Muffin al cacao vegan e gluten free

14 Febbraio 2020

Love Is a Drug and Everyone Is a Junkie. Stay Wild! Se cercate una ricetta veloce per l’ultimo minuto ho quella giusta per voi! Semplice, senza glutine e senza zucchero.  Per sei muffin  150 g farina di mandorle  100 g farina di grano saraceno  50 g farina di riso  125 g zucchero di cocco 25 g cacao amaro in polvere  15 g cremortartaro  175 g mela grattugiata 25 olio di…

Vai alla ricetta >>

Brownie vegano al cioccolato

14 Febbraio 2020

A volte mi viene voglia di dolce, ma quasi sempre mangio il CIOCCOLATO, ne mangio un pezzettino, fondente con le nocciole o con le mandorle, tutti i giorni! Poi però, ci sono i giorniiiiiiii, quei giorniiiiii… in cui mi viene una voglia incredibile di mangiare dolce vero e proprio!! Spesso non accontento questa mia voglia perchè cucinare dolci non mi piace un granchè, però mi vizio molto e quando mi…

Vai alla ricetta >>

Insalata finocchi e fagioli

3 Febbraio 2020

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti! Eccoci qui con la ricetta di Cuciniamo Assieme preparata in diretta giovedì scorso. Leggera ma saporitissima e con ortaggi di stagione, abbinata a del pane pita o gallette di riso o mais, questa insalata mista diventa un ottimo piatto unico. In più è ricca di vitamina C! Potete prepararla al momento oppure in anticipo e riscaldarla all’occorrenza: gustata tiepida è proprio l’ideale in…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Risotto agli agrumi e liquirizia

Se come me amate il risotto alle fragole in primavera e ai mirtilli d’estate… d’inverno dovete provare il risotto agli agrumi. La frutta nei risotti (come anche nelle insalate) sta benissimo e mi piace moltissimo. L’abbinamento con la liquirizia non è obbligatorio ma vivamente consigliato perché si sposa egregiamente. Si crea infatti una magica alchimia tra acido, dolce, salato e amaro, provare per credere! PS: mi raccomando il risotto non…

Vai alla ricetta >>

Plumcake agrumato super soffice

14 Gennaio 2020

Soffice come una nuvola, profumato agli agrumi, per me il mio dolce preferito. Come sempre vi suggerisco di aumentare lo zucchero se siete abituati a mangiare dolci abitualmente. Nel mio caso uso solo zucchero di cocco e non troppo perchè mi piace sempre dolcificare successivamente con agave. Quindi sopra la fettina di Plumcake se volete seguire alla lettera la ricetta anche per quanto riguarda lo zucchero, vi consiglio di fare…

Vai alla ricetta >>

Torta dei Re Magi: Roscon de Reyes

La Torta dei Re Magi: il Roscon de Reyes è il lievitato che voglio proporvi per addolcire la fine delle festività natalizie. Il Roscon de Reyes, o Torta dei Re Magi, è un dolce tipico Spagnolo, preparato in occasione delle feste natalizie. In particolare per il 6 di gennaio, ovvero il giorno dell’Epifania. E’ una brioche lievitata, molto morbida a forma di ciambella, decorata in superficie con frutta secca e…

Vai alla ricetta >>

Salsa di mirtilli rossi

19 Dicembre 2019

Vegan Maple Cranberry Sauce – Salsa di mirtilli rossi dolcificata naturalmente con sciroppo d’acero e aromatizzata con arancia, cannella e anice stellato. Senza zucchero raffinato, facile e deliziosa. La ricetta classica del Thanksgiving perfetta anche per Natale anche come idea regalo! Aggiungi questa semplice salsa di mirtilli rossi alla lista delle ricette da preparare per il prossimo Natale! La Maple cranberry sauce – salsa di mirtilli rossi ha un profumo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Il mio panettone vegan

15 Dicembre 2019

Buongiorno a tutti! Questa settimana voglio lasciarvi, finalmente, una SUPER RICETTA NATALIZIA! È da un po’ che vi sto tenendo sulla spine con questo dolce tradizionale che ho rivisitato in chiave 100% vegetale. Premetto che non sono una pasticcera professionista ma, dopo aver letto diverse ricette collaudate su internet, ho cercato di realizzarne una mia, aggiustando il tiro di volta in volta, in base alla mia (poca) esperienza in cucina….

Vai alla ricetta >>

Muffin natalizi

10 Dicembre 2019

Buongiorno a tutti, eccomi a lasciarvi la ricetta della puntata di settimana scorsa di Cuciniamo Assieme, andata in onda giovedì. In occasione dell’avvicinarsi del Natale ho pensato di preparare per voi questo dolcetto che, sebbene monoporzione, racchiude in sé tutti i profumi e gli aromi di questo periodo. La farina di riso li rende soffici e fragranti, mentre l’amaro del cioccolato fondente abbinato alla frutta candita e alla dolcezza dell’uvetta…

Vai alla ricetta >>

Nzuddi vegani siciliani

Gli Nzuddi sono dei dolci tipici siciliani che vengono preparati in occasione della festività di Ognissanti e della commemorazione dei defunti. La ricetta originale prevede un impasto fatto con albume d’uovo, mentre nella mia versione  degli nzuddi vegani, l’albume viene sostituito con quello che noi consideriamo il nostro albume vegetale: l’acquafaba Leggendo la storia legata agli nzuddi, ho scoperto che erano preparati dalle Suore Vincenziane di Catania, che nei loro…

Vai alla ricetta >>