Zucchine ripiene….. un classico intramontabile

10 Luglio 2017

In questa stagione le zucchine ripiene sono un classico, mi diverto a confezionarle e a creare sempre nuovi ripieni. Nonostante la semplicità e banalità ho scelto di condividere questa ricetta, troppo buone, impossibile limitarsi e resistere. Le note estive e mediterranee, contraddistinguono il ripieno, sapori e profumi che fanno casa. Ingredienti: 3 zucchine di medie dimensioni 200 g di lenticchie rosse 5 pomodorini secchi 1 cucchiaio di capperi sotto sale…

Vai alla ricetta >>

Zucchine ripiene light Seconda versione

2 Luglio 2017

Ingredienti per 8 barchette: 4 zucchine medie; 200 gr circa di ceci lessati; 2 cucchiai di capperi in salamoia; 1 cucchiaino di senape; 1 cucchiaino di maionese vegan; prezzemolo fresco q.b.; 1 spicchio di aglio; 1 cucchiaio di pangrattato; 2 cucchiai di olio e.v.o.; erbe aromatiche a piacere ( io ho messo timo e rosmarino) circa un cucchiaio. sale e pepe q.b.. Lavate le zucchine e fatele lessare per 5…

Vai alla ricetta >>

Insalata Pantesca con fagiolini e fave – Insalata di patate mediterranea

28 Giugno 2017

L’ INSALATA PANTESCA è un piatto freddo di origine siciliana, più precisamente dell’isola di Pantelleria, terra nota in particolar modo per l’alta qualità dei capperi prodotti sull’isola. La ricetta tradizionale è a base di patate, pomodori pachino, cipolla di Tropea, olive nere e capperi di Pantelleria, il tutto condito con olio extra vergine di oliva, succo di limone di Sicilia o aceto di mele, rosmarino e basilico. Nella mia personale…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Fusilli di timidia con pesto di basilico e canapa e pomodorini ammollicati

10 Giugno 2017

Pochi gesti per rendere speciale un piatto. Pochi ingredienti per renderlo prelibato. Basilico, pomodorini maturi al punto giusto, pasta di grani antichi sono i fondamenti di questo piatto, poi le varianti possibile sono mille! Vado rapidamente alla ricetta. Ingredienti 170 g di fusilli di grano timidia un mazzo di basilico fresco semi di canapa decorticati una manciata di mandorle siciliane uno spicchio di aglio piccolo 1 cucchiaino di lievito alimentare…

Vai alla ricetta >>

Raw-crackers di zucchine

Adoro i crackers crudisti, stuzzicanti, sfiziosi e versatili, con pochi ingredienti e aromi è possibile solleticare anche i gusti più esigenti. In questa versione ho sfruttato le zucchine, l’orto va alla grande ed ogni giorno si cerca di reinvertarle per creare piatti sempre originali e gustosi. Nei crackers sono pefette, la consistenza e il sapore delicato permettono di personalizzarli e di ottenere crackers sottili e croccanti. Ingredienti: 1 kg di…

Vai alla ricetta >>

Tempeh alla mediterranea

27 Maggio 2017

Il tempeh è una valida alternativa al tofu per un secondo piatto molto proteico ma al tempo stesso leggero e ricco di sapore. In questa ricetta ho voluto creare un connubio tra questo alimento dalle origini indonesiane, e degli ingredienti che fanno parte della nostra cucina mediterranea. E’ nato un piatto buonissimo, molto veloce e semplice da fare, dal gusto delicato e dal sapore molto nostrano: tempeh alla mediterranea, con melanzane,…

Vai alla ricetta >>

Barchette di indivia belga con patè di ceci e capperi

Questa ricetta è realizzata con Maionese Vegetale Cuore. Frullate insieme tutti gli ingredienti. Mettette la crema ottenuta, che dovrà essere bella liscia e morbida (aggiungete eventualmente un goccio d’acqua), in una sac à poche e farcite delle foglie di indivia belga come fossero barchette. Decorare con capperini sott’aceto, bacche di pepe rosa ed erbe aromatiche a piacere.

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Non posso più fare a meno dello sfincione vegano (e non ci riuscirai nemmeno tu)

Chissà come mai, dopo essere rientrata dal mio weekend a Napoli, ho pensato di inventarmi la ricetta dello sfincione palermitano vegan. La risposta più plausibile è che mi sia venuta alla mente una recente vacanza a Palermo, in cui mi sono abbuffata di pane e panelle senza poter assaggiare la “pizza siciliana“, colpa del caciocavallo. Ma c’è una seconda ipotesi: dopo aver provato la pizza più buona del mondo –…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti di fagioli neri con pomodori secchi, olive e anacardi (pasta proteica, senza glutine, vegan)

8 Maggio 2017

Ciao a tutti! In questo post voglio proporvi una ricetta semplice e veloce da realizzare, ma lo stesso tempo molto particolare e nutriente. Si tratta di un primo piatto preparato con degli spaghetti di fagioli neri, un’ innovativa pasta di legumi realizzata con sola farina di fagioli neri! Le caratteristiche di questa pasta sono: basso indice glicemico, alto contenuto di proteine (42%), fonte di fibre, senza glutine e vegan! Ormai diversi marchi…

Vai alla ricetta >>

Sofficini vegan

27 Marzo 2017

Sofficini vegan: non so voi, ma a me i “sofficini” ricordano la mia infanzia. Ogni volta che li vedevo nel piatto per me era festa grande! Penso sia difficile trovare un bambino a cui non piacciono i sofficini. E da grande devo dire che le cose non sono cambiate poi molto!   Il procedimento potrà sembrare un po’ lungo e macchinoso ma vi assicuro che in realtà sono semplicissimi da…

Vai alla ricetta >>