Brownies di patate dolci (vegan, senza glutine, senza lievito)

12 Febbraio 2020

Finalmente amici! Dopo un lungo periodo di assenza sia dal mio blog che dal mio canale YouTube, eccomi ritornata con dei nuovi contenuti! Ho pensato di ripartire in Febbraio, perché è il mese in cui sono nata (compio gli anni il 15!) e perché tra poco è anche San Valentino, dunque ho pensato di condividere con voi una golosa ricetta da preparare e donare al vostro lui o alla vostra…

Vai alla ricetta >>

Polpette di zucca e ceci con un (sorprendente!) curry di verdure autunnali

4 Dicembre 2019

Dell’autunno amo solo la zucca, o quasi. Ora adoro le polpette vegane di zucca e ceci perché sono delicate, facili da realizzare e la ricetta, una volta fatta, non ti esce più dalla testa. Garantito! Perché le polpette di zucca e ceci con curry di verdure autunnali? È presto detto: perché la zucca è un ingrediente stagionale molto versatile e poco calorico. L‘aggiunta dei ceci serve soprattutto a donare corpo…

Vai alla ricetta >>

Cheesecake con batata e cioccolato bianco

19 Novembre 2019

Quando mi si chiede quale sia la mia torta preferita, rispondo in un batter d’occhio: „la cheesecake vegana”! Nel periodo autunnale mi piace infornare torte a base di tofu e zucca arrosto, oppure con burro d’arachidi e arancia; d’inverno faccio cheesecake vegan al gianduia; in primavera, invece, mi sbizzarrisco con tofucake verdi alle erbe e lime; d’estate le faccio con vaniglia e frutta stagionale (le ricette e spiegazioni si trovano…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cotolette di sedano rapa con patate dolci, salsa allo zenzero e insalata di ravanelli

Chi non ama cotolette e patatine? :-) Usciamo però dagli schemi e prepariamole al forno e con ingredienti alternativi, accompagnandole con una salsa colorata e un’insalatina fresca. Per la verità questo piatto ha in sottofondo un tema dominante: sedano rapa, patata dolce o batata, carota, barbabietola, zenzero e ravanelli sono infatti tutti tuberi e radici! Ricchi di interessanti proprietà nutritive, sono molto versatili in cucina: riscopriamoli e impariamo ad utilizzarli,…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di batata con piselli, salvia e melanzana

11 Settembre 2019

L’autunno è alle porte e comincia a fare un pò freschino, quindi apriamo le danze alle vellutate. La sera non c’è coccola migliore di un piatto caldo, saporito, speziato e ricco di vitamine. No? Io adoro le batate ricche ti vitamine del gruppo A, C, B ed E, alcune proteine e sali minerali come potassio, magnesio, ferro e calcio. Vi propongo questa vellutata super gustosa e colorata! 2 batate grandi…

Vai alla ricetta >>

Fudge brownies vegan e glutenfree

7 Giugno 2019

Ingredienti ​ 300 gr di patata americana lessata e sbucciata 50 gr di farina di riso 30 gr di cacao in polvere 50 gr di semi di canapa 60 gr di sciroppo di riso 1 pz di sale marino integrale 1 pz di vaniglia in polvere 30 gr di cioccolato fondente 20 gr di acqua bollente Procedimento ​ Frulla i semi di canapa riducendoli in una farina grossolana e tieni…

Vai alla ricetta >>

Yummy jacket potatoes: la ricetta delle patate ripiene vegan

Per la legge aurea secondo cui le patate sono buone in tutte le salse, mi sono lasciata sedurre dalle patate ripiene vegan, in poche parole dalle jacket potatoes cotte al forno. Ma ho pensato a una versione oroginale e ancora più gustosa per la mia ricetta delle jacket potatoes vegan: ho usato le patate dolci a pasta arancione. E il ripieno? Se non hai già indovinato tutti gli ingredienti dalla…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Composta di batate e cacao

Il cucchiaino affonda nel vasetto… la salivazione aumenta pregustando il dolce assaggio, socchiudo gli occhi e lascio alle papille gustative l’arduo compito di analizzare ed individuare gli ingredienti!!! La fusione è perfetta, la naturale dolcezza della batata, l’amaro del cacao e la morbida e avvolgente consistenza simile alla marronata. La Composta di batate e cacao conquista il cuore e il palato, l’appagamento è totale buonissima al naturale, spalmata sul pane…

Vai alla ricetta >>

Tortino di batata viola alla salvia su salsa allo zafferano e cime di rapa all’umeboshi

28 Febbraio 2019

Amici dello Spazio del Tao, bentrovati! Ci stiamo avvicinando velocemente alla primavera, che corrisponde all’elemento Legno (o albero).  L’energia legno è di tipo espansivo e si muove verso l’alto. Controlla fegato e cistifellea. Per questo ora il momento è propizio per le pratiche di pulizia del corpo alleggerendo la dieta. Il legno influisce su tendini e muscoli di conseguenza quando esiste una condizione di rigidità, è molto probabile che esista…

Vai alla ricetta >>

Quadrotti golosi

25 Febbraio 2019

E’ davvero difficile descrivere la reazione delle papille gustative all’assaggio di questi Quadrotti golosi, una magica sinfonia di piacere si diffonde in bocca.   Con curiosità afferro un Quadrotto e lo addento e…. stupore, meraviglia, golosità, goduria, soddisfazione. Conosco gli ingredienti, ma sono ugualmente sorpresa del risultato: morbido, avvolgente, cioccolatoso ed esageratamente goloso!!! Ecco una nuova conferma: i peccati di gola non richiedono ingredienti grassi e malsani, possiamo gratificarci e…

Vai alla ricetta >>