Summer rolls: involtini vietnamiti vegani

Summer rolls: involtini vietnamiti Preparazione 10 minuti Porzioni 2 persone Ingredienti 6 fogli di carta di riso 1 cespo di lattuga 100 g tofu affumicato 1 barbabietola rossa 1 cetriolo 2 carote qb basilico fresco qb semi di sesamo Per la salsa 4 cucchiai burro di arachidi (100% arachidi) 1 cucchiaio salsa di soia 1 cucchiaio sciroppo d’acero 1 cucchiaino succo di limone o lime qb acqua Istruzioni Fai saltare…

Vai alla ricetta >>

Brownies vegan senza lievito e golosissimi

Prima gli Oreo brownies, ora i brownies vegan senza lievito con una colata di salsa al burro d’arachidi. Chi vince la sfida della golosità? Ma come mi è venuto in mente di preparare i brownies vegan al burro d’arachidi per 4 – 6 persone (quando in casa siamo solo Fabio ed io e non aspettiamo ospiti)? Ti confesso che un po’ me ne sono pentita perché ho fatto una piccola…

Vai alla ricetta >>

Il migliore Pad Thai vegano

Il migliore Pad Thai vegano
3 Aprile 2019

Visto che tempo fa ho viaggiato per oltre 2 mesi per il sud – est asiatico, tanti di voi potranno pensare che l’idea per la ricetta di oggi sia nata in Thailandia, e invece no! Perché il migliore Pad Thai vegano l’ho mangiato e poi cucinato in … Islanda! Sì, questa ricetta è stata creata proprio quando lavoravo al Kaffi Vìnyl (il café piú cool e hipster di tutta Reykjavík, nonché il…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Biscotto ripieno con crema vegana

Gli snack veloci da fare in casa con gli ingredienti che si hanno a disposizione in dispensa. Potete utilizzare i vostri biscotti preferiti, anche senza glutine e volendo unire delle gocce di cioccolato nella crema o un mix di cacao amaro per prepararla al gusto cioccolato. Se la volete rendere ancora più golosa unite a piacere noccioline per un gusto croccante. Biscotto ripieno con crema vegana     Ingredienti  50…

Vai alla ricetta >>

Banoffee vegan (ricetta semplificata)

Siete pronti a preparare questo dolce che crea dipendenza? Il banoffee ha origine anglosassone, è molto energetico e basta una fettina a soddisfare tanti golosi sapori che si mescolano in bocca, dal morbido al croccante. La mia versione è semplificata perchè non ho utilizzato il caramello da preparare sul fuoco, bensì una cremina senza cottura (tra l’altro anche più sana e naturale) a base di datteri. Se proprio non amate…

Vai alla ricetta >>

Farrotto al radicchio rosso mantecato con burro d’arachidi

Da buona toscana adoro il farro e cerco di non farlo mancare mai nella mia dispensa. Il farro ha un maggior contenuto proteico rispetto agli altri cereali, è ricco di vitamine (soprattutto del gruppo B) e di sali minerali come fosforo, potassio e magnesio, ma povero di grassi. Le fibre presenti nel chicco favoriscono la salute dell’intestino. Tra gli elementi nutritivi presenti nel farro troviamo tiamina, nacina e riboflavina. Il…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette aromatiche di lenticchie rosse con burro d’arachidi

Ne è passato di tempo, dall’ultima ricetta pubblicata sul blog!! Sono successe tantissime cose, in quest’ultimo periodo, che mi hanno tenuta lontana dai fornelli e da questo mio spazio virtuale al quale sono sempre molto legata e che non ho alcuna intenzione di abbandonare!! Cominciamo dal principio: a Dicembre 2017 avrei dovuto traslocare in una nuova casa, ma la casa nuova, al momento del trasloco, non era ancora pronta, perciò…

Vai alla ricetta >>

Pancakes proteici alle patate dolci

La prima volta che ho assaggiato i pancakes ero in Canada durante il semestre all’estero che ho fatto quando ero in quarta superiore. Inutile dire che è stato amore a prima vista (anche con il Canada, ma soprattuto con i pancakes). Avevano sopra parecchio burro e sciroppo d’acero come se piovesse. Diciamo che non erano proprio la cosa più sana di questo mondo. Ma i pancakes si possono fare in…

Vai alla ricetta >>

Muffin proteici alla barbabietola

Stravolgiamo l’idea che i dolci debbano per forza essere una cosa poco sana e quindi da mangiare con parsimonia. Questi muffin alla barbabietola sono: vegani senza glutine senza zucchero ricchi di proteine Si può chiedere di più a un muffin? XD Apparte gli scherzi, oltre a tutti i pregi precedentemente elencati, dovevano anche avere anche un colore bellissimo… L’impasto, grazie all’uso della barbabietola tra gli ingredienti, aveva un colore rosa…

Vai alla ricetta >>