un’alimentazione a base vegetale. Sono ricchi di proteine, ma anche di carboidrati, fibre, vitamine e sali minerali. Si consumano previo ammollo e cottura, sono saporiti e versatili e ne esistono di tantissimi tipi. I più conosciuti sono i borlotti, i cannellini, i ceci e le lenticchie. Soprattutto per quanto riguarda i fagioli…

Vai alla ricetta >>

Melanzane all’orientale: Terong Balado

Nostalgia delle Vacanze? Queste deliziose Melanzane all’orientale: Terong Balado, sono sicura ti aiuteranno a viaggiare ancora…(almeno fra i sapori del mondo!). Nella mia vita ho avuto la grande fortuna di incontrare molte tradizioni, viaggiando e conoscendo amici e colleghi da tutto il mondo. Tante persone che hanno voluto condividere con me i loro saperi, le loro storie, la loro vita. Quindi oggi, anche per lenire la nostalgia delle Vacanze vi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette di miglio e zucchine (vegan senza glutine)

Polpette di miglio e zucchine (vegan senza glutine)
10 Settembre 2021

Il miglio, un creale sottovalutato Il miglio è un cereale ancora poco utilizzato, è naturalmente privo di glutine, facile da cuocere ed è una buona fonte di carboidrati e proteine.È ricco di antiossidanti, fibre, vitamine (A, E e K e del gruppo B) e sali minerali (ferro, fosforo, calcio, magnesio e zinco).È un cereale altamente digeribile, aiuta a rinforzare unghie, capelli e denti, è alcalinizzante ed è molto utile in…

Vai alla ricetta >>

Pesto di peperoni arrosto, arachidi e zenzero

Pesto di peperoni arrosto, arachidi e zenzero
9 Settembre 2021

Settembre è il periodo in cui nella mia cucina molto spesso metto nel forno i peperoni. Chi li cuoce in forno con l’opzione grill o li arrostisce sul barbecue, sa che questo modo di cottura fa cambiare la loro consistenza, facendoli diventare più morbidi, delicati e, al tempo stesso, saporiti. Preparati in questa maniera e poi spellati, sono più leggeri da digerire e si possono aggiungere nei sughi o nelle salse di accompagnamento…

Vai alla ricetta >>

Nuggets di soia (vegan, senza glutine)

Nuggets di soia (vegan, senza glutine)
8 Settembre 2021

Golosi e croccanti bocconcini I nuggets sono piccoli e golosi bocconcini avvolti in una panatura croccante e dorata. Sono un tipico cibo da street food e possono essere preparati in modo semplice e veloce anche in casa. Al forno o in padella li apprezzeranno tutti, grandi e piccini! Perché adorerai questi nuggets di soia! Questi nuggets vegani sono prepararti con la soia ristrutturata (o testurizzata) e farina di piselli, sono…

Vai alla ricetta >>