Torta Danubio al cioccolato

23 Dicembre 2013

Ogni Natale, come da tradizione, cerco di pensare ad un nuovo dolce da portare alla mia famiglia. Quest’anno volevo un dolce particolarmente goloso, accattivante e coreografico. Visitando il blog Very child mi è scoccata la scintilla!!! La torta Danubio è assolutamente perfetta e si presta ad infinite varianti. La mia proposta ha superato le prove generali, è stata apprezzata e golosamente divorata…. Il giudizio finale spetterà a Leonardo e Lucrezia……

Vai alla ricetta >>

Sformato venere e catalogna su crema di zucca (e una soddisfazione)

21 Novembre 2013

Avevo del riso venere.Un pezzo di zucca, della catalogna e degli azuki rossi.Che fare?Un gustoso piatto unico. La soddisfazione? che lo chef Giuseppe Capano ( fra le altre mille cose che fa, ha un blog e realizza ricette per salute naturale ), nel post sulla maionese senza uova, mi ha citato perchè avevo dato alcuni suggerimenti sulla perfetta riuscita della veg-mayo. Scusate se mi autocelebro oggi, ma mica è una…

Vai alla ricetta >>

Shirataki con lenticchie

15 Novembre 2013

Poco tempo fa nell’erboristeria della mia amica, ho visto una confezione di queste matassine trasparenti commestibili.Pensavo fossero  dei grossi spaghettoni di riso.Poi ho letto l’etichetta : shirataki. Chiedo lumi…lei mi dice che sono tipo spaghetti di riso, ma non contengono carboidrati.In genere da lei li compra chi segue la dieta dukan ( di cui il mio parere è…no comment! ).Dal momento che come saprete sono mooolto curiosa, decido di comprarli.Sulla…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Peperoni al cioccolato

29 Maggio 2013

Quando ho visto questi piccoli meravigliosi peperononi rossi non ho saputo resistere. Mi ricordavano quelli dei cartoni animati giapponesi di quando ero bambina. Presi! Al volo, senza pensarci due volte. Apro la piccola confezione e leggo intanto con stupore che sono praticamente a km zero perchè arrivano da Settala ( poco distante da me insomma ). E poi… vi riscrivo pari pari quello che è contenuto nel foglietto. Angello è…

Vai alla ricetta >>

Senza uova, ricotta e strutto. Pastiera?

Si potrà ancora chiamare così? Io ho deciso di si: il sapore c’è, i profumi anche, la forma non ne parliamo nemmeno. Certo, sono passati parecchi anni dalla mia ultima pastiera vera. Vera si, perché nonostante sia vegetariana da -mah, chisseloricorda- un bel po’ qui al nord nessuno avrebbe mai pensato che si potesse usare strutto in un dolce. Una volta scoperto ero comunque già entrata nel mood fao tuto…

Vai alla ricetta >>