Mix di salse per crostini

Mix di salse per crostini
25 Luglio 2022

Buongiorno a tutti, oggi vi propongo non una, bensì tre ricette sfiziosissime, da preparare per i vostri aperitivi. Tre salse, tutte preparate esclusivamente con l’ausilio di un robot da cucina, con ingredienti freschi e senza cottura, che soddisferanno anche i palati più esigenti. Potete spalmarle su crostini, bruschette, tramezzini oppure, se preferite, potete anche utilizzare la vostra salsa preferita per condire la pasta! Le salse sono velocissime da preparare, vi…

Vai alla ricetta >>

Lenticchie con dressing al limone

Lenticchie con dressing al limone
1 Giugno 2022

Quando iniziai la mia avventura con lo stile di vita all’insegna dei vegetali, le lenticchie sono state la mia salvezza nei momenti in cui non sapevo cosa mangiare oppure non avevo il tempo per cucinare (siano benedetti i legumi precotti!). In effetti, la lenticchia è un legume non solo molto nutriente e veloce da cucinare, ma è anche alquanto versatile: a seconda del suo colore, la si può abbinare alle…

Vai alla ricetta >>

Mimosa di asparagi

Mimosa di asparagi
1 Aprile 2022

Sembrerebbe che l’8 marzo sia considerato il giorno perfetto per servire la mimosa di asparagi, ma in verità tutto il periodo primaverile è ottimo per portare in tavola quest’elegante antipasto (o, se preferite, contorno).  Tradizionalmente, la mimosa di asparagi va fatta a base di asparagi verdi sbollentati e uova sode, ma noi oggi la realizzeremo in versione al vegetale 100%. Ci occorreranno 2 mazzetti di asparagi, un pezzetto di tofu…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

“Tonno” vegano

Il tonno vegano è una ricetta facile fatta con i ceci ed è il perfetto sostituto del tonno in antipasti, per un panino, o anche per mangiare con le verdure. Puoi prepararlo in soli 10 minuti, con ingredienti semplici e senza cottura. Cos’è il Tonno Vegano? Chiamiamo questa ricetta tonno vegano solo per darti un’idea di ciò per cui può essere usato, cioè come sostituto del tonno, specialmente nelle insalate,…

Vai alla ricetta >>

Solyanka ucraina con funghi e legumi

Solyanka ucraina con funghi e legumi
18 Marzo 2022

Data la situazione in Ucraina in questo periodo e l’iniziativa #CookForUkraine che si basa sia sulla promozione della cucina ucraina sia su una raccolta fondi, ho pensato di farne parte e di preparare la minestra solyanka. Non l’avevo mai preparata, così non sapevo quale sarebbe stato il sapore che mi sarei dovuta aspettare una volta fatta, ma l’idea di cucinare un piatto con aromi talmente differenti fra loro m’intrigava moltissimo,…

Vai alla ricetta >>

Polpette di tofu e broccoli

Adoro le polpette!!! adoro farle e mangiarle e la versione al tofu secondo me è la migliore, sia come consistenza, che come sapore. Le realizzo a caldo, cuocendo il composto in casseruola, il metodo è semplice e veloce ed offre la certezza assoluta nel risultato. Leggo spesso sui social di esperimenti falliti, di polpette troppo mollicce o insapori, provate a realizzarle seguendo il mio metodo e vedrete che le vostre…

Vai alla ricetta >>

Pizzette – Leggere e croccanti

Pizzette - Leggere e croccanti
16 Febbraio 2022

Chi non ama le pizzette? Oggi vi facciamo vedere come farle a casa, con un impasto semplice, e con 3 tipi di condimento. Queste pizzette sono l’antipasto perfetto per una cena in famiglia o con amici, sono facili da realizzare e una tira l’altra. Sono gustose, croccanti e leggere e piaceranno proprio a tutti.   Cosa sono le pizzette? Le pizzette sono un classico finger food e di solito vengono…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pizza di miglio con crema di zucca, porri, olive e capperi

Un modo diverso per gustare i cereali in chicco e soprattutto il miglio che non sempre viene visto di buon occhio. La pizza di miglio o di altri cereali, cous cous, quinoa o riso, si presta a innumerevoli varianti, si possono usare diverse creme di verdure e guarnizioni di ogni genere. Buona anche a temperatura ambiente come aperitivo.   200 gr di miglio 1 quarto di zucca, sbucciata e tagliata…

Vai alla ricetta >>

Mini muffin mare e monti

Mini muffin mare e monti
1 Novembre 2021

Il titolo riporta in pochi istanti agli anni 80’… … ma vi assicuro solo il titolo!!! Nei Mini muffin mare e monti troviamo ingredienti originali, dal sapore unico e il risultato è davvero sorprendente. Sono certa che anche voi non riuscirete a limitarvi; uno tira l’altro e  scoprirete la loro versatilità: perfetti a colazione per chi come me, ama il salato; ottimi come sostituti del pane e irresistibili come spezzafame,…

Vai alla ricetta >>

Pesto di capperi e basilico

Pesto di capperi e basilico
11 Ottobre 2021

E’ nato un amore!!! Un vero e proprio colpo di fulmine, mi è bastato assaggiarlo ed ora mi ritrovo perdutamente innamorata di questo sfiziosissimo pesto. Tutta colpa di quel vasetto che al supermercato ha attirato la mia attenzione; adoro i capperi e non ho saputo resistere; l’ho acquistato e assaggiato: era buono con ottime potenzialità, ma si poteva far meglio. Ed eccomi a creare la mia personalissima versione: ho arricchito…

Vai alla ricetta >>