Trofie al pesto vegan

12 Settembre 2016

Il pesto… adatto sia d’estate che d’inverno. Risolutivo di cene e pranzi veloci e poco impegnativi. Una salsa fredda che sprigiona tutta la bontà e la freschezza racchiusa sia nelle foglie di basilico, sia negli altri ingredienti che lo compongono. Vi guiderò nel preparare una versione vegana che avrà la sua resa finale di tutto rispetto.   Ingredienti (per 2 persone): 180g di trofie 1 mazzetto di foglie di basilico…

Vai alla ricetta >>

Cucina dei 5 elementi: Noodles di riso integrale con verdure e tofu affumicato

6 Settembre 2016

Torno a trattare l’ argomento della cucina dei 5 elementi che avevo affrontato QUI , e QUI. Secondo la MTC: legno, fuoco, metallo, terra e acqua corrispondono anche agli organi del corpo umano. Ad ogni elemento corrisponde un sapore: legno – aspro, fuoco – amaro, terra – dolce, metallo – piccante, acqua – salato. In ogni pasto dovrebbero essere presenti tutti e 5 i sapori in modo da nutrire al meglio ogni…

Vai alla ricetta >>

Crema delicata di anacardi, tofu e basilico

Mi piace creare delle nuove creme o salse da poter usare in diversi modi…per condire la pasta..per le bruschette come accompagnamento per verdure …patate e tanto altro….magari potete suggerirmi voi altri usi…ma andiamo a vedere ingredienti per 2/3 persone 40 gr di anacardi tostati e salati 150 gr di silken tofu 20 gr di basilico 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaio di lievito alimentare mezzo cucchiaio di salsa di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crostata alle more raw gluten-free

30 Agosto 2016

Volevo provare la versione crudista della crostata classica, ho trovato la ricetta su un libro, l’ho modificata adattandola agli ingredienti che avevo in casa ed è stato semplice ottenere un buon risultato. Il sapore e la consistenza sono ottimi, inoltre questa versione non contiene zuccheri e glutine; solo la genuinità delle more  selvatiche appena raccolte e le proprietà delle noci. Per la base: Ingredienti: 150 g di noci 50 g…

Vai alla ricetta >>

Banana crumble pie

21 Agosto 2016

Cari aficionados, come state? In questi giorni sono uscite le nominations dei tanto attesi Saveur Blog.. ovvero gli ‘oscar dei blog‘ dedicati al cibo, un momento per me attesissimo, soprattutto per scoprire nuovi blog e nuove ricette!   Se volete sbirciare l’elenco completo, potete farvi un’idea a questo link. Io me li sono andata a visitare tutti, e tra le categorie che ho apprezzato maggiormente quella dedicata ai foodblog di…

Vai alla ricetta >>

Tofu strapazzato a modo mio

“If everything seems under control, you’re not going fast enough.” (Se tutto sembra sotto controllo, non stiamo andando abbastanza veloce) Mario Andretti Qualche giorno fa mi è capitata sotto il naso questa frase di Mario Andretti, celebre pilota di auto da corsa. Mi ha fatto pensare a quanto spesso la nostra tendenza sia quella di voler far sì che le cose restino come sono. Ci affanniamo a mantenere il ‘controllo’……

Vai alla ricetta >>

Involtini di cetriolo

Non ho saputo resistere, i nostri amati cetrioli si sono trasformati in invitanti e stuzzicanti involtini. Per questa ricetta risultano perfetti i cetrioli che, nonostante la nostra attenzione, “scappano” alla raccolta  e quando li troviamo hanno ormai raggiunto notevoli dimensioni con i semi un pò troppo invadenti. Utilizzo in ogni caso questi cetrioli, anzichè tagliarli a rondelle, utilizzo il pelapatate e ne ricavo tantissime tagliatelle sottili, elimino di semi troppo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

It’s raw cake time! Deliziosi finger food crudisti al cioccolato e cacao

È da un pó che non pubblico e tante cose ci sarebbero da raccontare! In questo mese mi sono sentita davvero una trottola, ho viaggiato tanto, conosciuto nuove persone ed ho lavorato in posti che fino a qualche anno fa sarebbero stati solo un’utopia! Ma magari vi racconto tutto nel prossimo post! Si riparte con un nuovo esperimento crudista e tanta voglia di ricominciare a sperimentare! Come spesso sono solita…

Vai alla ricetta >>

Anacardiola al basilico

ingredienti: 75 gr di anacardi al naturale 300gr di acqua 10 foglie circa di basilico un terzo di  cucchiaino di sale(ma mettetene meno e poi assaggiate a vostro gusto) 35 gr di amido di mais… procedimento… questa anacardiola è davvero facile e veloce da preparare ….….allora prendete tutti gli ingredienti e frullateli…..mettete sul gas a fuoco medio/basso e mescolate…all’improvviso inizierà ad addensarsi ed a staccarsi dalle pareti….da li cuocete un altro paio…

Vai alla ricetta >>

Orzo mondo alle verdure con pesto di basilico menta e anacardi

8 Luglio 2016

L’ orzo è fra le graminacee più antiche impiegate nell’ alimentazione. Si può trovare in diverse forme: in farina anche se essendo povero di glutine è poco usato in panificazione, in fiocchi e pasta e naturalmente in chicco. Il chicco una volta tostato si può utilizzare per il caffè. L’orzo risulta altamente digeribile, ricco in calcio fosforo e silicio. Eliminando gli strati esterni, si ottiene l’ orzo perlato. Si presenta…

Vai alla ricetta >>