Pesto crudista di broccolo e mela

4 Marzo 2016

Spesso ci sono verdure che per cultura o abitudine, fin da bambini ci vengono proposte cotte. Nel mio percorso vegan una delle cose che ho iniziato a fare sin da subito è stata quella di eliminare quella regola non scritta e di assaggiare tutto a crudo per analizzarne il sapore in purezza. Ho così scoperto ad esempio che la barbabietola cruda ha un sapore totalmente diverso (e molto più gustoso)…

Vai alla ricetta >>

Farro monococco alle mandorle con carciofi in padella

24 Febbraio 2016

Decanto spesso le proprietà e la bellezza del farro monococco: un grano antico dalle mille proprietà, prima fra tutti la  grande digeribilità del glutine in esso contenuto che lo rende molto più digeribile soprattutto dagli intolleranti e da chi ha problemi digestivi. Cotto come un qualsiasi cereale (dopo un adeguato tempo di ammollo di circa 8-12 ore se integrale) diventa un ottimo primo piatto come in questo caso. Ingredienti (per…

Vai alla ricetta >>

Carciofi romani ripieni con grano timilia e profumo di Sicilia

Questo gustoso secondo piatto l’ho preparato un paio di settimane fà, solo ora pubblico la ricetta per motivi di tempo. Spero possiate ancora trovare i carciofi per poterlo realizzare :) E’ molto semplice da fare ed anche bello a livello visivo. « Il frumento è bellissimo. La tumenia (TUMMINIA), nome che sembra derivi da bimenia o trimenia, è un dono prezioso di Cerere: è una specie di grano estivo, che matura…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortino di miglio alla zucca e finocchi spadellati ai capperi e olive

20 Gennaio 2016

Miglio con l’invernale zucca che riesce a colorare e portare il caldo arancione anche nelle giornate più grige; finocchi spadellati e resi accattivanti dalle nostrane olive e capperi (e anche se fuori stagione, per chi lo desidera qualche pomodorino)…Ecco  il pranzo di oggi lo disegnerei proprio così.. Da una parte un cereale delicato e plasmabile che si fa riadattare e insaporire come più ci piace.. e dall’altra degli ortaggi che…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti alle “vongole” felici

Dato che ho salutato il 2015 con una bella lasagna classica….. ma non proprio….. poichè interamente vegan….mi va assolutamente di dare il benvenuto al 2016 con un altro primo piatto senza crudeltà, che affonda le radici nella tradizione culinaria di casa mia, ma che non lascia affatto insoddisfatti,  anche se privo dell’ingrediente principale di cui è composto…..di che sto parlando???? Ma di un buonissimo piatto di Spaghetti alle NON- vongole…

Vai alla ricetta >>

Fusilli alla veganesca: un piatto veloce e saporito

5 Gennaio 2016

Ciao! Oggi ti propongo una ricetta salva-pranzo, per quando hai poco tempo o il frigo e la dispensa sono vuoti. Ho cambiato un po’ il nome, vuoi perché l’originale prevedeva le alici, vuoi perché puttanesca ha un che di sessista. Questo primo è davvero allegro ed estivo, l’ideale per la nostalgia causata dalla mancanza di sole (sono sempre una siciliana trapiantata a Milano) e dal freddo pungente. INGREDIENTI 80 grammi…

Vai alla ricetta >>

Noodles grano saraceno

I noodles sono un tipo di pasta molto particolare, tipico della cucina asiatica ed in particolare di quella giapponese. Per realizzarli si utilizzano i più svariati tipi di farina (semola, integrale, mais) a cui vengono aggiunti acqua . I noodles in ogni caso, si accompagnano benissimo a molti differenti condimenti a base di verdure, infatti qui vedremo ora come preparare i noodles di grano saraceno, un piatto tipico della cucina giapponese, in…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pesce Finto

Il finto pesce è un piatto semplice da preparare e gustoso, viene usato spesso come antipasto ma anche come secondo dato che di solito viene realizzato unendo alle patate il tonno. In questa versione lasciamo il tonno in pace e al suo posto mettiamo invece i ceci. E’ un idea che ho usato per una cena tra amici per Natale, ma può essere utilizzato in qualsiasi occasione per il primo…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti alle alghe per ricordare un’estate in Grecia

12 Dicembre 2015

E’ un po che non trovo il tempo di scrivere una ricetta. Oggi forse ce la faccio …Se Bibi dorme ancora un pochino… Ho fatto acquisti online su Natuverabio.com. In genere faccio la spesa nei negozi fisici, ma ogni tanto non ho tempo e faccio shopping online! Se vi capita, loro sono molto forniti e veloci, in più la consegna è gratis sotto le 28 euro, che è poco (ve…

Vai alla ricetta >>

Quinoa con cavolfiore viola alla siciliana

Questa mattina ho fatto rifornimento di spezie ed erbe aromatiche in un banchetto di specialità siciliane, quasi sembravo di essere nel paese dei balocchi per la gioia. Un tripudio di colori e profumi, alcuni già noti, altri scoperti oggi, in particolare un’erba chiamata nepetella selvatica, una piantina ricca di ottime proprietà. Ed è stata proprio quest’aromatica insieme a degli ottimi capperi a darmi l’ispirazione di questa ricetta, preparata e gustata…

Vai alla ricetta >>