Crackers ai semi di lino con crema di avocado e caprino vegan alle olive

14 Dicembre 2013

Omega 3 e Omega 6 Oggi un altro canapè… :) Che poi è un’altra ottima idea per iniziare bene il pranzo di Natale! Ho fatto dei biscottini sottili salati ai semi di lino, quindi il risultato è appunto molto simile ai crackers. Sono facili da preparare e incontreranno il gusto di tutti. Volendo si possono fare piccoli piccoli e servire come salatini -che fa tanto aperitivo anni ’80- insieme ad…

Vai alla ricetta >>

Dip di zucca con polenta di mais nero e tempeh

9 Dicembre 2013

La salsa dip è semplicemente un patè, una crema, un hummus con cui si impreziosiscono verdure o altri ingredienti. E’ quasi una moda offrire brunch o antipasti a base di dip ed ortaggi. Non credevo di essere così all’avanguardia e pensare che propongo spesso salse chiamandole semplicemente patè, creme, hummus… mi sono adeguata ed ho intitolato questa ricetta Dip di Zucca. Raramente si trovano Dip vegan anzi, sono quasi esclusivamente…

Vai alla ricetta >>

Sformatino

28 Novembre 2013

Da oggi, tutte le ricette che inserirò avranno come tema il Natale ( o anche il capodanno, la befana vedete voi…).Voglio darvi diverse idee in ordine sparso perchè io sono così, nella vita.Creativa, casinista e disordinata.Non aspettatevi un menù composto in modo classico.Ognuno di voi potrà prendere qualcosa e sistemarlo nell’ordine che meglio crede.Quindi lo sformatino di oggi per esempio potete presentarlo come antipasto, o come contorno al secondo vedete…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Zucca spaghetti e zucca stripetti

25 Novembre 2013

Seconda e non ultima visita all’azienda di Davide, (vi avevo parlato di lui in questo post) questa volta il bottino era originale e raro, ho chiesto a Cesca di unirsi a me, era l’occasione perfetta per poter acquistare queste mitiche zucche, ma sopratutto per immergersi nel nostro Paese delle Meraviglie…. Abbiamo guardato “avidamente” la montagna di zucche che ci circondava, abbiamo ammirato la splendida frutta, le patate, le cipolle…. parte…

Vai alla ricetta >>

Frittata di pasta senza uova

20 Novembre 2013

La frittata senza uova è stato uno dei miei primi colpi di fulmine con la cucina vegan… veloce, sana, senza colesterolo, super saporita, versatile e croccantina: una goduria. In particolare adoro la frittata di pasta, è un modo meraviglioso per consumare gli avanzi e creare un pasto completo in pochi minuti. Fatevi tentare dalla farina di ceci, non ve ne pentirete :) La pasta che ho avanzato è la classica…

Vai alla ricetta >>

Torta salata di lenticchie e peperoni con salsina di olive e capperi e insalata di cavoli crudi

8 Novembre 2013

Cosa ne dite di una torta salata per pranzo? Avevo delle lenticchie avanzate, quelle della crema di ieri… Beh sì, sapete che siamo ancora in due in questa famiglia… Le lenticchie erano tante, ne ho avanzate più di metà, quindi sono diventate la base perfetta per la quiche! Non servono uova e formaggio per farne una, lo sapevate? Poi ho fatto una salsina gustosa e un’insalatina saporita ed il pranzo…

Vai alla ricetta >>

Ode alla zucca

6 Novembre 2013

Ve lo dico a priori: questo non è un piatto da tutti i giorni. Questo è un piatto da occasioni speciali. Dopo giorni di schizzi sui fogli bianchi (non fate quella faccia, ora vi spiego… a volte quando voglio creare qualcosa di particolare, parto dall’immagine che ho nella mia testina e dai colori… l’accademia di belle arti mi ha segnato! ). Passo poi all’accostamento delle consistenze, quindi a come trovare…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sformato di broccoli (senza glutine)

30 Ottobre 2013

ovvero di come una sbronza tira fuori il meglio dal frigo. Ancora broccoli?? :) Dovrete abituarvi, sono una gran mangiona di roba verde, soprattutto quando non sto benissimo. Avete presente l’effetto “gatto che mangia l’erba”? Ecco. Il mio corpo mi chiede clorofilla, e questo è il felice epilogo di una triste storia. Sabato mattina ora di pranzo, appena sveglia. Il venerdì sera è ancora lì, presente e vivo nel mio…

Vai alla ricetta >>

Linguine al broccolo crudo

30 Ottobre 2013

Della serie “sapevatelo!” anche lui si può sgranocchiare nature. Bono! Una variante veloce e simpatica e ricchissima di vitamine (una bomba!) della classica pasta con le crucifere che compare a cadenza settimanale sulla mia tavola invernale. La parte del leone la fa l’olio, stavolta pugliese. Note amare che ben si sposano con la dolcezza del broccoletto e con la forza della classica accoppiata pomodoro secco-cappero. (quasi) niente di nuovo sul…

Vai alla ricetta >>

Pasta al cavolfiore Sicilian style

23 Ottobre 2013

Una pasta al cavolfiore un po’ siciliana un po’ veneziana, dal gusto deciso ma dal cuore delicato…provatela! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per due persone -1 cipolla -250 gr di cavolfiore lessato -20 gr di uvetta sultanina -1 manciata di capperi sotto sale -succo di limone q.b -1 bustina di zafferano -160 gr di paccheri -1 manciata di pinoli tritati ALL’OPERA: Tagliate e soffriggete una cipolla in padella con poco…

Vai alla ricetta >>