Millefoglie croccante di zucchine

28 Luglio 2014

Ancora una nuova ed invitante ricetta: l’orto produce zucchine in grande quantità, oltre a essiccarle e crearmi una piccola scorta invernale, mi sto divertendo a sperimentare nuove ricette. Zucchine e ancora zucchine, ma ogni volta diverse e sfiziose. Il Millefoglie ci ha conquistati: veloce da preparare richiede l’utilizzo dell’essiccatore solo per regalare un piacevole contrasto di consistenze. L’aroma e la salinità dei capperi rendono il millefoglie sfizioso ed irresistibile. Ingredienti:…

Vai alla ricetta >>

Polpettine con melanzane

Altro giro, altra corsa! Ancora polpettine, ma questa volta si tratta di una versione per riciclare gli avanzi dell’orzo mangiato a pranzo e consumare un pò di melanzane regalate dai “suoceri” (in frigo non ci sta più niente, ci hanno riempito di verdureeee!!!!)! Queste polpettine le dedico alla mia amica Silvia che mi ha fatto tanti regalini utilissimi e soprattutto belli (a forza di sentirmi lamentare che non avevo piatti…

Vai alla ricetta >>

Tartellette vegan happy hour

Per un aperitivo vegano coi fiocchi, non possono mancare queste tartellette vegan che mixano dolce (ma non troppo, attenti al piccante) e salato… tra albicocche, tofu affumicato, peperoncino e capperi l’happy hour sarà più happy (e vegano) che mai!! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 6 tartellette vegan -1 rotolo di pasta sfoglia vegan Per le tartellette salate: -60 gr tofu affumicato -2 cucchiai trito per soffritti -9 capperi sottosale…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Burger di lenticchie vegan

Questo non è il mio primo burger di lenticchie vegan, ma è certamente il migliore: la ricetta rimane semplicissima ma è stata arricchita nel gusto, con qualche piccolo accorgimento. Siete pronti per testare la mia ricetta brand new? Armatevi di lenticchie e di voglia di gustare un super burger vegetale! DI COSA HO BISOGNO: -200 gr lenticchie cotte -80 gr fagioli cottti -3 cucchiai concentrato di pomodoro -3 cucchiai misto…

Vai alla ricetta >>

Pomodori estivi gratinati

25 Giugno 2014

Ingredienti: 4 Pomodori maturi 250 g pan grattato 100 g di tofu morbido(facoltativo) una mazzo di prezzemolo uno spicchio d’aglio origano qualche foglia di menta capperi una presa di sale un cucchiaio di lievito alimentare(facoltativo) olio evo Procedimento: Aiutandovi con un cucchiaio estraete la polpa di pomodoro e riponetela in una terrina,lasciate sgocciolare i pomodori capovolti. Unite alla polpa di pomodoro  il pan grattato,il tofu,il prezzemolo,l’aglio,l’origano,la menta,i capperi,il lievito alimentare;con…

Vai alla ricetta >>

La (sacra) pasta dei pirati

12 Giugno 2014

La sacra pasta dei pirati è LA pasta fredda per antonomasia. Ho iniziato a farla nella mia prima estate vegan, colta dalla folgorazione dei pomodori secchi e dei capperi nell’aria. Mettili ovunque, mi diceva una vocina nella testa, mettine di più. Abbiamo fatto indigestione di seitan capperato (la versione vegan del vitello tonnato) sempre quell’estate (sto parlando di 5 anni fa, ormai), credo di aver messo capperi anche nei cereali…

Vai alla ricetta >>

Zucchine ripiene leggere

18 Maggio 2014

Ecco una ricetta piena solo di gusto, senza sensi di colpa :D  Ingredienti: 4 zucchine ( io ne ho usato un tipo quasi ovale, ma non è essenziale) ; 10-12 mezzi pomodori secchi ( solo secchi, non sott’olio) tagliati a pezzettini; una manciata generosa di capperi sotto sale lavati bene; 8 c scarsi di  granella di mandorle tostate ( anche pinoli vanno benissimo, sempre tostati) ; aglio uno/due spicchi; lievito…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Insalata con barbabietole e carciofi

15 Aprile 2014

Se mi prendo la briga di pubblicare un’insalata, vuol dire che mi è piaciuta davvero. Questa è nata dal frigo, spontaneamente: ricette elettrodomestiche quando non hai voglia di cucinare. Beh, la prima volta che l’ho fatta, al secondo boccone c’è stato un divertente incrocio di sguardi e… “Oh ma che buona è??” e giù a ridere. Forse il litro di spritz ha condito l’insalatina meglio del previsto. Comunque, è stata…

Vai alla ricetta >>

Panino Nord Sud

Ho pensato ad un panino tanto semplice quanto soddisfacente: questo ha un ripieno che richiama i gusti tipici del sud italia, ma è accompagnato da una sorta di panna acida, che si ritrova invece sulle tavole del nord Europa. Un mix nord-sud tutto da provare! DI COSA HO BISOGNO: -pane ai cereali -seitan al naturale -pomodori secchi -capperi -panna da cucina vegan -limone -prezzemolo ALL’OPERA: Prepariamo la panna acida: in…

Vai alla ricetta >>

Torta salata vegana giallo viola

Ecco una torta salata vegana che ho realizzato per il mio buffet di laurea: posso assicurare che è andata a ruba, soprattutto tra i carnivori! DI COSA HO BISOGNO: -1 rotolo di pasta sfoglia vegan rotonda* -350 gr di cavolfiore già lessato -2 cipolle rosse -3 patate medio-piccole lessate al dente -1 bustina di zafferano sciolta in poca acqua calda -capperi dissalati q.b ALL’OPERA: Adagiate la sfoglia sulla tortiera e…

Vai alla ricetta >>