Tofu gratinato al sapore di mare

  Siamo ormai entrati ufficialmente nell’estate e, nonostante oggi la giornata sembri più di novembre che di fine giugno, la voglia di mangiare cose fresche e dai sapori mediterranei rimane. Io, nata e cresciuta in Riviera, ho sempre avuto un amore per i piatti di pesce, nulla di cui oggi senta la mancanza, ma a volte mi piace preparare qualcosa che abbia un sapore di mare. Capperi, limone, alghe, vino…

Vai alla ricetta >>

Bruschette al pomodoro e basilico

23 Giugno 2013

Certo, c’è caldo, non c’è voglia di cucinare, c’è una pancia che avanza, ma non per questo bisogna mortificare il palato e rinunciare ad un pasto invitante e gustoso! Le bruschette le conoscete tutti, sono un grande classico, così rapide da preparare, fresche e saporite, e sono un must sulla nostra tavola nei mesi estivi. Io vi propongo la nostra versione preferita, anche in base agli ingredienti che avevo a…

Vai alla ricetta >>

Insalata di riso vegan

Ecco un’insalata di riso vegan che ha l’aspetto e il sapore ricco di quella onnivora ma che, oltre ad essere ovviamente cruelty-free, sono riuscita a realizzare senza dover andare alla ricerca disperata di wurstel e mozzarelle vegetali… DI COSA HO BISOGNO: -riso -burger vegetali -olive verdi -tofu al naturale -capperi sotto sale -pomodori -olio evo -salsa di soia -basilico ALL’OPERA: per prima cosa cuocete i burger vegetali, tagliateli poi a…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Budino di melanzane

19 Giugno 2013

La sicilianitudine ha preso di nuovo il sopravvento nella ZenKitchen…pomodori, olive, capperi, melanzane, origano…e i budini di melanzane hanno preso forma… è stato tutto istintivo, irrazionale, creativo…un aroma seguiva l’altro…ed eccoli…graziosi a vedersi,  profumati e pieni di gusto che mi ricorda il blu mediterraneo sotto il sole!!! Ingredienti per 3 tortini: 1 melanzana grande 2 patate medie lessate 3 cucchiai di salsa di pomodoro 5-6 olive verdi in salamoia 1…

Vai alla ricetta >>

Il mare nel piatto, i pesci nel mare

20 Maggio 2013

Questo gioco di parole per dire che il sapore e il profumo di mare, lo possiamo sentire e gustare anche lasciando i pesci nel loro habitat e non sul tavolo della nostra cucina. Come? Preparando la pasta con le alghe. Agli scettici dico di provarla almeno una volta nella vita (io l’ho fatto e non me ne sono pentita). A fine post scriverò due parole sulle proprietà delle alghe che…

Vai alla ricetta >>

Sunshine spezzatino

19 Maggio 2013

Oggi nella zenkitchen c’era sole e spezzatino di soia!!! Agli aromi mediterranei… origano, rosmarino, salvia, timo… con le verdure che mi ritrovavo in dispensa: zucchine, carote, patate… Un piatto caloroso come il sole che faceva capolino!!! Un cenno sulla soia da reidratare… questa sconosciuta!!! I bocconcini e il granulare di soia da reidratare sono “estrusi di soia“, cioè prodotti ottenuti forzatamente dalla farina di soia dopo essere stati sottoposti a diversi…

Vai alla ricetta >>

Insalata tiepida di riso, farro e orzo

Un modo veloce ed originare di spezzare la routine della solita insalata di riso. DI COSA HO BISOGNO: -2 tazzine e 1/2 da caffè di riso-farro-orzo -1 patata lessa -150 gr di passata di pomodoro -3 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro -basilico, zucchero q.b -1 cucchiaio di dadolata per soffritti -2 manciate di capperi -200 gr di fagioli già cotti ALL’OPERA: Mentre mettete a cuocere il mix di riso,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Riso integrale alle mandorle e pomodorini secchi

28 Aprile 2013

Se c’è poco tempo per preparare un piatto e voglia di mangiare qualcosa di buono nonostante il frigorifero sia vuoto (o quasi) ci sono degli ingredienti salva-ricetta che sono sempre utili in dispensa…la mia “sicilianitudine” mi porta spesso a a pensare soprattutto a cose come i capperi, le mandorle, i pomodorini secchi!!! Eccolo quindi un riso integrale buonissimo, velocissimo e saporitissimo con questi ingredienti!!! Fra l’altro grazie alle mandorle diventa…

Vai alla ricetta >>

Sformato (o spread) di lenticchie e noci

Sformato o spread,  lo decidete voi ;) Non posso negare di averli serviti entrambi, il primo come secondo e il secondo come antipasto (si, mi sono riletta e non correggo, il mio terribilissimo sense of humor sta godendo) spalmato su delle fette di pane casereccio tostato assieme ad altri dip, durante la stessa cena. Lo so, è esattamente ciò che viene vivamente consigliato di evitare quando si hanno ospiti, ma…

Vai alla ricetta >>

Cavolata saporita

14 Novembre 2012

Mi serviva un’idea per fare un contorno veloce, semplice ma allo stesso tempo saporito… ed ecco che dal frigo vedo fare capolino un cavolo cappuccio bianco e un cavolo cappuccio rosso e… ta daaaa… ecco l’idea: un’insalata di cavoli, una cavolata appunto!! Ingredienti: 1/2 cavolo cappuccio rosso 1/2 cavolo cappuccio bianco olive nere capperi olio di semi di girasole spremuto a freddo rosmarino 1 pizzico di sale marino integrale Tamari…

Vai alla ricetta >>