Muffin al caffè con gocce di cioccolato fondente

Non so quante volte ho sognato questo momento nelle ultime settimane…tra gli impegni di lavoro ed i mille imprevisti o commissioni da sbrigare, tutte le sere son tornata a casa distrutta e pur avendo cucinato tutti giorni 1000 cose diverse ( come al mio solito! ), non ho potuto sempre scattare delle foto…. ma per questi dolcissimi, salutari e leggeri muffin sono riuscita a farlo, davvero troppo buoni e golosi…

Vai alla ricetta >>

Tiramisù vegano

A tutti gli amanti del tiramisù ecco a voi la versione vegan! Una vellutata crema al mascarpone vegan inserita tra strati di pan di spagna al caffè o all’orzo contrasteranno il cacao amaro che non può mancare di certo in superficie! Un classico dei classici in versione vegan che non ti deluderà. PORZIONI: 6/8 porzioni    ¦    COSTO: medio   ¦   DIFFICOLTÀ: bassa Ingredienti tiramisù vegano Due dischi di…

Vai alla ricetta >>

Mini plumcakes Choco Coffee

I dolci sono una continua tentazione per me, infatti nei momenti più impensati, o negli attimi di sconforto mi tiro su con qualche dolcezza preparata sul momento….. però ( perchè mannaggia c’è sempre un però… ) queste prelibatezze soddisfano l’umore, ma non tanto la linea e la salute…. così già da qualche anno ho iniziato a provare e sperimentare i dolci vegan,  sostituendo burro e uova con semi di lino,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Ciambella vegan al caffè

A cura di Paola Laura Fabbri ingredienti per uno stampo da 22 cm. di diametro: 250 gr. di farina, quella che preferite 150 gr. di fecola di patate  300 gr. di zucchero di canna integrale. Per integrale si intende tipo panela, dulcita o mascobado 1 bustina di lievito per dolci vegan, io uso quello della finestra sul cielo 120 gr. di olio e.v.o. (extra vergine d’oliva),io uso quello salentino  200…

Vai alla ricetta >>

Tiramisù

21 Febbraio 2015

Dunque … Ho scelto di realizzare questo dolce usando come base il pan di spagna poichè le versioni con biscotti secchi/fette biscottate non mi ” finivano di piacere” . Questa versione invece mi ha davvero soddisfatta… spero che piaccia anche a voi :) . Per il pan di spagna e la crema pasticcera non smetterò mai di ringraziare le bravissime Simona  e Samantha  di “Natural Vegan Chef” e “Fabulous vegan…

Vai alla ricetta >>

Tiramisù

12 Febbraio 2015

Questa versione del tiramisù è priva di olio di palma,la base è di pan di spagna perchè non ho trovato biscotti che mi piacessero. Per il pan di spagna ho usato la ricetta di Solo Dolcezze che è sicuramente la più simile all’originale. jhttp://ni6931.wix.com/solodolcezze#!pan-di-spagna/c1krj INGREDIENTI: 280 g farina 20 g di fecola o amido 200 g zucchero integrale di canna 270 g latte vegetale 100 g di olio di girasole…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tiramisù degli avanzi

Stasera volevo prorporvi un’altra  alternativa, dopo i bicchierini golosi, per riciclare gli avanzi di torte, panettoni, biscotti o, perchè no, per cogliere l’occasione di fare dei vegan savoiardi homemade: il tiramisù! Veneto o Toscano? Entrambe le regioni vantano la paternità di questo dolce, apprezzato ormai in tutto il mondo! Una delle più conosciute vede l’invenzione del tiramiù intorno alla fine del ‘600 a Siena, per onorare il Gran Duca Cosimo…

Vai alla ricetta >>

Tiramisù con crema chantilly

Difficoltà : Media   Tempo : 50 minuti INGREDIENTI   fette biscottate o biscotti tipo digestivi (in base alla vostra pirofila) caffè q.b  cacao amaro q.b  100 gr di zucchero  4 cucchiai di mazeina Un goccio a piacere di liquore  320 ml di latte di soia alla vaniglia 250 gr di panna vegetale da montare fredda da frigo   PROCEDIMENTO Per la crema pasticcera vegan che incorporeremo poi alla panna…

Vai alla ricetta >>

"Pocket coffee" vegan mousse

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti per uno stampo da 20 cm. di diametro Per la base 125 gr. di farina  125 gr. di fecola di patate 150 gr. di zucchero di canna 60 gr. di olio di semi 230 gr. di acqua mezza bustina di lievito in polvere vaniglia (facoltativa) mescolare gli ingredienti secchi e setacciarli, in una ciotola miscelare l’acqua e l’olio, sbattere bene la miscela con…

Vai alla ricetta >>