Nulla di più facile: il plum cake vegan al cioccolato

27 Novembre 2017

Un plum cake vegan al cioccolato è cosa da poco, mi dico. Giro il cucchiaio il legno dentro il ciotolone in acciaio preso in prestito alla planetaria: è pieno di impasto dolce, quello del plum cake al cioccolato senza burro, latte e uova che sto preparando per Fabio, in vena di pomeriggio tutto pantofole e Netflix. Inforno, attendo, sforno, tutto regolare. Di certo non si tratta di quelle giornate spese…

Vai alla ricetta >>

Aperitivo in casa? Niente di meglio del pane naan vegan intinto nella raita

Il mattino dopo si vola in aeroporto, la sera prima si studia la ricetta vegan del pane naan. Che c’azzecca? Se l’aereo decolla alla 6.50 del mattino e l’amica ritardataria si offre di accompagnarti in aeroporto, scatta il piano da maniaci del controllo. Marzia, perchè non dormi da me e vieni a cena? Un piattone di pane naan vegan e una ciotola di raita con yogurt di soia bastano per…

Vai alla ricetta >>

NY Style Vegan Pizza: sì, ho trasformato la mia cucina in un forno di Little Italy

È tutta colpa di Instagram. La mia mania per la pizza mi ha portata a seguire il profilo di una pizzeria vegana di NY. Sono letteralmente impazzita. La NY Style Vegan Pizza si è insinuata nella top 5 delle mie voglie proibite a suon di enormi fette di “pepperoni pizza“, mirabolanti collage di pizze super farcite, cartoni d’asporto king zine fraciti di pura felicità. Così mi sono detta che pensare…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pancake vegan integrali? Sono buoni, light e senza zucchero

Ho sempre pensato ai pancake come a una versione meno raffinata delle crêpes. Ma da quando mi sono spazzolata un paio di pancake vegani integrali (senza zucchero e senza lievito) mi sono vista costretta a cambiare idea. In più sono light e golosissimi. A questo punto chissenefrega se non sono raffinati e non vengono serviti all’ombra della Tour Eiffel con la confiture, la crema di marroni o flambé. Non si…

Vai alla ricetta >>

Brioche vegane integrali: la ricetta per averle sfogliate senza impazzire

L’ultima volta che ho addentato una brioche vegana integrale è stato al bar dell’autogrill. Pagata a peso d’oro, nonostante le premesse – chi ma hai mangiato bene da quelle parti? – l’ho trovata davvero buona. Proprio per questo mi sono convinta di essere stata baciata dalla fortuna: quando esco a cercare un cornetto vegano sfogliato resto puntualmente delusa. Perché: Ci dispiace, sono terminati (alle 10 del mattino) Sono appena finiti, ma…

Vai alla ricetta >>

Torta di frutta, con panna e cioccolato, senza cottura

6 Giugno 2017

Cosa succede quando i biscotti incontrano il cioccolato e la panna montata incontra le fragole e le banane? Goduria assoluta! Ecco, questa torta è proprio questo: una gioia per gli occhi e per il palato! Ora che il caldo inizia a farsi sentire, non sempre si ha voglia di accendere il forno…ed è così che è nata l’idea di questa torta che non richiede cottura in forno. Molto semplice da…

Vai alla ricetta >>

La ricetta delle sottilette vegan fatte in casa

Hai voluto la bicicletta? E allora pedala. È questo che mi so detta, intenta a seguire la ricetta per le sottilette vegan fatte in casa in previsione di usarle per lo sfincione vegano. Non te lo nascondo: è stato faticoso. Ma il risultatato finale mi ha ripagata di ogni sforzo (anche perchè di sfincione ne ho fatte 3 teglie). Ma le sottilette vegane sono perfette anche per panini, tramezzini, insalate…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Risotto cremoso agli asparagi, zenzero e formaggio vegetale

27 Aprile 2017

Ingredienti: 320 gr di riso Carnaroli; 500 gr di asparagi; Brodo vegetale; Olio e.v.o. e burro vegetale o  margarina q.b. ; Vino bianco secco 1 bicchiere; 1 cipolla ( meglio se cipollotto rosso di tropea) e 1 spicchio d’aglio; 100 gr di yogurt non zuccherato bianco piuttosto denso ( io ho usato un vasetto della provamel)  Succo di limone ( qualche goccia) 2 c.ni di panna da cucina; Zenzero in…

Vai alla ricetta >>

Bagel vegan: la ricetta facile per farli venire tutti con il buco

Ho scoperto i bagel ad Amsterdan e li ho mancati per un soffio a Cracovia. Ma ora che ho la ricetta (e gli stampi) perfetti per fare i bagel vegan in casa sono all’inizio dell’oscuro tunnel della perdizione. Contro ogni aspettativa, la ricetta dei bagel vegan è facile, tanto quanto è semplice sbizzarrirsi con le farciture! Ho preparato i bagel vegani e senza malto  in tre versioni: tradizionale, di colore…

Vai alla ricetta >>

Focaccia veneta di Pasqua: la mia versione veloce e vegan

Sempre più spesso mi ritrovo a dar vita alle ricette dei miei dolci vegani la domenica. È proprio così che è nata anche la focaccia di Pasqua vegan, un rivisitazione della classica fugassa veneta, tanto celebre qui dalle mie parti. Non avevo il tempo sufficiente per farla lievitare più e più volte – e nemmeno la voglia, se avessi potuto l’avrei materializzata e ciao ciao – così ho optato per…

Vai alla ricetta >>