Equilibrio

14 Marzo 2014

  Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e sto cercando di cambiare me stesso           (Dalai Lama) Ingredienti (per 2 porzioni): 4 pugni di riso venere 2 piccole rape rosse 2 radici amare di Soncino 2 vasetti di jogurt di soia al naturale 2 cucchiai di tè lapsang souchong 1 cucchiaio di olio di argan alimentare 1 cucchiaino di pasta thai curry…

Vai alla ricetta >>

Shirataki alla maniera orientale

4 Febbraio 2014

Degli shiratake avevo già parlato QUI. Avevo ancora mezzo pacchettino da finire, così ho optato per una ricetta che richiamasse nella preparazione e nei sapori, all’oriente. Le verdure tagliate a cubetti le ho fatte saltare velocemente in una padella tipo wok, inserendo prima quelle che richiedono un tempo di cottura maggiore, fino a quelle più veloci. Tenete conto comunque che in questo tipo di cottura le verdure rimangono croccanti, in tutto…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di barbabietola e aglio arrostito

Post production: Marco M. Diodato Come vi accennavo nell’ultimo post, in questi giorni sono finalmente tornata a casa dopo mesi di lontananza. Tornare è stato davvero strano, ma nonostante la casa sia mezza vuota mi sento davvero bene… “a casa”, per l’appunto ;) Sono ancora parecchio scombussolata, anche perché nel frattempo mi sono ammalata: eddai, un trasloco senza bronchite che trasloco è? Le mille rampe di scale per arrivare a…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Spread di barbabietola e “yogurt”

Mi piace mettere ordine nelle mie cose, trovare una scala di priorità per quello che c’è da fare, riuscire a ritagliare sempre uno spicchio di tempo per me e quello che amo. Mi piace sistemare la mia dispensa, svuotarla e riempirla nuovamente in maniera imprecisa e disinvolta con pile di barattolini di vetro dal tappo rosso. Mi piace avere tempo per mettermi lo smalto, rosso pure lui più delle volte,…

Vai alla ricetta >>

Il pranzo di Natale

27 Dicembre 2013

INSALATA DI CAVOLI CRUDI CON MELOGRANO – CROSTINO CALDO CON CREMA DI VEG-CAPRINO ALLE OLIVE TAGGIASCHE – BICCHIERE DI CREME DI LENTICCHIE BIANCHE E ROSSE – SPATZLE ROSA CON SUGO DI NOCI – POLPETTONE DI SPINACI E CECI IN CROSTA CON PATATE AL FORNO E VEG-MAIONESE Sia le lenticchie bianche (dette Urid, le trovate nei negozi etnici) che quelle rosse sono molto piccole e decorticate, quindi sono facilmente digeribili, non…

Vai alla ricetta >>

Tortine alla rapa rossa

18 Novembre 2013

Giornata senza colori.Tuttto fuori è grigio.Ci vuole carica e colore. Ho preparato queste semplici tortine da mangiare a merenda o colazione.La ricetta l’ho trovata sulla rivista della coop, l’ho veganizzata ed aggiunto del mio.Oggi mi sono riascoltata un vecchio album dei rage against the machine, perchè ho bisogno di energia.A fine post vi metto il video di bulls on parade, una delle mie preferite. Buon inizio settimana a tutti! Ingredienti…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di barbabietole

11 Novembre 2013

  Dopo l’ultimo post mi sembrava doveroso tornare in carreggiata con una ricetta leggera e sana. Ottima per queste prime giornate fredde e per dare una nuova possibilità alla barbabietola, questo strano ortaggio che in tanti non apprezzano (Daniele in primis, dice che sa di fango!), ma che se ben calibrato con altri aromi può davvero sorprendere. In questo caso il tocco in più è dato dal succo di limone…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ode alla zucca

6 Novembre 2013

Ve lo dico a priori: questo non è un piatto da tutti i giorni. Questo è un piatto da occasioni speciali. Dopo giorni di schizzi sui fogli bianchi (non fate quella faccia, ora vi spiego… a volte quando voglio creare qualcosa di particolare, parto dall’immagine che ho nella mia testina e dai colori… l’accademia di belle arti mi ha segnato! ). Passo poi all’accostamento delle consistenze, quindi a come trovare…

Vai alla ricetta >>

Vellutata fuxia un po’ orientale

10 Ottobre 2013

inauguriamo così la categoria minipimer! Chi mi segue anche su facebook sa che la saga robotica a doppia lama prosegue da un po’: prima il corso all’arci misskappa di udine (qui un resoconto), poi la fanzine al libersalone (liber che? leggete qua). Ora arriva il momento in cui lo preferisco: la sera quando fa freddo. Quindi: diamo libero sfogo a creme veloci, lente, leggere, pesanti, viola, marroni. Datemi spunti nuovi,…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di amaranto

1 Ottobre 2013

Della campagna IO NON MANGIO DA SOLO, avevo già parlato nella mia ricetta delle FOCACCINE PALESTINESI.Dopo il libro e calendario dell’anno scorso, il cui ricavato delle vendite è andato totalmente a finanziare i progetti della ONG ProgettoMondoMlal, quest’anno hanno deciso di raddoppiare con un libro e un’agenda dove raccoglieranno le migliori fotografie e ricette che tratteranno il tema dei Cereali. Cito testualmente : Quest’anno ci proponiamo di andare ancora di…

Vai alla ricetta >>