Cardi al forno (vegan) con la besciamella

15 Gennaio 2018

Veloci, velocissimi. I cardi al forno vegan sono la ricetta semplice che profuma di casa pronta a salvare le serate più mosce e tristi. Unico avvertimento: i cardi sono duri a morire (si fa per dire) dunque puoi mondarli e lessarli in anticipo per poi infornarli e condirli con besciamella vegan e lievito alimentare in scaglie all’ultimo minuto. Una ripassata in forno ed ecco fatto: un piatto che fa fare…

Vai alla ricetta >>

Foresta nera vegan

Per festeggiare il mio compleanno con gli amici ho preparato una torta esagerata, un’esplosione di gusto per un dolce famosissimo, qui in chiave completamente vegetale. Il risultato è stato apprezzato con affetto ed entusiasmo 🎈🎂 Il mio consiglio è quello di preparare la base il giorno prima così sarà più semplice tagliare il dolce per la farcitura. Foresta nera vegan       Ingredienti   Per la base: gr. 500…

Vai alla ricetta >>

Panettone vegano

Che Natale sarebbe senza uno dei dolci tradizionali più buoni? Il panettone è un grande classico che non può di certo mancare sulle nostre tavole natalizie imbandite di felicità e cose buone! Il panettone, secondo la ricetta originale prevede pochissimi ingredienti ma dei tempi di lievitazione abbastanza lunghi. L’ordine in cui vengono aggiunti gli ingredienti, la loro tipologia ma soprattutto la temperatura di lievitazione sono fondamentali per la riuscita di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Panettone vegano al cioccolato fondente: il Momettone

11 Dicembre 2017

Panettone vegano al cioccolato: non mi è mai piaciuto molto il panettone classico, ho sempre avuto difficoltà a digerire canditi e uvetta. Ecco perché, quando ho deciso di provare a fare il panettone in casa, mi è venuta subito in mente la versione al cioccolato! Non avendolo mai fatto prima, ho dato un’occhiata su internet per vedere come “veganizzare” questo dolce, che nella versione tradizionale, è un trionfo di burro e uova!…

Vai alla ricetta >>

Bomboloni e ciambelle della nonna

Come promesso giorni fa alle tante persone che mi conoscono ecco qui la ricetta più zozza dell’anno! Dalla ricetta originale della nonna i bomboloni e le ciambelle fritte ripiene con la mia versione di crema al cioccolato. Naturalmente li potrete farcire a vostro piacere con crema pasticcera, marmellata o crema alle nocciole. Sublimi appena fritti si possono anche consumare il giorno dopo, a patto di conservarli in frigo. Per l’ottima…

Vai alla ricetta >>

Risotto alla crema di asparagi e porro

7 Dicembre 2017

Asparagi e porro: una splendida coppia. Un sapore unico, veramente speciale. La ricetta che vi propongo mette in risalto il sapore particolare del porro e lo unisce a quello inconfondibile degli asparagi, uniti in una meravigliosa crema per rendere il risotto ancora più buono e saporito. Ingredienti per 2 persone: 160 gr di riso integrale 15 asparagi (anche congelati vanno bene) 4-5 cm di porro 2 cucchiai di burro di soia…

Vai alla ricetta >>

Cantucci vegani gluten free

Dalla tradizione toscana ecco i cantucci, deliziosi e semplicissimi biscotti secchi alle mandorle da gustare inzuppati nel vin santo. Un dolce tipico di Natale e che si presta benissimo a quelle serate davanti al camino dove la voglia di un dolcetto non manca mai! L’impasto di questi famosi biscotti è realizzato solo da farina, zucchero, uova, mandorle, pinoli, semi di anice, senza l’aggiunta di lievito né di grassi (burro, olio, latte). In realtà,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta pane e cioccolato

Amici, vi annuncio che in questo mese pubblicherò tante nuove ricette, principalmente dal sapore invernale. 🎄 Inizio subito con questa torta dai tempi passati, fatta con pane avanzato ed altri semplici ingredienti. Sarete voi in seguito ad arricchirla con altri sapori, come ad esempio uvetta, rum, frutta disidratata (fichi, bacche, mirtilli rossi…) e decorarla con frutta fresca o lasciarla semplicemente così com’è. Se utilizzerete pane senza glutine, sarà perfetta anche…

Vai alla ricetta >>

Carrot cake vegan – torta di carote con frosting al limone

4 Dicembre 2017

Non amo i dolci, però un paio di fette della mia carrot cake vegan me le sono scofanate. Vuoi perchè ogni scarrafone e bello a mamma sua, vuoi perchè la mia recente gita a Varsavia mi ha sottoposta alla sfilata di vetrine di torte vegan livello esperto. Sono figlia di una golosa di dolci cronica, di una drogata di zuccheri maldisposta verso pentimento e redenzione quando si tratta di ammettere…

Vai alla ricetta >>

Il trochetto di Natale vegan

30 Novembre 2017

L’anno scorso a Natale ho dato il meglio di me: panettone e pandoro vegan fatti in casa, per non parlare dell’abete natalizio, puntualmente sfasciato dalle gatte. Mi mancano solo due cose: il tronchetto di Natale vegan (ora non più, la ricetta è proprio qui) e il presepe sfasciato “ma dove sarà andato a finire il bue?”, sempre ad opera delle temibilissime Toolie e Bocho di cui pubblicherò presto delle prove…

Vai alla ricetta >>