Senza uova, ricotta e strutto. Pastiera?

Si potrà ancora chiamare così? Io ho deciso di si: il sapore c’è, i profumi anche, la forma non ne parliamo nemmeno. Certo, sono passati parecchi anni dalla mia ultima pastiera vera. Vera si, perché nonostante sia vegetariana da -mah, chisseloricorda- un bel po’ qui al nord nessuno avrebbe mai pensato che si potesse usare strutto in un dolce. Una volta scoperto ero comunque già entrata nel mood fao tuto…

Vai alla ricetta >>

Vegan Cannoli siciliani

Versione vegan dei cannoli siciliani A cura di Paola Laura Fabbri Veg  “Tubus farinarius, dulcissimo, edulio ex lacte factus”, ovvero “Cannolo farinaceo fatto di latte per un dolcissimo cibo”. Questo diceva Marco Tullio Cicerone per definire uno dei simboli isolani per eccellenza il Cannolo Siciliano, dolce tipico della terra siciliana, la cui origine però è alquanto controversa.La storia del cannolo è stata descritta dal duca Alberto Denti di Prajno nel suo…

Vai alla ricetta >>

A Santa Lucia si mangia la … cuccìa

13 Dicembre 2012

La cuccìa è un dolce devozionale che i siciliani mangiano il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. L’origine sembra risalga al 1646, durante la dominazione spagnola, quando Siracusa fu colpita da una grave carestia: le autorità locali riuscirono a trovare i mezzi per acquistare un carico di frumento e, quando la nave giunse nel porto, era proprio il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia Patrona di Siracusa. La gente gridò…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Quasi panettone vegan

12 Dicembre 2012

DI COSA HO BISOGNO: -600 g di farina -2 bustine di lievito in polvere -3 banane mature -200 ml di latte di soia alla vaniglia -200 g di margarina vegetale non idrogenata -125 g di yogurt di soia bianco -200 g di zucchero -120 g di uvetta -75 g di canditi -mandorle per decorare ALL’OPERA: Mescolate in una ciotola capiente la farina con il lievito e lo zucchero. In un’altra…

Vai alla ricetta >>

Dolce di San Martino vegan

8 Novembre 2012

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 2 dolci di San Martino vegan di 22×22 cm Per la pasta frolla: -Versione base -Versione semi-integrale Per la decorazione: – uno sagoma di carta con la forma tipica del dolce – 30 gr di codette colorate vegan – 50 gr di canditi colorati – 1 tavoletta di cioccolato fondente – qualche caramellina colorata alla frutta – malto d’orzo q.b ALL’OPERA: Versate in una ciotola…

Vai alla ricetta >>

Pastiera NapoVegana

Eccoci con la mitica Pastiera. Che ve lo dico a fare? Con questa farete un figurone! Posso affermare senza timore che, in casa Ravanella, è stato il migliore dolce mai realizzato nella storia. Mi scuso, sin da subito, per la foto, ma è l’unica testimonianza rimasta della fu-Pastiera mangiata dai Ravanelli lo scorso anno. La pastiera napoletana (o più semplicemente pastiera) è un dolce tipico del periodo pasquale, uno dei capisaldi…

Vai alla ricetta >>

Colomba vegan con pasta madre

Ho già iniziato la mia produzione di Veg-Colombe, ho modificato la mia vecchia ricetta e ho raggiunto un ottimo risultato. Morbide, soffici, golose anche bellissime!!! Il mio regalo pasquale per amici e parenti….. Ingredienti: 200 gr di farina manitoba 200 gr di farina di farro 50 gr di farina di soia precotta 150 gr di pasta madre 50 gr di zucchero di canna 70 gr di yogurt di soia 1…

Vai alla ricetta >>