Tris di Asparagi

Finalmente con l’arrivo della primavera, la tavola comincia ad arrichirsi di nuova verdura e frutta… sono sincera, ero veramente stanca di vedere cavoli, seppur buoni!!! Stasera…. asparagi selvatici e bianchi di Bassano!!! Selvatici o coltivati, gli asparagi sono ortaggi non solo nutrienti ma anche ricchi di proprietà importanti per la salute. In particolare, per fare qualche esempio, sono ricchi di sali minerali, fondamentali per la salute del cuore e dei…

Vai alla ricetta >>

Patè di cannellini e arame

I cambi di stagione sono sempre dei momenti un  pò delicati per l’intero organismo e il corpo va supportato a mantenere il suo normale equilibrio anche attraverso il cibo. Trovo la primavera è un ottimo momento per intodurre le alghe nella nostra alimentazione! Per qualcuno possono sembrare un ingrediente “esotico” (anche se in realtà anche le alghe sono state sempre alimento anche lungo tutte le nostre coste!), per qualcuno invece…

17 Aprile 2015
Vai alla ricetta >>

Polpettine di tofu alla spirulina e sesamo

La Spirulina è un’alga azzurra di colore verde scuro chiamata così perché la sua forma ricorda una spirale. Pare che sia uno degli alimenti più nutrienti del pianeta, contiene il 60% di proteine immediatamente assorbibili (più della carne e della soia) ed è ricchissima di clorofilla, ferro, calcio, zinco, iodio, acidi grassi essenziali. Pur non essendo un’amante delle alghe in genere, trovo che la spirulina abbia un gusto particolare e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Carciofi crudi con maionese di anacardi

31 Marzo 2015

Ancora una ricetta per il menu di Pasqua di  DIAMOCI LA ZAMPA e GAIA. I carciofi hanno proprietà depurative, diuretiche ed antiossidanti. Niente di meglio quindi per aprire un abbondante pasto delle feste. Per non rinunciare al gusto, li ho conditi con una maionese di anacardi che come sapore non ha nulla da invidiare alla maionese tradizionale, e vi farà fare il pieno di ferro, potassio e fosforo. Inoltre la prevalenza di…

Vai alla ricetta >>

Quinoa con crema di broccolo al mandarino, con capperi e mandorle

Sono recentemente passata dal mio mulino di fiducia, in Toscana, dove ho fatto rifornimento di farina di tipo 1 macinata a pietra, farina di ceci e quinoa.  Ormai era da un po’ di tempo che non cucinavo la quinoa e mi è venuta voglia di sperimentare nuovi accostamenti. Ho improvvisato un primo piatto semplicissimo e veloce da realizzare, ma molto gustoso e soprattutto adatto a chi, come me, in questo…

Vai alla ricetta >>

8 idee per 8 torte salate vegan

Prima di illustrarvi le ricette delle 8 torte salate vegane che ho scelto tra quelle del mio blog, faccio una premessa che ritengo necessaria. La pasta sfoglia vegana esiste e con “vegana” intendo senza derivati di origine animale. Che poi molte paste sfoglie confezionate di contengano olio di palma è verissimo ed è una vera piaga. Ma, nonostante trovi l’uso dell’olio di palma criminale (per la salute e per l’ecosistema),…

Vai alla ricetta >>

L’evoluzione del “senza” – Vegan Dinner 2nd time

BURGER – RAPE ESSICCATE – CAVOLO CAPPUCCIO – POMODORINI – SALSINA Sentendo parlare Daniele (la mia metà, per chi non lo sapesse) mi sono resa conto di quanto sia cambiata in questi ultimi anni, senza nemmeno rendermene conto. Tutto è accaduto lentamente, in maniera spontanea, senza premeditazione. L’evoluzione del “senza”, in realtà, è cominciata da quando mia madre ha partorito, dal mio primo urlo, dallo svezzamento col latte di soia…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Spaghetti di zucchine e tagliatelle di daikon crudisti

Un’altra idea di tagliatelle e spaghetti crudisti, questa volta di zucchine e daikon. Freschi e veloci da fare, ottimi soprattutto in queste ultime giornate di sole.     Ingredienti: – 2 zucchine – 1 daikon grande   Ingredienti per la salsina: – mezzo avocado – 10 pomodorini freschi – 3 pomodorini secchi – 1 manciata di capperi dissalati – erbe aromatiche a piacere – avanzi di zucchine e daikon  …

Vai alla ricetta >>

Scrigni di fiolaro

18 Febbraio 2015

Il broccolo fiolaro, l’ ho conosciuto lo scorso anno tramite la super mamma Daria, che l’ aveva utilizzato in una ricetta del suo bellissimo blog. Dopo averlo cercato per diverso tempo, ero riuscita a trovarlo tramite il g.a.s. da cui mi rifornisco e l’ avevo utilizzato in un delizioso sformato con salsa all’ arancia. Purtoppo fatico a reperirlo, quindi quando arriva nella cassetta per me è una gran festa. Mi piace il suo…

Vai alla ricetta >>

Raw burgers

“Il viaggio è diverso per ognuno: un sentiero può essere giusto per una persona e sbagliato per un’altra. Solo il cuore di ogni singolo essere umano conosce la via”. <Marcia Grad, La principessa che credeva nelle favole>     Ingredienti per i burgers: – scarti della centrifuga della verdura (sedano, finocchi, spinaci, verza,…) – burro di semi – capperi dissalati q.b. – 2 pomodori secchi – erbe aromatiche a piacere…

Vai alla ricetta >>