Caponata di melanzane

Caponata di melanzane
8 Settembre 2021

Questa è la nostra ricetta della caponata, un piatto semplice ma raffinato, con note dolci e acidule che accompagnano perfettamente le melanzane i pomodori e gli altri ingredienti di questo piatto. La classica caponata Siciliana è fatta con le melanzane fritte. Qui noi le cuociamo al forno. YouTube Fai doppio tap per guardare la nostra serie di cene vegane | Episodio 5 | su YouTube. Ricetta Caponata di melanzane al…

Vai alla ricetta >>

Tofu al forno | Cottura veloce al cartoccio

Tofu al forno | Cottura veloce al cartoccio
24 Agosto 2021

Questo tofu al forno è morbido, leggero, succoso, limonoso e aromatico. È cotto insieme a pomodorini, olive e limone, e avvolto in carta da forno per concentrare il suo aroma. È davvero un piatto semplice, che si può cucinare in mezz’ora nel forno, come cena anche di tutti i giorni. Noi lo serviamo come sostituto del pesce, e lo cuciniamo esattamente come si cucina il pesce al cartoccio. Introduzione al…

Vai alla ricetta >>

Polpette di zucchine

Polpette di zucchine
23 Agosto 2021

Adoro preparare le polpette, mi piace creare abbinamenti sempre diversi e poter realizzare polpette uniche!!! E’ arrivato il momento di sfruttare al meglio le zucchine del nostro orto, per evitare di trasformarci in zucchine parlanti cerco di utilizzarle in molte preparazioni e nelle polpette sono fantastiche. Le polpette risultano morbide, ma pur sempre compatte con una crosticina croccante e stuzzicante che accarezza il palato. Realizzare polpette perfette è davvero semplice,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Falafel con salsa allo yogurt vegetale

Falafel con salsa allo yogurt vegetale
30 Luglio 2021

La ricetta del Falafel di ceci, perfetto è qui! Ci vogliono davvero pochissimi minuti per cucinarli! 3 opzioni: cotti al forno, in friggitrice ad aria o fritte nell’olio bollente. Falafel di Ceci Vegane, cotte in friggitrice ad aria  I falafel sono una pietanza mediorientale costituita da polpette di legumi speziate e fritte. Tra i legumi più utilizzati , ci sono i ceci e i fagioli , frullati con cipolla, aglio,…

Vai alla ricetta >>

Feta di tofu fai da te

Feta di tofu fai da te
19 Luglio 2021

Vi è mai capitato di sognare di mangiare il formaggio feta, ma seguite uno stile di vita al 100% vegetale e non lo consumate? Oppure avete provato il feta vegan del supermercato, ma la lista degli ingredienti vi scoraggia per via dell’alto contenuto di oli per cui non lo prendete più? O, magari, vi piace sperimentare in cucina e l’idea di prepararvi del formaggio vegan fai da te vi attira…

Vai alla ricetta >>

Pomodori alle erbe con pane tostato aromatizzato

Pomodori alle erbe con pane tostato aromatizzato
30 Giugno 2021

Se qualche volta dimentichi di avere il tuo pane a lunga lievitazione, dopo alcuni giorni diventa troppo duro per essere ancora affettato e consumato come fai di solito. Qui entrano in scena i piatti in cui si ricicla il pane: avrai visto qualche ricetta qui e un dolce con il pane vecchio qui… Oggi però vi racconto il mio metodo preferito in estate, semplice, senza pretese e supergoloso! Ma ricordati…

Vai alla ricetta >>

Fiori di zucchina ripieni

Con la Ricetta dei Fiori di Zucchina Ripieni ti propongo un giochino divertente e utile per tutti! Ho cucinato per anni i fiori di zucca solamente fritti in pastella, ma ora che li ho provati ripieni, mi è venuta davvero voglia di cucinarli in altri cento modi diversi! Ogni giorno ricevo tanti messaggi in cui mi chiedete tu come cucini … ? Siamo diventati una community di pasticcioni davvero grande,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Buddha bowl quinoa e broccoli

Buddha bowl quinoa e broccoli
13 Maggio 2021

Una ricetta deliziosa e salutare, la BUDDHA BOWL QUINOA e BROCCOLI con patate dolci è vegan, senza glutine ed è pronta in meno di un’ora. Integrale, ricca di verdure primaverili e con un gustoso e frizzante dressing. Perfetta come food prep per l’intera settimana! E per accontentare tutti, oltre ad essere senza cereali, questa ricetta è anche senza tahina e senza ceci ( ma li potete aggiungere, ovviamente !). Al…

Vai alla ricetta >>

Insalata di patate novelle, piselli ed erbe aromatiche

Insalata di patate novelle, piselli ed erbe aromatiche
6 Aprile 2021

Non so voi, ma io sono una grande amante dell’insalata a base di patate e, a seconda della stagione, la porto in tavola in molteplici versioni. È un evergreen gustosissimo che va bene sia durante l’inverno sia durante la primavera e l’estate. Nel periodo dell’anno in cui la scelta delle verdure è un po’ limitata la si può servire a base di patate cotte tagliate a cubetti arricchite con pomodorini…

Vai alla ricetta >>

Salmone vegano o pomodori salmonati

Salmone vegano o pomodori salmonati
31 Marzo 2021

L’idea delle verdure salmonate non è una novità di sé per sé ed esiste nella blogosfera dei foodies vegani da oramai molti anni; tuttavia, considerate le festività pasquali in arrivo, penso che sia una bella idea quella di condividere qualche ricetta per degli antipasti al 100% vegetali. Se siete dei follower di qualche blogger anglosassone, vi sarete imbattuti più che altro in delle ricette a base di carote salmonate dal…

Vai alla ricetta >>