Vellutata zucca e patata con paprika affumicata

14 Dicembre 2018

Dedico questa vellutata alla mia nonna. Delicata, ma ricca di sapore. I fiori rendono il piatto romantico e pieno di colore, proprio com’è lei. Ricetta per 2 persone: Aggiungi le patate in una pentola con dell’acqua bollente e cuoci per 30 minuti, Una volta fredde, pelale e mettile da parte. Taglia la cipolla, le foglie di salvia e la zucca a pezzi piccoli. Versa in una padella grande un filo…

Vai alla ricetta >>

Lasagna con nocciole, spinaci e patata dolce croccante

Si avvicina il giorno di Natale ed in attesa di grandi abbuffate ho sperimentato una ricetta ideale da preparare nei giorni di festa, di effetto ma senza essere troppo pesante o addirittura poco digeribile. Ho usato una lasagna integrale, potete anche scegliere una variante senza glutine o prepararla in casa se avete tempo e/o voglia. Lasagna con nocciole, spinaci e patata dolce croccante       Ingredienti per 2/3 persone…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di zucca e lenticchie rosse

A quanti di voi il primo freddo fa scattare un’equazione matematica fatta di zuppe, minestre e vellutate calde? Accade questo in quanto il corpo istintivamente ci chiede ciò di cui abbiamo bisogno e la natura, meravigliosa, prontamente ce lo fornisce. Perché dico questo? Perché ogni stagione ha le verdure che ci servono: in inverno crucifere e agrumi con le loro vitamine e antiossidanti ci proteggono dai malanni di stagione, in…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crocchette di batate viola

21 Novembre 2018

Le batate viola… Si, si… avete letto bene. Batate, non patate. Le batate sono una valida alternativa alle classiche patate per chi vuole o deve evitare le solanacee. Il sapore di questa varietà è lo stesso di quelle arancioni, quindi tendente al dolce. Ma è il colore che fa la differenza. QUI, una ricetta di qualche tempo fa di gnocchi di batate…. In questo caso il colore è mitigato dalla…

Vai alla ricetta >>

Patate dolci ripiene | Piatto unico | Vegan, Senza glutine

9 Novembre 2018

Adoro le patate dolci, qui da noi in Italia sono ancora poco conosciute e apprezzate. Negli ultimi anni le patate dolci sono diventate sempre più presenti sui banchi dei mercati e dei supermercati e sono molto felice per questo! Le patate dolci (o patate americane) adesso vengono coltivate anche in Italia, si chiamano batate e si possono trovare facilmente nei negozi di alimentazione biologica. Le patate dolci sono ricche di proprietà,…

Vai alla ricetta >>

Pizza di batata con crema “formaggiosa” di cannellini e pomodorini

Stanchi della solita pizza? Provate questa ricetta che piacerà a grandi e bambini. Le batate o patate dolci americane arancioni sono più salutari rispetto alle patate comuni perchè più ricche di fibre, minerali, antiossidanti e betacarotene. Hanno un gusto e una consistenza simile alla zucca che si sposa benissimo con l’acidità dei pomodorini, mentre la crema “formaggiosa” di cannellini è l’ingrediente proteico che completa la ricetta da un punto di…

Vai alla ricetta >>

Colazione con miglio e crema di cioccolato

30 Aprile 2018

La colazione rimane sempre l’ostacolo più difficile da superare quando si decide finalmente di mangiare cibi veri. Eh già, perchè a differenza di quello che abbiamo pensato fino a quel momento … lo zucchero raffinato non è cibo, bensì un prodotto della lavorazione industriale di questa epoca moderna. Anche se proveniente da una pianta o da un frutto, lo zucchero rimane pur sempre una semplice molecola chimica! Disintossicarsi dallo zucchero…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta di patate dolci

23 Marzo 2018

Ingredienti: 600 gr di patate dolci lessate 180 gr di sciroppo di riso 40 gr di olio di semi di mais 100 gr di noci tritate 100gr di farina di mais fumetto 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere 1/4 cucchiaino di noce moscata 1 pizzico di sale Procedimento: 1 – Frulla in una terrina con il minipimer le patate dolci lessate con lo sciroppo di riso e l’olio di semi…

Vai alla ricetta >>

Vino&Vegan: tofu affumicato con verdure e un calice di Franciacorta vegano

25 Gennaio 2018

Quiz lampo: quante ricette con il tofu affumicato conosci? Forse poche, perché lo “smoked” tofu non è poi così popolare. Rimedio: prova il mio tofu affumicato con verdure, in versione super godereccia e un po’ anti-limone (ma basta mangiarlo in coppia per risolvere il problema). Il tofu affumicato è cotto al forno dopo essere stato impanato con i fiocchi d’avena: super croccante! Ad accompagnarlo, delle “batatine fritte“, cioè dei bastoncini…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di patate dolci ai funghi

A chi non piacciono le crocchette di patate? Provate questa versione, con le patate dolci (quelle bianche che hanno un sapore simile alle castagne) che stanno benissimo in abbinamento con i funghi. La cottura in forno le rende più leggere e digeribili senza nulla togliere alla croccantezza della panatura. Uno sfizioso antipasto, aperitivo o contorno che stupirà i vostri commensali.

Vai alla ricetta >>