Trofie al pesto di basilico vegano

Queste trofie al pesto vegan sono la nostra interpretazione vegetale delle classiche trofie col pesto alla Genovese. In questo articolo ti facciamo vedere quanto è facile fare le trofie a casa. Poi le condiamo con un delizioso pesto di basilico fatto senza parmigiano, ma comunque golosissimo. Degli oltre 350 tipi di pasta che abbiamo in Italia, le trofie al pesto sono sicuramente uno dei miei preferiti perché sono troppo divertenti…

Vai alla ricetta >>

Quiche Lorraine con farcia di formaggio vegan al basilico, asparagi e “uovo sodo” vegan

Quiche Lorraine con farcia di formaggio vegan al basilico, asparagi e "uovo sodo" vegan
31 Marzo 2021

Tempo: 25 minuti Utensili:  teglia per forno rotonda, di circa 20 cm , un sacchetto di cotone, frullatore, ciotola, matterello, spianatoia Difficoltà:  Facile  Ingredienti per la Quiche Lorraine: 300 g di farina tipo 1 9 g di lievito secco istantaneo 125 ml di acqua tiepida 90 g di burro veg 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di zucchero di canna Ingredienti per il formaggio Veg al Basilico: 150 g di anacardi…

Vai alla ricetta >>

Garlic knots. La ricetta dei panini all’aglio vegani e saporiti

Garlic knots
4 Febbraio 2021

La ricetta dei panini all’aglio soffici e goduriosi da fare in casa quando vuoi, anche a S.Valentino Niente unisce come mangiare insieme del pane. Ma anche un afflato all’aglio non scherza! Quando l’amore è consolidato si spartiscono gioie, dolori e quelle amalgame irresistibili tra i due, come il pane all’aglio: buono da morire ma capace di lasciare un alito che schianta. E allora, se l’amore è saldo spezzate il pane…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpette di cavolfiore e ceci al forno

Polpette di cavolfiore e ceci al forno
26 Gennaio 2021

Ogni tanto ho l’impressione che il cavolfiore sia un ortaggio un po’ sottovalutato e non mi meraviglio del perché: di solito lo si usa bollito per condire la pasta, in aggiunta ai minestroni invernali, oppure, ancor più spesso, finisce viene servito come leggero contorno. La verità è che, a seconda della modalità di preparazione e dei condimenti che si decide di usare, lo si può trasformare in decine di piatti…

Vai alla ricetta >>

Veg parmigiana di cardi

Normalmente la Parmigiana si prepara con le verdure estive… si ma in inverno non ne sentite la mancanza? Io sì! E se preparassimo allora una buonissima Veg Parmigiana di Cardi? Prepariamola! Iniziamo con due paroline sui cardi Gobbi, un vegetale invernae leggermente amarognolo con una personalità pazzesca! Davvero particolare e super versatile in cucina: dai cardi fritti, risotto con i cardi, cardi gratinati. Insomma… davvero l’imbarazzo della scelta. Qui nell’articolo…

Vai alla ricetta >>

Minestrone di verdure arrosto

18 Gennaio 2021

La ricetta per il minestrone con verdure arrosto l’avrei dovuta pubblicare molto tempo fa – diciamo già da numerosi anni – in quanto è un must che preparo almeno una volta sia durante l’autunno sia l’inverno. Ciò che rende questa minestra così spettacolare e leggera, è il metodo di preparazione, ossia la cottura prolungata nel forno delle verdure scelte accuratamente. Questo passaggio non complica per nulla la realizzazione della ricetta;…

Vai alla ricetta >>

Biscotti salati vegani al gusto pizza

14 Gennaio 2021

Facili, veloci e tremendamente gustosi La ricetta di questi biscotti salati vegani è a prova di imbranato. Di più: userai solo ingredienti genuini come olio extravergine di oliva, passata di pomodoro, basilico e formaggio vegano per ottenere un inconfondibile sapore di … pizza! Questi biscotti salati vegani si conservano per 4-5 giorni all’interno di un contenitore ermetico riposto in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalle fonti di calore….

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pizza di grano saraceno con tofu affumicato e pomodoro​

13 Dicembre 2020

120 ml di passata di pomodoro 100 g di tofu affumicato    origano a piacere sale 4 foglie di basilico 20 g di cipolla taglia a rondelle 1 cucchiaino di olio evo Per la Base della Pizza:  70 g di farina di grano saraceno 1 cucchiaio di amido di tapioca 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate  acqua tiepida q.b una presa di sale ½ cucchiaino di aceto di…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti al pomodoro

Spaghetti al pomodoro
10 Dicembre 2020

La Pasta al Pomodoro non è solo un piatto: è l’immagine tipica della cucina italiana nel mondo e fa ormai parte dell’identità nazionale italiana. Eppure, lo sapete che né la pasta, né il pomodoro sono prodotti autoctoni Italiani, e solo nel 1778 apparve la prima pasta al pomodoro in un ricettario italiano?  Video YouTube Ricetta Pasta al Pomodoro Autore: Nico   Preparazione 1 min Cottura 11 min Totale 12 min…

Vai alla ricetta >>

Insalata russa e tartara di avocado

5 Dicembre 2020

Per l’Insalata Russa 200 g di patate lesse 2 carota 50 g di piselli (surgelati) 160 g di tofu al naturale una presa di sale 2 cucchiaini di olio evo 2 cucchiai di succo di limone pepe a piacere una presa di sale  Per la Tartare: 2 pomodori  (140 g circa) 60 g di cipolla 4 cucchiaini di olive denocciolate (verdi) 2 cucchiaini di capperi 7/8 foglie di basilico fresco…

Vai alla ricetta >>